

Lasciando da parte discorsi politici, devo dire che entrambe le "bravate" mi hanno dato delle emozioni ed è questo, secondo me, che l'arte deve dare.
Voi che dite?
Direi che sì può catalogare come performance-art avanguardista e in più lui stesso sembra ricollegarsi ai futuristi.kender ha scritto:A me le sue "bravate", soprattutto la prima, son piaiute moltissimo. Non credo affatto che abbiano causato danno all'immagine di Roma nel mondo, anzi.
Definirla un'arte, beh, non so... ma se penso che definiscono artista un tale Hristo, che non fa altro che "impacchettare" edifici con enormi lenzuola colorate... direi che la Fontana di Trevi rosso sangue può considerarsi altrettanto artistica.
se proprio vogliamo insistere, la prima a fare una cosa del genere fu l'artista canadese Lucy Pullen nel 1997: http://www.iamthevariable.com/writing/marcusmiller.htmlrootfellas ha scritto:bella scopiazzatura dello spot sony girato a sanfrancisco, altro che artista, furbo è la parola esatta!