Ieri immerso nei ricordi ho tirato fuori le vecchie foto di quando preso da fuoco della passione ho restaurato insieme al babbo la mia prima auto
una spitfire mkiv del 1973. Quella macchina acquistata nel lontano 89 mi ha acceso la passione delle macchine e delle moto inglesi.
eccola
La soddisfazione e' stata tanta ed e' stato l' inizio di una collezione che ha annoverato anche una mg A rossa fiammante e, durante un viaggetto a Londra anche il mitico jaguar E cabrio del 71 comprato senza il cofano.
Erano bei tempi L'unico ripianto e' non aver mai ritrovato la MINI morris da rally simile a quella con cui correva mia padre.
Ripeto un tuffo nei ricordi :cry: :cry: :cry:
terza serie 1971 propulsore v-12 colore JRG (jaguar racing green )servosterzo interni pelle biscotto unico neo i cerchi non a raggi.
Era una bella bestia non ti dico i casini per portarla in Italia, per omologarla, e per trovare il cofano a quei tempi se non sbaglio l' avevamo pagato circa 6 milioni ( quanto avevo pagato per tutta la spitfire)
Gioppo ha scritto:terza serie 1971 propulsore v-12 colore JRG (jaguar racing green )servosterzo interni pelle biscotto unico neo i cerchi non a raggi.
Era una bella bestia non ti dico i casini per portarla in Italia, per omologarla, e per trovare il cofano a quei tempi se non sbaglio l' avevamo pagato circa 6 milioni ( quanto avevo pagato per tutta la spitfire)
bella,io ho una type e del 69,seconda serie,4.2 presa in california nel 94 e da allora mia fedele compagna.Poco casino per immatricolarla,già marciante ma grande lavoro per ripristinarla come in origine,con alcune modifiche racing dell'epoca.Li ammerriccani hano le idee molto confuse sulle auto classiche....
I cerchi a raggi son bellissimi,ma per pulirli è un casino....
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
a parte la grandissima invidia...io voreei..spero tanto un giorno...sarebbe il mio sogno...spitfire, mini copper 1300 (magari blu con tetto bianco) e la tr3 :-cosavedo?!? :-love
il Jaguarone e' stato compagno di viaggio di mio padre fino alla sua scomparsa era eccezionale.
Tra lui ed il mio meccanico comunque qualche modifica ce l' avevano fatta anche loro soprattutto sugli assetti ma per l' estetica era rimasta originale tanto da andare a coventry per quel belin di cofano.
la morris cooper ti posso assicurare puddicino che era un gioiellino.Tra i miei ricordi più belli un rally al Ciocco nei primi anni '70 con questa macchinina con 4 grandi fari gialli sul cofano rigorosamente b.r.g. tetto bianco. POi non so come mai si era messo a correre con le citroen (ami 8, cx pallas L'ultimo). La Tr3 nella versione roadster con motore potenziato ci era capitata tra le mani ma era troppo difficoltoso ed oneroso il restauro troppo trascurata e soprattutto troppi pezzi irreperibili o da ricostruire di sana pianta.