SPIA DEL FOLLE

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

SPIA DEL FOLLE

Messaggio da Anonymous »

Salve a tutti,
lo scorso anno ho avuto un problema con la spia del folle che ad un tratto rimaneva spenta. Dopo aver cambiato in garanzia il sensore è andato tutto a posto per 6 mesi. Ieri sera nuovamente lo stesso problema con l'aggravante che adesso per mettere in moto, sia col cavalletto laterale alzato o abbassato, devo tirare la frizione!
Ho contattato la concessionaria fissando un appuntamento, ma io vorrei capire cosa è accaduto anche perchè la cosa è strana, mica posso cambiare un sensore ogni 6 mesi.... chi mi può illuminare in merito alla questione? Grazie Marco
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

La spia del folle è un semplice sensore di posizione
Il sensore del cavalletto dovrebbe essere collegato al sensore del folle dalla logica NC (Normalmente Chiuso) su entrambi.
Se è come penso:il sensore del folle si è impiccato nella configurazione "marcia innestata".
Però se così fosse,innestando la marcia e abbassando il cavalletto il motore dovrebbe spegnersi :roll: :roll:
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

spia del folle

Messaggio da Anonymous »

Caro Ceccomannaro, infatti è come tu dici solo che anche se sto a folle e tiro giù il cavalletto si spegne ugualmente.
Marco
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Perfetto 8-)
Questo conferma che il sensore del folle si è impiccato nella posizione "marcia inserita" e quindi è giusto che NON accenda la spia ;)
Sfigato però,con i sensori ( o,a pensar male,una non perfetta messa in opera del sensore) :roll: :roll:
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Mi si è verificato lo stesso identico problema questo fine settimana :cry:
Ma sto maledetto sensore, dove rimane? All'interno del carter destro?
Chi mi passa lo schema elettrico (sperando di capirci qualcosa)??
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

riporto quanto ho comunicato al GD, magari interessa a tutti:

(dal vangelo secondo Haynes, sezione 8.23 :) )

nello schema elettrico l'interruttuore è collegato solo alla messa a terra e al pin 10 della centralina a cui ovviamente è collegata anche la terra della spia

quando chiude il circuito, si accende la spia

in caso di problemi, prima di tutto controllare fusibili e lampadina

l'interrutore è sotto al basamento, a destra del filtro dell'olio (riferimento: dalla sella)

mettere la moto in folle e lo staccare il connettore
a quadro acceso la spia deve essere spenta
se rimane accesa, è in corto da qualche parte
mettendo il connettore a terra sul basamento, la spia si deve accendere
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

E con questo è inutile che ti scriva lo schema elettrico,GD ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

grazie 1000, appena avrò un attimo verificherò ;)
Rispondi