Questa funziona sicuramente...è la centralina sicura! :lol: :lol: :lol:rootfellas ha scritto: procondom..
Affidabilita' centralina Procom
grazie Cecco!
sei stato chiarissimo.
Essendo stata la tua spiegazione molto semplice, ed essendomi occupato per anni di automazione industriale (compresi controlli di temperatura es) il tuo esempio sulle curve mappate in una memoria di un computer-ino mi è familiare.
PS: ho combattuto anche io con le puntine!
(vespa 50, 150 sprint, etc. etc)
Un'ultima domanda:
se ci sono dei sensori che forniscono alla centralina il regime di rotazione,
allora dovrebbe essere un "gioco da ragazzi" collegare un contagiri elettronico.... ma dove pero ?!
Essendo stata la tua spiegazione molto semplice, ed essendomi occupato per anni di automazione industriale (compresi controlli di temperatura es) il tuo esempio sulle curve mappate in una memoria di un computer-ino mi è familiare.
PS: ho combattuto anche io con le puntine!
(vespa 50, 150 sprint, etc. etc)
Un'ultima domanda:
se ci sono dei sensori che forniscono alla centralina il regime di rotazione,
allora dovrebbe essere un "gioco da ragazzi" collegare un contagiri elettronico.... ma dove pero ?!
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Per applicare un contagiri elettronico devi contare il numero di accensioni ;)
Quindi prelevi il segnale da una bobina;detto così è semplice ma...ci sono contagiri che prelevano il segnale dal polo positivo e altri prediligono il negativo;inoltre devi tenere conto se prelevi da una sola bobina oppure da più bobine (e nel caso da quante).
Il consiglio è di utilizzare un contagiri settabile in tutti i parametri;il settaggio è intuitivo e sarai certo di poter utilizzare al meglio il tuo acquisto.
Quindi prelevi il segnale da una bobina;detto così è semplice ma...ci sono contagiri che prelevano il segnale dal polo positivo e altri prediligono il negativo;inoltre devi tenere conto se prelevi da una sola bobina oppure da più bobine (e nel caso da quante).
Il consiglio è di utilizzare un contagiri settabile in tutti i parametri;il settaggio è intuitivo e sarai certo di poter utilizzare al meglio il tuo acquisto.
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Kender ha scritto:
Direi però che si riduce ad un puro esercizio meccanico,vista l'affidabilità dei contagiri meccanici (si parla di prodotti abbordabili)
Diciamo che montare un contagiri meccanico richiede qualche sforzo e un pò d'ingegno in più....ma è fattibilissimo ;)del resto sulle nostre puoi montare solo contagiri elettronici.
Direi però che si riduce ad un puro esercizio meccanico,vista l'affidabilità dei contagiri meccanici (si parla di prodotti abbordabili)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
:D
Cecco,
grazie per la spiegazione. Sei stato chiarissimo.
Essendomi occupato per molti anni di automazione industriale ( plc, cnc, controlli di temperatura etc etc) mi calza a pennello l'esempio di una computer-ino con le mappature delle curve.
Cmq con le puntine ho combattuto anch'io!
A questo punto ti faccio un'altra domanda:
essendoci dei sensori per il regime di giri che forniscono un valure alla centralina, dovrebbe esssere un "gioco da ragazzi" montare un contagiri elettronico, ma dove collegarlo, pero?!
ciao
Cecco,
grazie per la spiegazione. Sei stato chiarissimo.
Essendomi occupato per molti anni di automazione industriale ( plc, cnc, controlli di temperatura etc etc) mi calza a pennello l'esempio di una computer-ino con le mappature delle curve.
Cmq con le puntine ho combattuto anch'io!
A questo punto ti faccio un'altra domanda:
essendoci dei sensori per il regime di giri che forniscono un valure alla centralina, dovrebbe esssere un "gioco da ragazzi" montare un contagiri elettronico, ma dove collegarlo, pero?!
ciao
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
io l'ho presa direttamente dalla procom per ora non ha mai dato problemi, è anche vero che non ricerco quasi mai il limitatore.ceccomannaro ha scritto:Una curiosità:
le Procom che stanno decedendo in serie sono acquistate su E-Bay o presso la casa (o rivenditore ufficiale)?
:roll: :roll: :roll:
magari se stressata in continuazione puo' portare alla rottura. boh
:roll:
mi sembrerebbe una bella cosa.bocciaville ha scritto:e' la vendetta degli Yankees !!!!! :lol: :lol: Scherzi a parte c'è da incazzarsi parecchio. Perchè non fate una lettera di gruppo alla mail del loro sito?
Non ricordo dove avevo letto/sentito che un cliente che ha avuto alcuni problemi, dopo aver contattato la Procom, si è ritrovato dopo pochi giorni con una centralina nuova in garanzia.
Sembra siano parecchio disponibili