Consiglio su ammortizzatori Bonneville
- Agi
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 2250
- Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
- Regione: TOSCANA
- Moto: Bonneville '02 -
- Località: Signa (Fi)
Consiglio su ammortizzatori Bonneville
Ciao a tutti. Monto sport bar e pedane arretrate N.H., ma mi sono fatto l'idea che per la mia statura (1,86) mi sarebbe utile e comodo montare degli ammortizzatori un pelo piu' lunghi degli originali. Grazie in anticipo per i suggerimenti, consigli e commenti.
La Bonnie com'era https://bikepics.com/CI/pictures/235850 ... bonneville
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
- Agi
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 2250
- Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
- Regione: TOSCANA
- Moto: Bonneville '02 -
- Località: Signa (Fi)
grazie Cecco....spero di aver anche pareri (positivi o negativi) riguardo all'idea di alzare un po' il dietro per modificare l'assetto generale.
La Bonnie com'era https://bikepics.com/CI/pictures/235850 ... bonneville
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
E sfruttare una delle nostre convenzioni? ;)
http://www.ammortizzatori.net
http://www.ammortizzatori.net
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
Ormai l'ammortizzatore e' la mia croce!!!
Partendo dalla misura originale degli ammortizzatori Bonni, cioe' 34 cm ,ho prima alzato 1 cm poi 2 cm....adesso inverto la rotta e scendo di 2 .... :lol: :lol:
Secondo il mio MODESTO parere, alzandoti dietro e sfilando un po' la forcella guadagni con l'iserimento in curva, ma nella stiracchiate oltre i 160 perdi stabilita'!!! (mia impressione).
Ho personalmente provato i G.a.z.i in varie misure, li trovo ok, solo un pelino piu' duri degli originali, considera che su questi, puoi anche sfruttare la convenzione che ti ha gentilmente ricordato il Kappa:
www.ammortizzatori.net una volta qui, conta anche sulla disponibilita' e professionalita del sig. Pericle. (testata personalmente piu' volte)
NB: Prezzo OTTIMO
Partendo dalla misura originale degli ammortizzatori Bonni, cioe' 34 cm ,ho prima alzato 1 cm poi 2 cm....adesso inverto la rotta e scendo di 2 .... :lol: :lol:
Secondo il mio MODESTO parere, alzandoti dietro e sfilando un po' la forcella guadagni con l'iserimento in curva, ma nella stiracchiate oltre i 160 perdi stabilita'!!! (mia impressione).
Ho personalmente provato i G.a.z.i in varie misure, li trovo ok, solo un pelino piu' duri degli originali, considera che su questi, puoi anche sfruttare la convenzione che ti ha gentilmente ricordato il Kappa:
www.ammortizzatori.net una volta qui, conta anche sulla disponibilita' e professionalita del sig. Pericle. (testata personalmente piu' volte)
NB: Prezzo OTTIMO
Gerry
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
(Bonni 34 cm), (Truzzon 37 cm) , sono + 3 cm!! ....sono una molla anche nel rispondere... :lol:Fabiker ha scritto:A suo tempo sono andato al risparmio prendendo degli originali Truzzon di un forumista che aveva montato qualcosa di meglio. Sono +2 cm rispetto alla Bonnie e mi trovo molto bene. Ho speso sui 100?.
Gerry
Ma va? Boh mi piace il culetto alto :lol:Gerry ha scritto:(Bonni 34 cm), (Truzzon 37 cm) , sono + 3 cm!! ....sono una molla anche nel rispondere... :lol:Fabiker ha scritto:A suo tempo sono andato al risparmio prendendo degli originali Truzzon di un forumista che aveva montato qualcosa di meglio. Sono +2 cm rispetto alla Bonnie e mi trovo molto bene. Ho speso sui 100?.
- Agi
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 2250
- Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
- Regione: TOSCANA
- Moto: Bonneville '02 -
- Località: Signa (Fi)
ringrazio tutti per i contributi e per i consigli. Adesso mi muovo...
La Bonnie com'era https://bikepics.com/CI/pictures/235850 ... bonneville
Cosa intendete per "sfilare" le forcelle: allungare o accorciare?Gerry ha scritto:Ormai l'ammortizzatore e' la mia croce!!!
Partendo dalla misura originale degli ammortizzatori Bonni, cioe' 34 cm ,ho prima alzato 1 cm poi 2 cm....adesso inverto la rotta e scendo di 2 .... :lol: :lol:
Secondo il mio MODESTO parere, alzandoti dietro e sfilando un po' la forcella guadagni con l'iserimento in curva, ma nella stiracchiate oltre i 160 perdi stabilita'!!! (mia impressione).
Ho personalmente provato i G.a.z.i in varie misure, li trovo ok, solo un pelino piu' duri degli originali, considera che su questi, puoi anche sfruttare la convenzione che ti ha gentilmente ricordato il Kappa:
www.ammortizzatori.net una volta qui, conta anche sulla disponibilita' e professionalita del sig. Pericle. (testata personalmente piu' volte)
NB: Prezzo OTTIMO
Interesserebbe anche me e passare dai 34 ai 36-37, ma è necesserio lavorare anche all'anteriore?
Perchè se allungo (sfilo) di un cm, dovrei, per mantenere la stessa rigidità, compensare con spessori da 1cm (ho già messo spessori da 2,5cm)
Com'è la qualità di ammortizzatori.net, sono al livello dei Bitubo?
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
Intendevo ..abbassare l'anteriore sfilando la forcella fuori dalla piastra !!!
Ho tentato anche la strada dello spessore interno per irrigidire.....(pessimo risultato a mio avviso), seguendo vecchie indicazioni del Boccia ho usato olio piu' denso forse esagerando con la viscosita'!!
Comunque per adesso ho +2 sul posteriore e la forcella fuori di 1 con molle originali e 500 cc (15 cc piu' del dovuto) di olio sae 30 per stelo!! Un po' duretta per l'uso quotidiano ma ottima per la guida operativa quando ho il picco adrenalinico... :twisted:
Se posso aggiungere qualcosa, non farti venire l'idea delle molle progressive perche' butti via solo soldi!!
Detto questo....confermo la teoria della Mariella quando mi dice:" NON SEI NORMALE" :lol: :lol:
Ho tentato anche la strada dello spessore interno per irrigidire.....(pessimo risultato a mio avviso), seguendo vecchie indicazioni del Boccia ho usato olio piu' denso forse esagerando con la viscosita'!!
Comunque per adesso ho +2 sul posteriore e la forcella fuori di 1 con molle originali e 500 cc (15 cc piu' del dovuto) di olio sae 30 per stelo!! Un po' duretta per l'uso quotidiano ma ottima per la guida operativa quando ho il picco adrenalinico... :twisted:
Se posso aggiungere qualcosa, non farti venire l'idea delle molle progressive perche' butti via solo soldi!!
Detto questo....confermo la teoria della Mariella quando mi dice:" NON SEI NORMALE" :lol: :lol:
Gerry
Grazie Gerry, per sfilare avevo capito tutt'altra cosa...Gerry ha scritto:Intendevo ..abbassare l'anteriore sfilando la forcella fuori dalla piastra !!!
Ho tentato anche la strada dello spessore interno per irrigidire.....(pessimo risultato a mio avviso), seguendo vecchie indicazioni del Boccia ho usato olio piu' denso forse esagerando con la viscosita'!!
Comunque per adesso ho +2 sul posteriore e la forcella fuori di 1 con molle originali e 500 cc (15 cc piu' del dovuto) di olio sae 30 per stelo!! Un po' duretta per l'uso quotidiano ma ottima per la guida operativa quando ho il picco adrenalinico... :twisted:
Se posso aggiungere qualcosa, non farti venire l'idea delle molle progressive perche' butti via solo soldi!!
Detto questo....confermo la teoria della Mariella quando mi dice:" NON SEI NORMALE" :lol: :lol:
Ma allora vale la pena, ciclisticamente parlando, dopo aver alzato il posteriore impuntare ancora di più l'anteriore?
- Agi
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 2250
- Iscritto il: 8 apr 2008, 9:51
- Regione: TOSCANA
- Moto: Bonneville '02 -
- Località: Signa (Fi)
o, ragazzi.....io a pecora proprio non vorrei sembrare!! :lol: :lol: :lol:Rubin ha scritto: Grazie Gerry, per sfilare avevo capito tutt'altra cosa...
Ma allora vale la pena, ciclisticamente parlando, dopo aver alzato il posteriore impuntare ancora di più l'anteriore?
La Bonnie com'era https://bikepics.com/CI/pictures/235850 ... bonneville
- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
a me alzando il posteriore hanno leggermente alzato anche l anteriore.Agi ha scritto:o, ragazzi.....io a pecora proprio non vorrei sembrare!! :lol: :lol: :lol:Rubin ha scritto: Grazie Gerry, per sfilare avevo capito tutt'altra cosa...
Ma allora vale la pena, ciclisticamente parlando, dopo aver alzato il posteriore impuntare ancora di più l'anteriore?
direi che le quote di una casa madre sono "sacre", anni di studio ect ect, ma nel caso di Agi, con i suoi 1.85 di altezza, direi che nn rispecchia proprio la misura"media" del motociclista,indi opterei x far rivedere le quote sulpeso e soprattutto altezza sua.
N.B. in pista i mm cambiano la vita, nel nostro caso sono poco piu' che pugnette,ma visto che uno e' a metterci mano ;)