AXA Assicurazioni

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

la seconda che hai detto. 8-)
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

Brasil!!!!....vi leggo anche da lontano balordi. :lol: :lol:
Il sistema assicurativo in Italia stà cambiando molto rapidamente,solo lo scorso anno ras era uscita con una tariffa stratosferica per le moto tariffa che ha immediatamente cambiato quest'anno.Le compagnie telefoniche in generale(che altro non sono che un'emanazione delle tradizionali,create appositamente per tagliar fuori le agenzia dal mercato r.c.auto)propongono polizze con rivalse da valutare con la massima attenzione,ad esempio,la guida in stato di ebbrezza con rivalsa totale senza sottolimite.Oggi per lasciare la propria compagnia per un'altra non occorre più nemmeno la disdetta,le compagnie sono tenute ad inviare l'attestato di rischio almeno un mese prima della scadenza di polizza.
Per quanto riguarda un risparmio sulle nostre moto si potrebbe realizzare attraverso una polizza collettiva,ad esempio una libro matricola contraente l'associazione con entra/esci di volta in volta e premio a conguaglio a fine anno.Difficile da gestire,ma non impossibile,con risparmi nell'rdine del 50%rispetto alle migliori tariffe di mercato.Ma si potrebbe andare oltre..il vero problea non è la responsabilità civile in se stessa,ma il valore da attribuire alle nostre moto.Una Bonnie pesantemente "spippolata"quanto vale?in caso di furto(ma anche e soprattutto in caso di incidente)il valore è quello attribuito da eurotax,il che lascia spazio a discussioni infinite.Stò affrontando proprio in questi giorni un caso simile,con valore dei lavori eseguiti che superano il valore della motocicletta,e non avete idea in che razza di ginepraio ci si trovi.Nonostante i lavori siano stati per la maggior parte fatturati occorrerà passar per la giustizia(ma senza cetezza di veder riconosciute le proprie ragioni) e con tempi che potrebbero divenir biblici in caso di ricorso.Il rimedio sarebbe quello di giocar d'anticipo..ovverossia
far periziare le nostre moto ad una ad una,da perito con autorizzazione rilasciata dal tribunale e fissare così il loro reale valore.Parliamone e vediamo se ci son i numeri e presupposti per una situazione
Ora vado in spiaggia a tomar cerveja....... :lol: 8-) ....lì che fà?...nevica?????hahahahahahaha....atè depois,bejo
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

rjng ha scritto:Brasil!!!!....vi leggo anche da lontano balordi. :lol: :lol:
Il sistema assicurativo in Italia stà cambiando molto rapidamente,solo lo scorso anno ras era uscita con una tariffa stratosferica per le moto tariffa che ha immediatamente cambiato quest'anno.Le compagnie telefoniche in generale(che altro non sono che un'emanazione delle tradizionali,create appositamente per tagliar fuori le agenzia dal mercato r.c.auto)propongono polizze con rivalse da valutare con la massima attenzione,ad esempio,la guida in stato di ebbrezza con rivalsa totale senza sottolimite.Oggi per lasciare la propria compagnia per un'altra non occorre più nemmeno la disdetta,le compagnie sono tenute ad inviare l'attestato di rischio almeno un mese prima della scadenza di polizza.
Per quanto riguarda un risparmio sulle nostre moto si potrebbe realizzare attraverso una polizza collettiva,ad esempio una libro matricola contraente l'associazione con entra/esci di volta in volta e premio a conguaglio a fine anno.Difficile da gestire,ma non impossibile,con risparmi nell'rdine del 50%rispetto alle migliori tariffe di mercato.Ma si potrebbe andare oltre..il vero problea non è la responsabilità civile in se stessa,ma il valore da attribuire alle nostre moto.Una Bonnie pesantemente "spippolata"quanto vale?in caso di furto(ma anche e soprattutto in caso di incidente)il valore è quello attribuito da eurotax,il che lascia spazio a discussioni infinite.Stò affrontando proprio in questi giorni un caso simile,con valore dei lavori eseguiti che superano il valore della motocicletta,e non avete idea in che razza di ginepraio ci si trovi.Nonostante i lavori siano stati per la maggior parte fatturati occorrerà passar per la giustizia(ma senza cetezza di veder riconosciute le proprie ragioni) e con tempi che potrebbero divenir biblici in caso di ricorso.Il rimedio sarebbe quello di giocar d'anticipo..ovverossia
far periziare le nostre moto ad una ad una,da perito con autorizzazione rilasciata dal tribunale e fissare così il loro reale valore.Parliamone e vediamo se ci son i numeri e presupposti per una situazione
Ora vado in spiaggia a tomar cerveja....... :lol: 8-) ....lì che fà?...nevica?????hahahahahahaha....atè depois,bejo
Ma così facendo il perito perizia anche i pistolamenti!
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

PORCATROTA :!:
QUESTA E' L'IDEA :!: :!:
Se il Balordo dice che si può fare.....facciamolo!!
Con tutte le attenzioni del caso,senza facili entusiasmi,con precauzione.....
PARLIAMONE SERIAMENTE
Se arriviamo a fare un'assicurazione per i Soci....Ragazzi,la BB arriva davvero a fare la differenza 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Essì, si dovrebbe proprio fare...
vorrei mandare un messaggio privato a Rjing:
BASTARDOOOOOOO!!!!!!!!!!!
Hai addà turnà cugino........ :lol: 8-) :evil: :lol: :lol: :twisted: :twisted: 8-) :lol: ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Cecco infatti per la questione AXA ho preferito muovermi anzichè singolarmente attraverso il forum perchè trovo le tariffe convenienti e la svista "naked" in fondo non è attribuibile a loro.
Essendo in copia conoscenza della lettera inviata da Paolo sicuramente monitoreranno questo post, quindi...
Io ho fatto la polizza ieri, buona per la Thruxton , eccellente per la BMW :D
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5867
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Messaggio da dixie »

Da buon perito... confermo quanto dice Ring... d'altronde è lui il massimo esperto. Non è facile neppure per noi del ramo confrontare due polizze.
Per cui vale sempre il detto... nessuno regala nulla. Se è vero che le Compagnie Assicuratrici, eliminando di fatto i costi agenzia, hanno ridotto il prezzo delle polizze "telematiche" è anche vero che in caso di sinistro diretto (leggi furto) non si ha più il rapporto diretto con la propria Agenzia e quindi risulta più difficile far valere i propri interessi.
Resta poi il fatto che tutte le Compagnie hanno periodi di "raccolta" e periodi di "taglio" in cui, per motivi di bilancio (ma stendiamo un velo...) hanno più o meno interesse verso determinati rami.
In sostanza ... a mio giudizio... non esisterà mai una polizza più conveniente in eterno....
Circa la valutazione del mezzo tramite perito del tribunale... può essere un metodo ma tenete conto che non costituisce di fatto una certezza (nel senso che la Compagnia non è tenuta a riconoscere tale valorizzazione a meno che non ne approvi anticipatamente le modalità... ma non ne ho mai vista una farlo).
Lo stesso problema si pone per noi periti dei R.E. nella valorizzazione dei furti.
In sostanza se vi sta a cuore la R.C. l'importante è leggersi bene le esclusioni e limitazioni di polizza... ma non è poi così difficile.
Nel caso di furto ed incendio... beh... meglio spendere qualche liretta di più ma affidarsi ad Agenzie e Compagnie serie... io lavoro anche per l'AXA e quindi non mi esprimo ma la ritengo molto agguerrita... almeno per il momento.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Magnifico :!: :!: :!:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

1) ma che valore pensate possa avere una perizia di parte?
2) e poi, ce le facciamo periziare di anno in anno?

l'idea è coraggiosa, ma la vedo poco efficace
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

mmhh..con la perizia di parte siam riusciti a recuperareil valore reale di una MG fine anni 60 un paio di anni orsono.Se lo stesso criterio vale anche per le moto potrebbe essere un buon punto da cui partire.In questi mesi ho seguito un risarcimento a seguito di incidente sulla moto elaborata di un noto concessionario milanese.Il liquidatore di rifiuta di considerare il valore dei pezzi(serbatoio,mezze carene,codino in alluminio e sovrastrutture varie)in quanto non inerenti e di valore superiore rispetto a quelli di serie.Ora,in collaborazione con uno studio peritale,stiamo preparando una perizia di parte in contrapposizione alla perizia ufficiale da presentare al giudice.Naturalmente i pezzi smontati hanno un valore inferiore agli stessi su di una moto finita,ma in ogni caso,simo a circa il doppio della perizia assicurativa.
Non credo che servirebbe riperiziare le moto ogni anno.Usando un criterio di svalutazione del dieci%annuo(in assenza di lavori) ed assicurando per incendio e furto il valore di perizia,si dovrebbe riuscir a gestire la situazione.E`chiaro che questa e`una strada relativamente nuova.
Vi terro informati di futuri sviluppi.
Bejo
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

mmhh... ho i miei dubbi sul fatto che si possa trattare alla stessa maniera una mg anni 60 e delle moto in commercio. però... potrebbe essere un punto di partenza: anticipiamo il loro divenire moto d'epoca, dimostrando ancor di più che la BB è avanti.
a parte gli scherzi, la perizia in effetti ti serve quando vai davanti ad un giudice, quello si.
interessante è quello che dici alla fine del tuo post: hai in mente, da quel che capisco, una sorta di polizza-convenzione, vero? allora il discorso potrebbe farsi concreto, ma occorrerebbe creare una polizza ad hoc, con tanto di CGA specifiche; per farla breve, oltre alla questione associatoBB-assicurato per la garanzia RCA (che sarebbe il problema minore, basta prendere ad esempio come modello le CGA di una polizza, che so, di una scuola di sci, tanto per fare un esempio), il punto è far accettare ad una compagnia la formulazione di una garanzia furto "atipica", che preveda una sorta di perizia contrattuale - quindi valutazione del bene concordata con il perito della compagnia - corre3data da quel meccanismo di svalutazione automatica che dici tu.
tanto per capirci, non è certo la tessa cosa farsi periziare un rolex ed assicurarne il valore di perizia, ed assicurare un bene come una moto, quindi la prassi normale nel nostro caso non potrebbe funzionare.
solo che non so se sarebbe economicamente appetibile per la compagnia. certo che se questa compagnia ha un agente ben ficcato che ha la possibilità di ideare polizze e convincere l'ufficio legale a redigerle, allora "nothing is impossible"... ma tu te ne stai in brasile a prendere il sole invece di lavorare per noi... (scherzo eh - ;) goditelo che qui fa freddo)
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

L'importante è che alla fine si spenda poco... :lol: :lol: :lol: ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Io ho fatto un preventivo anche per l'xt di mia moglie e non risparmio una cippa rispetto la Genretel mentre risparmio la metà con la mia.
per quanto riguarda i risarcimenti, i pezzi originali Triumph costano sicuramente di più rispetto agli aftermarket che usiamo noi.
Ora con il risarcimento diretto riesci a recuperare abbastanza, io trattando con il perito mi son fatto rimborsare un parafango post della mecatwin con 200 ? per fare prima, se no se gli portavo la fattura me ne davano di più.
Sulla mia assicurazione ho anche l'infortunio al conducente ma non ho capito se anche la Axa lo fa compreso nel preventivo.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto: Se arriviamo a fare un'assicurazione per i Soci....Ragazzi,la BB arriva davvero a fare la differenza 8-)
Avevo già fatto delle indagini tra i soci ma non ho trovato molta collaborazione.

Voglio riprovarci :twisted: 8-) ;)

Convenzione assicurativa, il prossimo obiettivo.

Ci vorrebbe un socio che sappia valutare attentamente le polizze :roll:
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

trevor ha scritto:
ceccomannaro ha scritto: Se arriviamo a fare un'assicurazione per i Soci....Ragazzi,la BB arriva davvero a fare la differenza 8-)
Avevo già fatto delle indagini tra i soci ma non ho trovato molta collaborazione.

Voglio riprovarci :twisted: 8-) ;)

Convenzione assicurativa, il prossimo obiettivo.

Ci vorrebbe un socio che sappia valutare attentamente le polizze :roll:
E io che sono???...un Pirla???...tu lasciami fare un paio di chiacchere e metter giù dati,poi se c'è una soluzione te la trovo.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Rispondi