Ho provato la Street!

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Provata oggi!
Un'oretta in sua compagnia tra Chiavari e Rapallo.Andata e ritorno. Via Aurelia.

Innanzitutto non ho provato emozioni di cuore...ero curioso di provarla, si...ma sapevo già che non mi avrebbe emozionato...la linea continua a non darmi granchè...il motore invece è effettivamente eccezionale!!!
Pronta sempre, prontissima, pure troppo che non ci sono abituato! :shock:

Il segnalatore di marcia sul cruscotto (che è molto bello ma per guardarlo distoglie totalmente la vista dalla strada) ti fa ancor più capire che anche in 5/6 marcia sta motoretta riprende subito e bene!!!

Sospensioni: Buone. Molto.andavano anche abbastanza bene per me che non sono proprio un fuscello...

Scarico:Un suono veramente coinvolgente!!! Bellissimo!!!!

Difetti: Girando un pò nel traffico sentivo gli zebedei un pò in fiamme...oggi faceva abbastanza caldo, ma è comunque ottobre! Mi sa che d'estate è un pò una noia...per chi fa tanti km...non per l'80% che la userà per l'aperitivo...

Altri difetti? Non è, per me e come intendo la moto io, una moto "maschia"...è da ragazzini...la prova è che nell'ultimo tratto sono stato avvicinato e seguito incollato come francobollo da un ragazzino con una Mito...fossi stato col T-Bird o con la Bonnie non lo avrebbe fatto... :D ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

sai che mi piace proprio questa 'recensione' :!: :?:

punta l'indice proprio sugli aspetti che mi stanno a cuore:

moto vera (o maschia, come dici tu) o moto da esibire?
moto per chi ha le due ruote nel sangue o per chi necessita di un qualunque strumento pur di essere notato?


si potrà obiettare che si può anche essere 'biker' con una moto 'da aperitivo' (vero!) ma mi piacerebbe fare un sondaggio/inchiesta a distanza di un anno dall'uscita della Street per vedere che genere di osservazioni si possano fare sul tema
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

LiSerge ha scritto:moto vera (o maschia, come dici tu) o moto da esibire?
Per me, moto da esibire...ma forse neanche...moto da neopatentato, la prima moto del ventenne...con più di 100 cv...in Italia è così...

Per capirci, ho preferito di gran lunga la nuova Tiger...un pò più grossa, con l'idea dell'essere pronta al lungo e avventuroso viaggio...ecc... ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Ho dimenticato una cosa...è bellissimo vedere riflessi nelle carrozzerie delle auto i 2 fari... :D
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Attrae molto anche me che son legato alla bonnie ma ne riconosco anche i difetti, soprattutto usandola quotidianamente per più o meno tutti gli spostamenti urbani.

Per quanto riguarda lo scarico, credo che la prima cosa che farei sarebbe modificarlo con uno basso (arrow o zard p.e.) che esteticamente mi piace moooolto di più.

Faccio solo un appunto: ma perchè in una moto con più di 100 cv la forcella anteriore non è regolabile? Forse perchè ti devono vendere il kit after-market?

...mi riservo di riparlarne post prova 8-)
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

staisereno ha scritto: Faccio solo un appunto: ma perchè in una moto con più di 100 cv la forcella anteriore non è regolabile? Forse perchè ti devono vendere il kit after-market?
Forse, ma sicuramente per contenere i prezzi!
Tutto sommato, per l'uso stradale, mi sembra che sia assettata nel modo giusto... ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

l'ho provata anch'io sulla stessa strada di Kappa.
Moto assolutamente eccezionale che testimonia il livello di eccellenza tecnologica raggiunto da Triumph con le ultime realizzazioni.
Motore da riferimento; pronto in basso, sale di giri come una furia e allunga al limitatore senza un'incertezza che sia una.
Unico limite, forse, la rapportatura corta per cui guidi sempre come un forsennato, piantando le marce una dopo l'altra.
Frenata superba, ad onta dell'equipaggiamento apparentemente dimesso, ottime le sospensioni anche se il mono è sin troppo tenero di molla in accelerazione; ne guadagna però il comfort, insospettabilmente buono, complice la sella ben sagomata.
Si guida con un'agilità a volte eccessiva, soprattutto all'avantreno, soggetto che spesso viaggia con la testa fra le nuvole.
In definitiva una moto molto aggressiva che sui percorsi liguri non avrà alcun problema a fare a fettine la sorella maggiore.... :twisted:
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Carlo46 ha scritto:...In definitiva una moto molto aggressiva che sui percorsi liguri non avrà alcun problema a fare a fettine la sorella maggiore.... :twisted:
ma non il Cafè Scorretto di Carlo46! 8-)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Rispondi