Tagliando dei 20.000

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

Tagliando dei 20.000

Messaggio da Anonymous »

Vorrei farlo io !se po fa'?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie- :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

si può fare, il solo problema è che a 20.000 devi anche controllare il gioco delle valvole! ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Zip ha scritto:si può fare, il solo problema è che a 20.000 devi anche controllare il gioco delle valvole! ;)
Ovvero? :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

occorrerebbe misurare la distanza tra le camme e i cappelli delle valvole (che in realtà non si chiamano così ma non ricordo) e, se oltrepassa le misure che si trovano sul manuale d'officina, mettere degli appositi spessori. per farlo, però, occorrono i giusti attrezzi ed una certa esperienza, perché se necessario bisogna rimuovere gli alberi a camme, posizionandoli prima come segnalato sempre sul manuale.
comunque ai 20.000 non dovrebbero esserci problemi: meglio però aspettare la risposta di qualche esperto che magari l'ha già fatto.
gli attrezzi che servono per bloccare gli alberi a camme nella loro posizione sono originali triumph ma si possono autocostruire, avevo visto un disegno con le quote sul forum americano ma non lo trovo più.
comunque, l'elenco di tutti i controlli che dovrebbero essere fatti per il tagliando lo trovi sul manualetto che danno in dotazione alla moto, alle prime pagine.
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Re: Tagliando dei 20.000

Messaggio da folletto_kokopelli »

Marcorace ha scritto:Vorrei farlo io !se po fa'?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie- :lol:
taglianda anche la difesa della Roma :lol: :lol: :lol: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Anche per la Bonnie un mesetto fa ho fatto tutto io, cambio oglio, filtro oglio, filtro aria e pastiglie dei freni.
Per il filtro aria, messo un K&N che sostituisce quello di carta di serie, ovviamente aumentatndo di 5 punti il getto del massimo, e cambiando spilli visto anche il TOR ulteriormente aperto.
Oglio Castrol sintetico 10W40, filtro oglio HiFlow e pastiglie del freno Brembo rosse.
Invece la registrazione valvole me l'ha fatto il conce di Brescia per la modica cifra di 40?. ;)
Rispondi