...a proposito del dottore...

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Tutto molto interessante.

Grazie,

Ale.

Rimango comunque deluso dall'aspetto etico.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

lucky boy ha scritto:
Ascia ha scritto:scusa, Valerio, mi occupo più o meno di ciò di cui ti occupi tu.......
il problema cosiddetto morale non è solo di carattere etico......
è vero che si considerano residenti nel territorio dello Stato coloro che per la maggior parte del periodo di imposta hanno stabilito la sede principale dei loro affari ed interessi, ANCHE MORALI E SOCIALI nello Stato????
pare sia il 43 del c.c.

con tutta la simpatia del mondo per il Dottore.......
Il problema è che mentre è assolutamente lapalissiano che Vale abbia la residenza in UK e viva la maggior parte dell'anno all'estero, dimostrare che abbia il centro dei suoi interessi morali e sociali in Italia è pressocchè impossibile!
sicuro???
facciamo una bocciata di vino che accetta l'accertamento con adesione???
Anonymous
Connesso: No

Re: ...a proposito del dottore...

Messaggio da Anonymous »

lucky boy ha scritto:
wolf_orso ha scritto:
lucky boy ha scritto:Prima di iniziare faccio una premessa: a me la categoria dei giornalisti italiani fa schifo. Come mi fanno schifo tutte quelle persone che emettono sentenze verbali di colpevolezza in merito a situazioni che non conoscono se non per sentito dire.
...comunque grazie.... e vaff....

firmato uno "schifoso" giornalista italiano







p.s. se qualche tg fa pessima informazione non vuol dire che TUTTA l'informazione fa schifo, forse prima di fare affermazioni che generalizzano bisognerebbe guardare in casa propria....basterebbe magari leggere un giornale in più....o basterebbe anche solo ascoltare/leggere meglio quel che viene detto/pubblicato; forse basterebbe levarsi dagli occhi le fette di salame dei propri preconcetti o delle proprie supponenze, delle proprie ignoranze e magari certe affermazioni non si penserebbero neppure.....

e non difendo i giornalisti solo per spirito di "corporazione", certe affermazioni talvolta ce le meritiamo, ma generalizzare così per partito preso..... :roll:

...dopodichè ognuno è libero di pensare ciò che vuole, come è libero di prendersi i vaffa...... ;)

...hai ragione ho generalizzato...wolf orso escluso!

Scusa non volevo mancarti di rispetto caro.

Hai ragione, solo Il Foglio di Ferrara ha preso una posizione diversa in merito al Dottore! (Guarda un po' mo me tocca pure difendere Ferrara!).

Mo aripiate er vaffa caro! ;) :D

Un abbraccione

... della ragione francamente non me ne potrebbe fregar di meno ...

...m'interesserebbe di più che gente come Valentino cominciasse a pagare quello che deve....

... e mi piacerebbe che in italia non si continuasse a pensare che il pagare le tasse sia una roba da fessi e sfigati, ma il nostro è, notoriamente, il paese dei più furbi, dove le banche (le più grandi organizzazioni criminali legalizzate) mettono a disposizione dei propri clienti più facoltosi avvocati di tutto punto che li aiutano ad aggirare il fisco rivalendosi sui poveri diavoli che a mala pena mettono insieme il pranzo con la cena e dove le leggi ti permettono di fare il ca@#o che vuoi ...

... e mi piacerebbe pure che l'italia cominciasse ad essere un paese meno mafioso che anzichè dare degli schifosi ai giornalisti che mettono in piazza i malaffari altrui pensi a punire i malaffari stessi ...

... ci credo che al primo Grillo di turno tutti gli si buttano dietro ... :roll:

... e mo' a ri-vaffa...... ;) :D

... una cordiale stretta di mano... e una birra alla prossima :-beer
Anonymous
Connesso: No

Re: ...a proposito del dottore...

Messaggio da Anonymous »

wolf_orso ha scritto: ...m'interesserebbe di più che gente come Valentino cominciasse a pagare quello che deve....
da come sembra Vale lo sta facendo, probabilmente è la legge che regolamenta questo tipo di situazione che fa acqua...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

straquoto Orso,
aggiungo solo che a proposito di
"... mettono a disposizione dei propri clienti più facoltosi avvocati di tutto punto che li aiutano ad aggirare il fisco....."

vorrei far presente che se qualche avvocato o commercialista consiglia operazioni del genere per eludere le imposte, è davvero pochinopochino........
intendo dire che, oltre all'aspetto morale che ribadisco reputo ESSENZIALE, esiste anche un aspetto tecnico che, francamente, trovo da azzeccagarbugli (non nel senso avvocatesco, ma in quello di ca%%aro....)

P.S. Trevor, perdonami ma la Legge non fa acqua.......è che oltre al nostro essere "popolo bue", ecc. abbiamo pure la pretenziosità di crederci i più furbi e intelligenti di tutti.....
Anonymous
Connesso: No

Re: ...a proposito del dottore...

Messaggio da Anonymous »

trevor ha scritto:da come sembra Vale lo sta facendo, probabilmente è la legge che regolamenta questo tipo di situazione che fa acqua...
Penso che sia abbastanza vispo da farlo, soprattutto per riprisitinare un immagine che altrimente ne uscirebbe a pezzi. Il fisco avrà tutta la disponibilità a trattare (con noi non lo farebbe....) e con qualche milioncino se la caverà.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ascia ha scritto:straquoto Orso,
aggiungo solo che a proposito di
"... mettono a disposizione dei propri clienti più facoltosi avvocati di tutto punto che li aiutano ad aggirare il fisco....."

vorrei far presente che se qualche avvocato o commercialista consiglia operazioni del genere per eludere le imposte, è davvero pochinopochino........
intendo dire che, oltre all'aspetto morale che ribadisco reputo ESSENZIALE, esiste anche un aspetto tecnico che, francamente, trovo da azzeccagarbugli (non nel senso avvocatesco, ma in quello di ca%%aro....)

P.S. Trevor, perdonami ma la Legge non fa acqua.......è che oltre al nostro essere "popolo bue", ecc. abbiamo pure la pretenziosità di crederci i più furbi e intelligenti di tutti.....
Perdonami ma non esiste giuridicamente un modo etico ed uno meno etico nel rispettare la legge.

La legge va rispettata punto e basta.

Ciò che non è legge non è legge. PUNTO.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

assolutamente.........
ma c'e' un modo morale, assolutamente etico di fare il professionista.....
che, a mio avviso, è l'unico modo di essere un professionista......

lascio ad altri giocare con le Black list o mezzucci simili........
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA........
IL PROBLEMA E' CHE VIVIAMO IN UN PAESE DOVE CI RITROVIAMO "IGNORANTI" A NOSTRO COMODO E TUTTO CIO' CHE CI CIRCONDA, SOPRATTUTTO COLORO CHE DOVREBBERO DARCI IL FAMOSO BUON ESEMPIO, FANNO E DISFANO A LORO PIACIMENTO.....
POTREMMO PARLARE PER GIORNI INTERI SENZA TROVARE TREGUA.....
ALLORA DICO" FACCIAMO L'AMORE E NON LA GUERRA!!!!!!!!
BELLA NO?
SOPRATTUTTO ORIGINALE....
:-love2 :-love2 :-love2 :-love

CAZZO MI SI STA' DISABILITANDO IL CERVELLO!!!
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Sicuro è che quest'anno è stato un anno disgraziato per Valentino...ora se ricomincerà a vincere non se ne parlerà più e tutto finirà nel dimenticatoio!!!

E comunque se ha sbagliato, deve pagare, come tutti! Ehm...forse è meglio scrivere...come molti, purtroppo... :(
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kappa ha scritto:Ehm...forse è meglio scrivere...come molti, purtroppo... :(
facciamo "come alcuni"?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

comunque, prescindendo un attimo dai riferimenti alla vicenda di valerossi, mi pare si stia facendo un po' di confusione.
dorò cose ovvie, ma il professionista che consiglia e consente al propio cliente di eludere le tasse in ogni caso rende passibile quest'ultimo di accertamenti fiscali. l'elusione è illecita e perseguita dalle leggi vigenti.
altra cosa è consentire al cliente di trarre vantaggi fiscali nel pieno rispetto delle leggi.
davvero non riesco a capire in che modo possa entrare in gioco la morale o l'etica nel modo di fare il professionista (qualunque professionista).
è moralmente deprecabile l'avvocato che, conoscendo a fondo le regole processuali, fa vincere la causa al proprio cliente sulla base di eccezioni formali, quando invece nel merito combatterebbe una battaglia persa? è eticamente scorretto il giornalista che trae le proprie informazioni da fonti per così dire discutibili? possiamo biasimare il commercialista o il tributarista che, nel rispetto della legge, fa risparmiare il proprio assistito?
io penso proprio di no.
ciò che la legge non vieta è lecito, indipendentemente dalla morale; ciò che vieta è illecito.
i rapporti tra morale/etica e legge, spesso e volentieri, è meglio siano i più lontani possibili: altrimenti, in molti casi (e non sto qui a fare esempi) si potrebbero avere effetti davvero di difficile giustificazione, se si dovesse valutarne la moralità.
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

kender ha scritto:
kappa ha scritto:Ehm...forse è meglio scrivere...come molti, purtroppo... :(
facciamo "come alcuni"?
Si, ok...facciamo come "alcuni"... ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Il commercialista che fa risparmiare non è certo biasimabile, anzi, fa solo il suo mestiere?

cito testualmente dalle agenzie di stampa:
"i suoi consulenti fiscali avevano costituito una seria di società estere alle quali sono stati intestati i vari contratti delle sponsorizzazioni. Tuttavia l'Agenzia delle entrate è riuscita a ricostruire tutti i passaggi che hanno portato alla nascita di società a cui sono intestati i vari contratti degli sponsor con sedi di volta in volta a Dublino, Londra o altri paesi. E la lista degli sponsor è molto lunga: si va dalla Telecom Italia alla birra Peroni, dalla Atladis alla Dainese."

E cito testualmente il comma 1 del 37-bis del D.P.R. n. 600/1973:
"sono inopponibili all'amministrazione finanziaria gli atti, i fatti e i negozi, anche collegati tra loro, privi di valide ragioni economiche, diretti ad aggirare obblighi o divieti previsti dall'ordinamento tributario."

Se qualcuno non vede attinenza tra i fatti e la norma?

P.S. non lavoro per l?amministrazione pubblica?..provo a fare il libero professionista, non consiglio né di evadere e neppure di eludere?e neppure faccio credere ai miei clienti che aprendo un P.O. Box nelle Cayman può costruire un?immensa scatola cinese di società con esenzione di imposta.

Si chiama deontologia?..banalmente e comunemente morale ed etica nel fare il professionista.

Almeno, io la vedo e la vivo così?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ascia ha scritto:Il commercialista che fa risparmiare non è certo biasimabile, anzi, fa solo il suo mestiere?

cito testualmente dalle agenzie di stampa:
"i suoi consulenti fiscali avevano costituito una seria di società estere alle quali sono stati intestati i vari contratti delle sponsorizzazioni. Tuttavia l'Agenzia delle entrate è riuscita a ricostruire tutti i passaggi che hanno portato alla nascita di società a cui sono intestati i vari contratti degli sponsor con sedi di volta in volta a Dublino, Londra o altri paesi. E la lista degli sponsor è molto lunga: si va dalla Telecom Italia alla birra Peroni, dalla Atladis alla Dainese."

E cito testualmente il comma 1 del 37-bis del D.P.R. n. 600/1973:
"sono inopponibili all'amministrazione finanziaria gli atti, i fatti e i negozi, anche collegati tra loro, privi di valide ragioni economiche, diretti ad aggirare obblighi o divieti previsti dall'ordinamento tributario."

Se qualcuno non vede attinenza tra i fatti e la norma?

P.S. non lavoro per l?amministrazione pubblica?..provo a fare il libero professionista, non consiglio né di evadere e neppure di eludere?e neppure faccio credere ai miei clienti che aprendo un P.O. Box nelle Cayman può costruire un?immensa scatola cinese di società con esenzione di imposta.

Si chiama deontologia?..banalmente e comunemente morale ed etica nel fare il professionista.

Almeno, io la vedo e la vivo così?
Quoto il fratellino :-dance
Rispondi