La BANDA BONNISTI e la BENEFICENZA

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Bel lavoro ;)
Speriamo nel DVD e nel fatto che la BB sia prodiga non solo di belle parole 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Io credo che nell'occasione della cena della reunion ognuno abbia donato secondo il suo spirito e le sue possibilità. E di certo a quella cena non eravamo in 150. Semmai è chi non ha partecipato a quella cena, che, forse, qualche sforzo in più poteva farlo..

Comunque far pagare di più i dvd non lo trovo giusto, a prescindere dall'aumento, che immagino sarebbe un'inezia: la beneficenza sta nel donare a fin di bene, senza l'obbligo di farlo. E' vero che non è oblligatorio avere il dvd della reunion, ma un prezzo più alto credo che sarebbe sproporzionato, e forse farebbe addirittura calare le prenotazioni.
Invece la mossa di Sl4sh (prenotarne più d'uno) è molto intelligente, e questo sì positivo per la causa.

Magari, e non fraintendetemi sulla bontà del proposito o sulla bellissima opera dell'organizzazione tutta, la prossima volta si potrebbe:
a) "incentivare" maggiormente chi non ha partecipato di persona alla reunion (e quindi chi non ha sentito in viva voce l'appello degli organizzatori e non ha vista passare davanti a se la coppa il contributo di ciascuno presente)
b) trovare qualche destinazione per la beneficenza che possa, forse, "stimolare" di più la coscienza di ognuno.
Questo è il mio pensiero, un abbraccio a tutti.

;) 8-)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Secondo me Slowhand ha detto cose molto ragionevoli e sensate. :-pollice
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Direi proprio di NO.
Slowhand ha scritto:Io credo che nell'occasione della cena della reunion ognuno abbia donato secondo il suo spirito e le sue possibilità. E di certo a quella cena non eravamo in 150. Semmai è chi non ha partecipato a quella cena, che, forse, qualche sforzo in più poteva farlo..
Forse tu non c'eri, ma quando eravamo su Bonnie790, si era alzato un coro
a favore di questo tipo di azioni degno delle migliori congregazioni umanitarie .
Slowhand ha scritto:Comunque far pagare di più i dvd non lo trovo giusto, a prescindere dall'aumento, che immagino sarebbe un'inezia: la beneficenza sta nel donare a fin di bene, senza l'obbligo di farlo. E' vero che non è oblligatorio avere il dvd della reunion, ma un prezzo più alto credo che sarebbe sproporzionato, e forse farebbe addirittura calare le prenotazioni.
Invece la mossa di Sl4sh (prenotarne più d'uno) è molto intelligente, e questo sì positivo per la causa.
La cosa non dev'essere imposta, ci mancherebbe!!
Slowhand ha scritto:Magari, e non fraintendetemi sulla bontà del proposito o sulla bellissima opera dell'organizzazione tutta, la prossima volta si potrebbe:
a) "incentivare" maggiormente chi non ha partecipato di persona alla reunion (e quindi chi non ha sentito in viva voce l'appello degli organizzatori e non ha vista passare davanti a se la coppa il contributo di ciascuno presente)
b) trovare qualche destinazione per la beneficenza che possa, forse, "stimolare" di più la coscienza di ognuno.
Punto a). Io non ho mai fatto beneficenza guardando in che misura la fanno gl'altri.

Punto b) Mi spiace ma non me la sento proprio di risponderti,

Un abbraccio a tutti,

Ale.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

trevor ha scritto:Direi proprio di NO.
Slowhand ha scritto:Io credo che nell'occasione della cena della reunion ognuno abbia donato secondo il suo spirito e le sue possibilità. E di certo a quella cena non eravamo in 150. Semmai è chi non ha partecipato a quella cena, che, forse, qualche sforzo in più poteva farlo..
Forse tu non c'eri, ma quando eravamo su Bonnie790, si era alzato un coro
a favore di questo tipo di azioni degno delle migliori congregazioni umanitarie .
Slowhand ha scritto:Comunque far pagare di più i dvd non lo trovo giusto, a prescindere dall'aumento, che immagino sarebbe un'inezia: la beneficenza sta nel donare a fin di bene, senza l'obbligo di farlo. E' vero che non è oblligatorio avere il dvd della reunion, ma un prezzo più alto credo che sarebbe sproporzionato, e forse farebbe addirittura calare le prenotazioni.
Invece la mossa di Sl4sh (prenotarne più d'uno) è molto intelligente, e questo sì positivo per la causa.
La cosa non dev'essere imposta, ci mancherebbe!!
Slowhand ha scritto:Magari, e non fraintendetemi sulla bontà del proposito o sulla bellissima opera dell'organizzazione tutta, la prossima volta si potrebbe:
a) "incentivare" maggiormente chi non ha partecipato di persona alla reunion (e quindi chi non ha sentito in viva voce l'appello degli organizzatori e non ha vista passare davanti a se la coppa il contributo di ciascuno presente)
b) trovare qualche destinazione per la beneficenza che possa, forse, "stimolare" di più la coscienza di ognuno.
Punto a). Io non ho mai fatto beneficenza guardando in che misura la fanno gl'altri.

Punto b) Mi spiace ma non me la sento proprio di risponderti,

Un abbraccio a tutti,

Ale.
Gurda Ale che non era affatto un appunto rivolto a te (o a Franch) o a chiunque altro.
Era un mio pensiero riguardo al dato oggettivo dei soldi riscossi fino ad ora.
Io c'ero quando su bonnie790.it ne parlammo, e mi ricordo il parere favorevole di tutti. Ma mi sembra anche di ricordare che nessuno abbia mai detto quanto avesse intenzione di donare e, visto che io c'ero anche alla cena, posso asicurare a te e a chiunque altro (ed è quello che volevo fare con la prima parte dello scorso messaggio) che chi c'era "ha donato secondo il proprio spirito e le proprie possibilità". Invece mi sembra di aver letto, poco prima della reunion, che di bonifici con oggetto la beneficenza non ne fossero arrivati, o comunque ne fossero arrivati pochi. E' per questo che dico che nel calcolo (che dico chiaramente: è abbastanza sgradevole ed inutile fare) forse mancano tanti che a quella cena non c'erano..

E, visto che ci siamo:

punto a): non hai capito un benemerito!
Non intendevo dire che qualcuno dona sulla base di quello che hanno donato gli altri, ma che andrebbero "spinti", "incentivati" (non so come dirtelo se non : ANDREBBE PIù SPESSO E MEGLIO RICORDATO LORO le attività di beneficenza) quelli che FISICAMENTE, per motivi loro e tutti legittimi, non partecipano alle occasioni in cui FISICAMENTE viene raccolto il denaro.

punto b): forse sei stato colto sul personale, o forse semplicemente non avevi voglia di rispondermi. Ma anche qui era una semplice e fredda analisi di mercato, e mi dispiace se hai potuto pensare diversamente. Magari, propronendo come destinatari enti più "unanimemente" riconosciuti come bisognosi invoglierebbe a donare qualcuno più sensibile a certi temi piutosto che ad altri.
Io sono d'accordo con chi pensa che tutti i bisognosi d'aiuto siano meritevoli di averlo, ma se poniamo il caso limite di uno che in tutto l'anno l'unica beneficenza che fa è quella della BB, allora è normale che si ponga la domanda sul fatto che la destinazione che la BB voglia dare ai suoi soldi sia per lui la più giusta o no. E questo credo possa incidere non tanto sul "donare o meno", ma senz'altro sul "quanto donare".
Credo sia normale, e credo ne vada tenuto conto.

Forse non mi sono (e non mi ero) espresso bene, ma ripeto, non è una cosa che riguardi me, ho solo fatto un ragionamento a posteriori su una considerazione oggettiva che è stata fatta. Io non posso far altro che essere contento per quel che è stato fatto e per le persone che, forse, siamo riusciti ad aiutare.

Un abbraccio a tutti, donatori e non.

;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io penso che la beneficenza non sia un obbligo e che ogniuno è libero di farla secondo le proprie possibilità e la propria maggior o minor sensibilità
una persona non è ne migliore nè peggiore di un altra che fa beneficenza

io ero alla cena, ho fatto la mia offerta e mi sento a posto con me stesso: tanto mi basta

per il discorso CD la cosa mi sembra molto semplice: il CD ha un costo di base del dischetto ed eventualmente della persona che , se non lo ha fatto per beneficenza pure lei, ha provveduto al montaggio.

Coperto questo costo si stabilisce una cifra minima per il CD che permetta di fare un pochetto di beneficenza.
Chi vuole il CD sarà personalmente libero di pagare la cifra di base stabilita o di offrire quello che un cuor suo e nelle sue possibilità si sente di fare
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

ragazzi tranquilli!
il costo dei cd da dvd si dovrebbe coprire con i rimasugli di cassa della Reunion.
il montaggio sara' gratuito.
quindi i 10 eurozzi saranno pulitissimi ;)
Semmai sensibilizzamoci a comperarne uno a testa, e nn uno a coppia o peggio uno a regione :-pollice .

300 e rotti gia dati, se arriviamo ad altri 300, 600 euro nn mi sembrano pochissimi.

dei 150 iscritti nn tutti sono attivi al 100%, ma credo sia normale.

Per fare 600 euro , a monetine vicino alle casse x esempio, ci voglio almeno 20 punti per almeno sei mesi.
sono le cifre che mi diceva il tizio incaricato di riscuotere la cassettina vicina alla cassa x un istituto che avevo al mio ex bar.
Ogni sei mesi prendeva il ricavato in cassetta che era mediamente 30 euro.
Mi diceva che se tutti i punti di raccolta facevano quella media, loro sistemavano un casino di cose, invece spesso venivano scassinate o rubate a cassettine intere.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

già che se ne sta discutendo chiarisco un po' la mia idea.

Punto b) l'avevo letto decisamente male, forse di fretta. per qualche assurdo motivo avevo inteso che avremmo potuto raccogliere denari attraverso le cene, aperitivi, etc che spesso regionalmente vengono organizzate (in questo senso avevo inteso la parola 'destinazione' del famoso punto b......non chiedetemi come abbia fatto, ma ho capito così....pazzia credo)


Slowhand ha scritto:Io credo che nell'occasione della cena della reunion ognuno abbia donato secondo il suo spirito e le sue possibilità.
non sarà carino farlo notare, ma è vero anche che qualcuno non ha mosso un centesimo verso la coppa!
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Ragazzi, dai...traquilli... ;)

Quello che è stato fatto...è stato fatto!
E, tutto sommato, qualcosa è stato fatto!!! :D

Mi pare che stiamo andando un pò "fuori tema"...una polemica su una beneficenza fatta a persone bisognose...stride un pò con la finalità del gesto stesso...no?

Molti di voi hanno espresso le loro ragioni, i loro motivi ed i loro dubbi. Ora evitiamo che parta "il treno" dei pensieri, magari un pò polemici, di ognuno nei confronti dell'altro... ;)

E' per questo che chiudo questo topic.

P.S.: Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti, utilizzate gli MP.
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

RINGRAZIAMENTI

Messaggio da kappa »

Ricevuti ieri i ringraziamenti da parte del Comitato Chianelli:



Perugia, 05 Ottobre 2007

Ai Soci della Banda Bonnisti

Desidero esprimere a nome mio e del Consiglio Direttivo, i sentimenti di apprezzamento e gratitudine per la solidarietà manifestata attraverso il Vostro generoso contributo di ? 384.00 raccolto in occasione del Vostro ultimo incontro.

Il gesto Vostro d?Amore verso chi soffre, sarà utilizzato per pagare le rate di un finanziamento di ? 500.000/00 (cinquecentomilaeuro) che ha consentito di anticipare di circa dodici mesi, la costruzione del Residence ?Daniele Chianelli: una struttura adiacente all?Ospedale Santa Maria della Misericordia a Perugia costituita da trenta appartamenti,tre ambulatori, una palestra, una sala riunioni, una sala per incontri e spettacoli, una cucina, una sala giochi, una scuola; che offre un alloggio gratuito a bambini, ragazzi, adulti, malati di tumori, leucemie e linfomi e ai loro familiari.
Un grande sogno diventato una meravigliosa realtà.

Noi genitori, che insieme a medici, infermieri, insegnanti, psicologi e assistenti sociali siamo impegnati in questa dura realtà, abbiamo bisogno di nuovi amici che come Voi hanno capito quanto sia importante aiutare un malato che lotta per la Vita.

Rinnovando la mia gratitudine unitamente a tutti coloro che collaborano a favore del Comitato, colgo l?occasione per inviarVi Cordiali e Distinti Saluti.

Il Presidente
Franco Chianelli
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Bloccato