[Royal McQueen ] Questo tizio secondo me...
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
[Royal McQueen ] Questo tizio secondo me...
...spacca alla grande!!! :D
http://www.royalmcqueen.it/index.php?re ... =3#gallery
Coraggioso...però mi sembra sia partito alla grande!
Sicuramente mette voglia di provarle ste motorette...che andranno piano, si smonteranno, ma il loro fascino ce l'hanno...soprattuitto questa:
http://www.royalmcqueen.it/lib/image_display.php?id=164
http://www.royalmcqueen.it/index.php?re ... =3#gallery
Coraggioso...però mi sembra sia partito alla grande!
Sicuramente mette voglia di provarle ste motorette...che andranno piano, si smonteranno, ma il loro fascino ce l'hanno...soprattuitto questa:
http://www.royalmcqueen.it/lib/image_display.php?id=164
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
Esteticamente sono davvero belline...ma a prescindere dalla sicurezza e dall'affidabilità (che non è poco.. :lol: ), mi sembra siano tutti dei monocilindrici di 500cc al massimo..roba da giretti brevi e vibrazioni anche nel cervello... :lol:
Però devo dire che mi piace molto lo spirito con cui il Tizio è partito..avete visto che bella robetta che c'è nella sezione "prodotti"?!..poi le foto di Steve alle pareti valgono da sole un giretto là..... ;) 8-)
Però devo dire che mi piace molto lo spirito con cui il Tizio è partito..avete visto che bella robetta che c'è nella sezione "prodotti"?!..poi le foto di Steve alle pareti valgono da sole un giretto là..... ;) 8-)
- kappa
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 6582
- Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
- Moto: Triumph Speed Triple 96
- Località: Chiavari (GE)
proprio questo volevo sottolineare... ;)Slowhand ha scritto: Però devo dire che mi piace molto lo spirito con cui il Tizio è partito..avete visto che bella robetta che c'è nella sezione "prodotti"?!..poi le foto di Steve alle pareti valgono da sole un giretto là..... ;) 8-)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 

- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
aggiungi , come scritto in altro topic, che mamma triumph sta progettando proprio un mono da 500 cc stile ducati scrambler..bocciaville ha scritto:La trial è fenomenale ;) :shock: . Auguro a questo tipo di aver le spalle buone perchè campare vendendo sta roba purtroppo la vedo dura :? :roll:
cmq 10 e lode per lo spirito del tipo!
- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
Oggi ci sono stato. Ho provato una Royal Enfield (modello Electra Bullet 500 direi) e ho pure comprato un casco.
Confermo le impressioni positive sul titolare del negozio e sullo spirito che si respira. Perfetto per noi.
Che dire della moto..me l'aspettavo peggio. Le sensazioni peggiori me le ha date il freno posteriore a tamburo e le vibrazioni che si fanno sentire parecchio..ma comunque meno di un BMW R80 (restaurato) che ho provato la settimana scorsa. Il motore è molto fiacco (è normale visti i 35 cavallini), ma scoppietta che è un piacere, e grazie al peso non esagerato (nonostante sia tutta in féro) risulta agile e ben sfruttabile.
Come prima moto, o da usare in città o tra i colli la domenica va benone, e senza troppe velleità (e una buona dose di "coppa") anche in viaggetti tranquilli. Sono comunque stato rassicurato sull'affidabilità nel tempo di questo modello (a differenza del 350 e dell'altro 500, che invece sono fatti proprio come 50 anni fa'..).
Ho visto dal vivo la Trial ed è spettacolare.E' fatta sulla base di quella che ho provato io con un kit, e, insieme alla moto, viene fornito anche il kit per ritrasformarla in originale.
Aggiungo che molte parti (faretti,frecce,portapacchi,pedaline) potrebbero tranquillamente essere trapiantate sulle nostre moto a un costo decisamente inferiore dei ricambi aftermarket per triumph (per non parlare dei ricambi originali).
Per quanto riguarda il casco, ho preso uno di quelli che vedete sul suo sito, con la foggia di un modello anni '70 (smilzo e che non fa la testona), ma omologato (e in fibra).
A questo proposito ho proposto al titolare del negozio (Andrea) di farsi conoscere sul nostro forum, presentandosi e presentando, oltre alle Royal, anche tutti gli oggettini che vedete sul sito, propononendoci magari una convenzione riguardo a quest'ultimi (ci sono bellissimi giubbi in pelle che può fare su misura, nonchè giubbini in tela perfetti da personalizzare per gruppi...).
Mi ha anche proposto di organizzare un mini-raduno delle nostre motorette lì davanti al suo negozio, con colazione offerta per tutti.
;) 8-)
Confermo le impressioni positive sul titolare del negozio e sullo spirito che si respira. Perfetto per noi.
Che dire della moto..me l'aspettavo peggio. Le sensazioni peggiori me le ha date il freno posteriore a tamburo e le vibrazioni che si fanno sentire parecchio..ma comunque meno di un BMW R80 (restaurato) che ho provato la settimana scorsa. Il motore è molto fiacco (è normale visti i 35 cavallini), ma scoppietta che è un piacere, e grazie al peso non esagerato (nonostante sia tutta in féro) risulta agile e ben sfruttabile.
Come prima moto, o da usare in città o tra i colli la domenica va benone, e senza troppe velleità (e una buona dose di "coppa") anche in viaggetti tranquilli. Sono comunque stato rassicurato sull'affidabilità nel tempo di questo modello (a differenza del 350 e dell'altro 500, che invece sono fatti proprio come 50 anni fa'..).
Ho visto dal vivo la Trial ed è spettacolare.E' fatta sulla base di quella che ho provato io con un kit, e, insieme alla moto, viene fornito anche il kit per ritrasformarla in originale.
Aggiungo che molte parti (faretti,frecce,portapacchi,pedaline) potrebbero tranquillamente essere trapiantate sulle nostre moto a un costo decisamente inferiore dei ricambi aftermarket per triumph (per non parlare dei ricambi originali).
Per quanto riguarda il casco, ho preso uno di quelli che vedete sul suo sito, con la foggia di un modello anni '70 (smilzo e che non fa la testona), ma omologato (e in fibra).
A questo proposito ho proposto al titolare del negozio (Andrea) di farsi conoscere sul nostro forum, presentandosi e presentando, oltre alle Royal, anche tutti gli oggettini che vedete sul sito, propononendoci magari una convenzione riguardo a quest'ultimi (ci sono bellissimi giubbi in pelle che può fare su misura, nonchè giubbini in tela perfetti da personalizzare per gruppi...).
Mi ha anche proposto di organizzare un mini-raduno delle nostre motorette lì davanti al suo negozio, con colazione offerta per tutti.
;) 8-)
Ultima modifica di Anonymous il 5 set 2007, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Pol'esse..ma quello che mi ha spiegato è che cambia molto a seconda del modello. QUest'ultima versione che è stata fatta è uguale esteticamente all'altra 500 (che si differenzia invece dalla 350) ma costruita seguendo cànoni moderni, con l'avviamento elettronico e non a puntine, il freno a disco, viteria di qualità, ecc ecc...Poi boh, magari mi sbaglio io, ma l'impressione veloce è che sia meglio delle aspettative che avevo io (molto basse a dir la verità..).Andy ha scritto:mi mancava il conce Royal a Bo, ci farò un passaggio appena recupero il ferro con un mio amico che ne ha una e ha avuto dei gran problemi...... ;)
;)