Viti carburatore
Viti carburatore
Ho smontato il carburatore dalla moto e ho constatato che nelle vaschette inferiori molte viti sono spanate, qualcuno mi sa consigliare un metodo per rimuoverle?
Dal ferramenta mi hanno consigliato di trapanare la testa della vite con una punta piccola per poi avvitarci una vite che abbia filettatura inversa, così facendo la seconda sviterà quella spanata!
E c hai ragione....vai TELETRASPORTO!!! :lol:LiSerge ha scritto:ma questo topic non andrebbe in 'officina'?
questo secondo me può andare bene per viti di diametro più grande,io cercherei di creare un solchetto nella testa della vite per poi usare un cacciavite fisso.BlackJack ha scritto:Dal ferramenta mi hanno consigliato di trapanare la testa della vite con una punta piccola per poi avvitarci una vite che abbia filettatura inversa, così facendo la seconda sviterà quella spanata!
E c hai ragione....vai TELETRASPORTO!!! :lol:LiSerge ha scritto:ma questo topic non andrebbe in 'officina'?
Hai provato a dare dei piccoli colpetti sulla testa del cacciavite(a croce) mentre lo giri?
Fai cmq molta attenzione perchè se danneggi irrimediabilmente gli allogi delle viti poi son problemi.
Quanto sopra se ti riferisci alla spanatura delle teste ;)
Sono riuscito a togliere quasi tutte le viti con un cacciavite a stella misura PH2 (incastro perfetto) per quelle disastrate ho adottato il metodo di Bonniepaul incidendo la testa con una piccola lima.
Sto montando il kit di Gallimoto e dalle istruzioni non si capisce qual'è la sequenza giusta tra (...e qui so che mi lapiderete :lol: ...):

a)Spillo-spessore-cappuccio(perdonatemi il termine)

b)Spessore-spillo-cappuccio
:oops: :oops: :oops:
Thnx Bros ;)
Sto montando il kit di Gallimoto e dalle istruzioni non si capisce qual'è la sequenza giusta tra (...e qui so che mi lapiderete :lol: ...):

a)Spillo-spessore-cappuccio(perdonatemi il termine)

b)Spessore-spillo-cappuccio
:oops: :oops: :oops:
Thnx Bros ;)
La seconda che hai detto. Lo spessore serve a far lavorare lo spillo più in alto quindi deve stare infilato nello spillo.
Fai molta attenzione quando rimonti le membrane perche non hanno per niente voglia di restare dentro la sede . casomai dai un microfilo di grasso sulla sede a mò di collante oppure metti le membrane in frigo per 10 minuti (magari dentro un sacchetto altrimenti ti trovi il parmigiano che puzza di benza :lol: ).......
Fai molta attenzione quando rimonti le membrane perche non hanno per niente voglia di restare dentro la sede . casomai dai un microfilo di grasso sulla sede a mò di collante oppure metti le membrane in frigo per 10 minuti (magari dentro un sacchetto altrimenti ti trovi il parmigiano che puzza di benza :lol: ).......