Bmw F800 GS

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

trevor ha scritto:Molto bella, in termini d'affidabilità come va qwuesto motore? E' paragonabile al boxer?
Come affidabilità non so, ho provato sia la S che la ST a cinghia e mi sono piaciute molto, 85 sono un bell'andare . Mi hanno parlato di consumi bassissimi. Tremo al pensiero di quando la proverò . sospensioni da 22 cm di corsa 180kg a secco , insomma catena a parte l' R 80 GS del terzo millennio.

P.S. mi mancano il giubbottino Fay ed il polacchino scamosciato, la roba touratech costa troppo, purtroppo all'altro requistito ci sono quasi.....chissa se potrò comprarla :roll: :roll: :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

bocciaville ha scritto:
trevor ha scritto:Molto bella, in termini d'affidabilità come va qwuesto motore? E' paragonabile al boxer?
Come affidabilità non so, ho provato sia la S che la ST a cinghia e mi sono piaciute molto, 85 sono un bell'andare . Mi hanno parlato di consumi bassissimi. Tremo al pensiero di quando la proverò . sospensioni da 22 cm di corsa 180kg a secco , insomma catena a parte l' R 80 GS del terzo millennio.

P.S. mi mancano il giubbottino Fay ed il polacchino scamosciato, la roba touratech costa troppo, purtroppo all'altro requistito ci sono quasi.....chissa se potrò comprarla :roll: :roll: :roll:
Classicamente i boxer hanno la disposizione delle teste (raffreddate avviamente ad aria) e il manovellismo adatti a sopportare il regime massimo di rotazione anche per lunghi tratti.
Il rotax di questo 800GS dovrebbe essere il classico Rotax bicilndrico parallelo raffreddato a liquido con manovellismo a 360° montato sulla versione 800ST e sui KTM. Percui macchina ampiamente collaudata.

Di mio sono molto diffidente sull'affidabilità generale delle ultime serie BMW, secondo corrisponde alla nomea che si sono fatte a alla tradizione dei vecchi boxer.
Sarà un caso, ma la maggior parte di moto che mi è capitato di vedere ferme ai bordi delle strade inchiodate o con liquido vario zampillante sull'asfalto, erano proprio le superaccessoriate e modernissime BMW...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

sl4sh ha scritto:mi correggo.. ho visto meglio le foto e non è niente male... chissà quanto costa però
pare che le indiscrezioni dicano vicino agli 11.000 neurozzi!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Rubin ha scritto:
bocciaville ha scritto:
trevor ha scritto:Molto bella, in termini d'affidabilità come va qwuesto motore? E' paragonabile al boxer?
Come affidabilità non so, ho provato sia la S che la ST a cinghia e mi sono piaciute molto, 85 sono un bell'andare . Mi hanno parlato di consumi bassissimi. Tremo al pensiero di quando la proverò . sospensioni da 22 cm di corsa 180kg a secco , insomma catena a parte l' R 80 GS del terzo millennio.

P.S. mi mancano il giubbottino Fay ed il polacchino scamosciato, la roba touratech costa troppo, purtroppo all'altro requistito ci sono quasi.....chissa se potrò comprarla :roll: :roll: :roll:
Classicamente i boxer hanno la disposizione delle teste (raffreddate avviamente ad aria) e il manovellismo adatti a sopportare il regime massimo di rotazione anche per lunghi tratti.
Il rotax di questo 800GS dovrebbe essere il classico Rotax bicilndrico parallelo raffreddato a liquido con manovellismo a 360° montato sulla versione 800ST e sui KTM. Percui macchina ampiamente collaudata.

Di mio sono molto diffidente sull'affidabilità generale delle ultime serie BMW, secondo me non rispondono alla nomea che si sono fatte a alla tradizione dei vecchi boxer.
Sarà un caso, ma la maggior parte di moto che mi è capitato di vedere ferme ai bordi delle strade inchiodate o con liquido vario zampillante sull'asfalto, erano proprio le superaccessoriate e modernissime BMW...
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Secondo me una della moto più belle viste all'EICMA. Sembra proprio una vera enduro...e probabilmente lo è. Io l'ho vista fianco a fianco con il GS 1200 (stavano allestendo lo stand)...Quest'ultima passa veramente per balenottero...sarà che a me non ha mai entusiasmato esteticamente (ma solo esteticamente).

Cosa si vuole di più? Ruota anteriore della grandezza giusta, un motore compatto che spingerà a dovere, un'estetica con pochi fronzoli...bella moto, come spesso definisco io..."bella maschia"!

La 650 invece (che comunque rimane sempre 800 cc) non mi è piaciuta...estetica meno aggressiva e cerchi in lega le tolgono quel fascino off road indispensabile secondo me...però rimane comunque una bellissima "mangiakilometri"
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

la GS 800 è la novità moto che più mi è piace,
è veramente bella, aggressiva quanto basta, adatta a turismo e non ingombrante e pesante per uno come che arriva solo all' 1.75

la 650 fa schifo invece, sorella povera e brutta
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

aspetterò che professionisti d'alto rango la rivendano dopo averci preso 2 aperitivi in centro 8-) :twisted: ;)
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

trevor ha scritto:aspetterò che professionisti d'alto rango la rivendano dopo averci preso 2 aperitivi in centro 8-) :twisted: ;)
Giusto! ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Rispondi