Paraschiena - mai più senza!
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Paraschiena - mai più senza!
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

- henry
- Socio
- Connesso: No
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 18 feb 2007, 13:50
- Località: Milano
Io è l'unica protezione che uso da sempre, e non quelle cosette che ti coprono solo parte della schiena, ma quello full size, ovvero il modello b-06 che trovate qui.
http://www.spyke.it/prodotto/index.php
http://www.spyke.it/prodotto/index.php
The Show Must Go On, Legends Never Die!
Enrico
BOBBSTER - Speedmaster 790cc Jet Black/Sky Blue
Enrico
BOBBSTER - Speedmaster 790cc Jet Black/Sky Blue
- Duke
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 18 feb 2007, 13:03
- Moto: Bonnevville 790
- Località: Delta del Po
Io penso che comprerò il corpetto di alpinestars o dainese che si indossa come un gilet. Ha le protezioni dietro e di fronte sulle costole e non dovrebbe essere troppo ingombrante.
Comunque la protezione è fondamentale. Quando sono caduto la frattura della costola posteriore è stata dovuta alla botta della schiena per terra. Era l'unico punto in cui non avevo protezioni ma quel giorno avevo prestato il paraschiena alla passeggera che ne era sprovvista.
Se per di sgrazia invece della costola avessi battuto con la spina dorsale..... :-sbad :-sbad :-sbad
.....MAI PIU' SENZA ANCHE NELLA PIU' TRANQUILLA DELLE USCITE.
Comunque la protezione è fondamentale. Quando sono caduto la frattura della costola posteriore è stata dovuta alla botta della schiena per terra. Era l'unico punto in cui non avevo protezioni ma quel giorno avevo prestato il paraschiena alla passeggera che ne era sprovvista.
Se per di sgrazia invece della costola avessi battuto con la spina dorsale..... :-sbad :-sbad :-sbad
.....MAI PIU' SENZA ANCHE NELLA PIU' TRANQUILLA DELLE USCITE.
Cri, la Spidi presenterà un corpetto simile nella collezione 2008 con le protezione in gel omologate come quelle rigide. Se lo trovi da qualche parte dacci un'occhiata perchè protegge come quelli di Alpinestar e Dainese ma è molto meno ingombrante... ;)Duke ha scritto:Io penso che comprerò il corpetto di alpinestars o dainese che si indossa come un gilet. Ha le protezioni dietro e di fronte sulle costole e non dovrebbe essere troppo ingombrante.
Comunque la protezione è fondamentale. Quando sono caduto la frattura della costola posteriore è stata dovuta alla botta della schiena per terra. Era l'unico punto in cui non avevo protezioni ma quel giorno avevo prestato il paraschiena alla passeggera che ne era sprovvista.
Se per di sgrazia invece della costola avessi battuto con la spina dorsale..... :-sbad :-sbad :-sbad
.....MAI PIU' SENZA ANCHE NELLA PIU' TRANQUILLA DELLE USCITE.
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
Re: Paraschiena - mai più senza!
Ho sbagliato l'ultima domanda...niente paraschiena gratisss...kappa ha scritto:Di corsa!
http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... enDocument
Io l'ho già fatto!
:(
Va beh...bisognerà comprarlo lo stesso...
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

anche io mi sto informando sui prezzi e modelli di corpetti, più che altro orientati all'off road. ho visto comunque quello dell'acerbis mod. koerta che, dalle foto, sembra essere utilizzabile ad ampio raggio.Giovane Diorra ha scritto:lo sto puntando pure ioDuke ha scritto:Io penso che comprerò il corpetto di alpinestars o dainese che si indossa come un gilet. Ha le protezioni dietro e di fronte sulle costole e non dovrebbe essere troppo ingombrante.
il problema è che usando un corpetto occorrerebbe togliere le protezioni dai giubbotti di pelle che solitamente usiamo in bonneville, quindi non so se sia davvero una gran scelta: se non si mette il corpetto ci si ritrova con giubbo senza protezioni :roll: mah...
ah, solo a titolo informativo: in america costa tutto un bel po' meno (pure la roba italiana!), anche considerando spese di spedizione... :evil:
Il problema non è tanto la spedizione dall'america, ma la dogana.... :roll:kender ha scritto:anche io mi sto informando sui prezzi e modelli di corpetti, più che altro orientati all'off road. ho visto comunque quello dell'acerbis mod. koerta che, dalle foto, sembra essere utilizzabile ad ampio raggio.Giovane Diorra ha scritto:lo sto puntando pure ioDuke ha scritto:Io penso che comprerò il corpetto di alpinestars o dainese che si indossa come un gilet. Ha le protezioni dietro e di fronte sulle costole e non dovrebbe essere troppo ingombrante.
il problema è che usando un corpetto occorrerebbe togliere le protezioni dai giubbotti di pelle che solitamente usiamo in bonneville, quindi non so se sia davvero una gran scelta: se non si mette il corpetto ci si ritrova con giubbo senza protezioni :roll: mah...
ah, solo a titolo informativo: in america costa tutto un bel po' meno (pure la roba italiana!), anche considerando spese di spedizione... :evil:
certo, lo so.Slowhand ha scritto:Il problema non è tanto la spedizione dall'america, ma la dogana.... :roll:kender ha scritto:anche io mi sto informando sui prezzi e modelli di corpetti, più che altro orientati all'off road. ho visto comunque quello dell'acerbis mod. koerta che, dalle foto, sembra essere utilizzabile ad ampio raggio.Giovane Diorra ha scritto:
lo sto puntando pure io
il problema è che usando un corpetto occorrerebbe togliere le protezioni dai giubbotti di pelle che solitamente usiamo in bonneville, quindi non so se sia davvero una gran scelta: se non si mette il corpetto ci si ritrova con giubbo senza protezioni :roll: mah...
ah, solo a titolo informativo: in america costa tutto un bel po' meno (pure la roba italiana!), anche considerando spese di spedizione... :evil:
ma quando, per farti un esempio, in italia un certo giubbotto mi costa 180 euro e in america lo prendo a 94 con le spese di spedizione, sai che mi frega della dogana...
- Duke
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 18 feb 2007, 13:03
- Moto: Bonnevville 790
- Località: Delta del Po
http://cgi.ebay.it/SPIDI-DEFENDER-BACK- ... 9978QQrdZ1Slowhand ha scritto:Cri, la Spidi presenterà un corpetto simile nella collezione 2008 con le protezione in gel omologate come quelle rigide. Se lo trovi da qualche parte dacci un'occhiata perchè protegge come quelli di Alpinestar e Dainese ma è molto meno ingombrante... ;)Duke ha scritto:Io penso che comprerò il corpetto di alpinestars o dainese che si indossa come un gilet. Ha le protezioni dietro e di fronte sulle costole e non dovrebbe essere troppo ingombrante.
Comunque la protezione è fondamentale. Quando sono caduto la frattura della costola posteriore è stata dovuta alla botta della schiena per terra. Era l'unico punto in cui non avevo protezioni ma quel giorno avevo prestato il paraschiena alla passeggera che ne era sprovvista.
Se per di sgrazia invece della costola avessi battuto con la spina dorsale..... :-sbad :-sbad :-sbad
.....MAI PIU' SENZA ANCHE NELLA PIU' TRANQUILLA DELLE USCITE.
Comprato ieri da Valeri Sport a un prezzo più basso di quello di internet. Calza come un guanto e non pesa assolutamente.
Spero di non testarne mai l'efficienza ;) :roll:
(sentite lo SGRAT-SGRAT di sottofondo...?)
Cristiano
Bonneville '05
La Bonnie è uno stato dell'anima...la BB la sua espressione materiale
Bonneville '05
La Bonnie è uno stato dell'anima...la BB la sua espressione materiale