Come togliere facilmente bozzi da serbatoi, scarichi ecc...

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Come togliere facilmente bozzi da serbatoi, scarichi ecc...

Messaggio da kappa »

Premessa:non mi assumo nessuna responsabilità...anzi...

Copio paro paro da un forum:

"Tempo fa, navigando per internet, ho scoperto una tecnica molto facile e volpoce per riparare bozzi e ammaccature da tutte le carrozzerie in metallo. Dopo averla testata sulla mia auto, ho deciso di proporla a tutti voi del Tinga visto che funziona benissimo e può essere utile anche sulle nostre amate moto! Ed inoltre vi permetterà di risparmiare un sacco di soldi!

MATERIALE NECESSARIO:

* asciugacapelli
* bomboletta di aria compressa (quella per pulire le tastiere dei pc)


PROCEDIMENTO:

1. pulire la superficie del bozzo

2. scaldare l'ammaccatura da riparare con l'asciugacapelli per almeno 1 minuto; questa operazione deve essere fatta abbastanza da vicino (direi 5-10 cm al massimo)

3. appena trascorso il minuto di "riscaldamento", spruzzare molto velocemente sul bozzo con la bomboletta di aria compressa CAPOVOLTA spostando il getto nei vari punti finché tutta l'area del bozzo non risulterà ghiacciata

4. attendere che tutto il ghiaccio si sciolga: durante questa fase sentirete letteralmente scrocchiare la lamiera e vedrete il bozzo riuscire all'esterno

5. quando il ghiaccio sarà completamente sciolto, pulite (asciugate) con un panno.


Perché bisogna spruzzare con la bobmoletta capovolta?

Le bombolette di aria compressa contengono CO2 (biossido di carbonio o anidride carbonica). Spruzzando con la bomboletta dritta, da essa uscirà semplice CO2 gassosa, ma se spruzziamo con la bomboletta capovolta avremo a disposizione CO2 LIQUIDA ad una temperatura di circa - 80 °C che ci permetterà di attivare la reazione caldo-freddo che di fatto ripara l'ammaccatura."


http://www.motoclub-tingavert.it/a1281s.html

Qualcuno vuol provare? ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Anche senza provare, basterebbe che qualche teorico confermasse il principio.. :roll:
Cinobonne
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2875
Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
Località: Florence.Tuscany

Messaggio da Cinobonne »

Incredibbbbileee....
Mai provato,ma molto interessante :roll: :roll: :roll:
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Sfrutta il principio di dilatazione/contrazione dei metalli (ma non solo) alle diverse temperature. Non occorre che sia CO2, qualsiasi gas compresso è a bassa temperatura. Ovviamente è la più facile da reperire.
Il caldo dilata e il freddo "tira" e fin qui non ci son dubbi, qualche dubbio, invece, mi rimane sulla capacità di riparazione delle ammaccature...

A chi ci prova raccomando attenzione al dito che pigierà sul cappuccio della bomboletta, se non vuole trovarsi la falangina a terra... :D :lol:
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

:roll: :roll:
Sono perplesso...
Forse se sono bozzetini-ini-ini...
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ho una piccola bolla sulla scalop accanto al tappo del serbatoio e non ha sortito alcun effetto, temo che sia troppo spessa la lamiera!

In questi casi conviene soffiare aria nel serbatoio?
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Se è proprio vicino al tappo....magari ci arrivi con le dita...provare a risollevare il bozzo...magari.
Oppure un buon carrozziere...forse più sicuro ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ne hanno parlato a lungo anche sul programma radiofonico del trio mrdusa su radio deejay.
Hanno chiesto agli ascoltatori se avessero mai provato e quindi di mandare risposte in merito.
Sembra che praticamente nessuno abbia ottenuto risultati con questo sistema.
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

french ha scritto:ne hanno parlato a lungo anche sul programma radiofonico del trio mrdusa su radio deejay.
Hanno chiesto agli ascoltatori se avessero mai provato e quindi di mandare risposte in merito.
Sembra che praticamente nessuno abbia ottenuto risultati con questo sistema.
ahahahahah

BUFALA COLOSSALE!!!!!!
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

sul sito di radiodj c'era un filmato dove si vedeva all'opera il sistema... ed effettivamente funzionava MA....
c'è sempre un ma....
era fatto sulla lamiera del passaruota di una macchina che era imbarcata all'indentro come se ci si fosse appogiato qualcuno sopra! Lamiera sottile + bozzone bello grande (che secondo me con un colpo da dietro tornava a posto da solo) il sistema funzionava!
Francamente considerando lo spessore della lamiera di un serbatoito da moto e il fatto che i bozzi che ci si fanno sopra sono sempre piccini e profondi... mi sa che non c'è storia!!!
temo sia un superpacco... peccato perchè ho sul serbatoio due bei bozzi che mi toccherà far togliere da un carrozziere no appena mi arrivano gli tampini a scacchiera che ho ordinato all trinunz... non vi dico i tempi per riceverli... ehehehe due stampini... due boozzini... ehehehe sono un maniaco :oops: :oops: :oops: ma voi mi potete capire
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5720
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Messaggio da rocker »

l'ho raccontata a un mio amico motociclista e carrozziere

a momenti lo dovevamo ricoverare causa le convulsioni dal gran ridere :shock: :lol:
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Per me è una bufala colossale.
In ogni caso, se funziona sulla lamiera di un auto, non può funzionare sul serba di una moto perchè è troppo spesso.
Se fosse così facile...... :roll:
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

ORMAI E' CHIARO...TRATTASI DI BUFALA!!!

Peccato... :(
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

invece su quattroruote lo hanno provato e funziona, però con la co2 solida (o qualcosa del genere), molto pericolosa da maneggiare perchè talmente fredda che provoca ustioni, servono guanti in gomma molto robusti.
riassumendo l'articolo, la botta ritorna ma il segno un pò si vede sempre...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

f r o s t y ha scritto: co2 solida (o qualcosa del genere)
è il cosiddetto ghiaccio secco!!



ho letto anch'io l'articolo, ma sinceramente mi pare proprio un mezzo-pacco
Rispondi