Mah...sicuramente brava Aprilia (leggi Piaggio) per aver inventato una cosa veramente nuova e tecnologicamente avanzata.
Però la moto senza cambio mi fa sembrare la cosa un pò scialba e senza senso...a chi è destinata la Mana? Ai 50/60 enni che vogliono tornare in moto? Molti si accorgeranno che per andare in ufficio la moto è un bel pò scomoda...la moto è un lusso, un di più...serve per il giro della domenica e per le gite...
Per questa categoria va benissimo lo scooter a 3 ruote (MP3, Fuoco)! comodo, Tecnologicamente avanzato, sicuro perchè le 3 ruote danno più sicurezza di due...ma la moto senza marce... :roll:
boh :roll:
"850 Na Mana" perché si guida con una mano?
sono senza parole, e la cosa che mi sorprende sono i commenti prevalentemente positivi (alcuni addirittura entusiasti!)...
ha ragione boccia nel dire che si rivolge a motociclisti di cui non c'è bisogno e uno dei commentatori quando dice che l'Aprilia ha avuto un gran bel coraggio... eh si, ce ne vuole davvero tanto!
ne ho viste sta mattina una decina in c.so francia! penso che fossero dei tester....non sapevo che fossero automatiche, se no li mettevo sotto tutti :lol:
comunque dal vivo non è nulla di che!! :roll:
Zip ha scritto:ne ho viste sta mattina una decina in c.so francia! penso che fossero dei tester....non sapevo che fossero automatiche, se no li mettevo sotto tutti :lol:
comunque dal vivo non è nulla di che!! :roll:
non so perchè le presentavano all'alenia in corso francia....ero tentato di fare un salto quando ho letto della presentazione, poi per fortuna avevo di meglio da fare..... ;)
le auto col cambio automatico le capisco, una moto no.
il bello della moto è che una moto è una moto i freni devono essere freni il cabio un cambio e la manetta del gas la manetta del gas...
già l'altra aprilia ha quell'obbrobrio delle farfalle motorizzate che vi garantisco nella marcia fanno quello che vogliono loro...levando il piacere di spalancare sottocoppia..
La domanda di Wolf è pleonastica..ovvio che noi (e chi intende la moto come noi)non ne sentisse il bisogno.
Ma le case vendono a tutti e Aprilia che è ormai Piaggio,assorbe una visione da "post-scooter".Dopo lo scooterone,l'utente vuole la moto...non ha (quasi mai) nè l'esperienza nè la visione di un motociclista...gli dai una moto dove basta girare la manetta...e voilà..nuovo mercato,nuove vendite...fino al prossimo step:giri la chiave,imposti vocalmente il computer direzionale...e la moto (sic!) ti porta in ufficio (tu puoi leggere il giornale mentre l'aria ti scompiglia,ma ordinatamente,i capelli nell'apposito casco traforato).
Può non piacere (e condivido) ma questa è la strada e fra vent'anni saremo reduci 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
bocciaville ha scritto:più che altro non ci sarebbe bisogno del tipo di motociclisti ai quali si rivolge :roll:
d'accordo con boccia.il succo della faccenda è tutto qui.
ed è un po' uno specchio dei tempi: avere tutto ciò che si vuole nel modo più facile possibile per poi gettarlo. mai 'entrare' in profondità alle cose e possibilmente lasciare che qualcun'altro pensi al posto nostro.