nuova rivista triumph

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

nuova rivista triumph

Messaggio da folletto_kokopelli »

..sbircio nella posta..riconosco la pellicola bianca..e la riconosco...e' Torque mi dico..
apro avidamente come al solito e mi trovo la nuova rivista triumph 8-) ...
mmmm dico che carina la nuova grafica..inizio a scorrere le pagine:


) paul smith ..bellissimo chiodo ma addosso ad un misogino uscito da vogue :roll:
)scarrellata sulla nuova street triple..belle foto..certo la tipa con i tacchi pero' nel deserto bah.. :roll:
)Carmichael sulla tiger..(che due OO ) :roll:
)pubblicita' della Maserati ..siamo di un target nettamente superiori ormai :?
)bonneville 68 sui boulevardcon il coprifaro di notte :?: :roll:
) un (bel ) articolo sulla speed,foto bellissime
)articolo sulla maecatwin con foto e moto ormai trite e ritrite (indovinate quale?..si il t sport famoso e la thruxton ss :roll: ) nonche una rivisitazione (bella ma gia' vista) della trx 75 del nonno
)pubblicita' di cronografo gran lusso
)Qualche accenno su sprint e daytonino
) concorso con vacanza in premio in kenya(volo escluso :roll: ) per sondaggio sulla nuova rivista.

e le foto dei raduni? :cry:
le pagine sulle "special" spedite dai triumphisti? :roll:
ma che troiaio hanno fatto?
sembra di leggere una di quelle riviste chic di moda mentre aspetti dal dentista..
onsetamente bella grafica, fine, belle foto ma i contenuti e la presentazione li trovo decisamente fuori dallo spirito, che penso molti , vedevano incarnato in "triumph".
che tristezza :cry:

p.s. spesso al nuovo si critica per partito preso..credetemi nn e' qs caso..date un okkiata anche voi e poi mi dite.
In una frase sola sembra una rivista, ( vogliono trasformare anche il marchio ? ), da "fighetti"
Il tanto bistrattato "TORQUE" era 100 volte meglio.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Con la nostalgia non si fanno quote di mercato. La triumph sta diventando un marchio che deve inseguire mode e stereotipi se vuole rimanere a galla.

Dei carburatori e degli spippoli non gliene sbatte un c...o a nessuno, la bonnie e le speed si vendono perchè sono fighe, questa è la triste realtà :cry: :cry:



La copia che hanno mandato e me è già a Case Passerini :lol: :lol: (questa la capisce solo il Folletto).

Max, CQ e MensHealt in confronto a questa rivistucola sembrano scritti da Tolstoj
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Sono ormai finiti da tempo gli anni pioneristici delle 2 e anche della 4 ruote. La moto è nel garage di milioni e milioni di persone (attenti, non ho detto di appassionati); la Triumph ne ha preso atto e, per soppravvivere e migliorarsi tecnicamente (per stare al passo con le altre Case), deve fare numeri in termini di vendite :!: :cry:
Il prossimo problema sarà: come continuare a distinguersi nel mercato producendo moto generaliste a prezzi peraltro competititvi (la Street Triple, la Daytona 675, la Tiger 1050 e la Speed Triple 1050 costano meno di molte giapponesi e italiane di pari categoria) :?: Non so se basteranno la chicca del 3 cilindri e la storia unica della Bonnie (e derivate) e della Triumph :!:

C'è chi ha scelto strade diverse (vedi Harley Davidson, Ducati), specializzandosi. Boh...

Credo comunque (e lo spero) che ci sarà comunque spazio per andare controcorrente, ricorrendo alla personalizzazione (a proprio piacimento, magari con accessori giusti presi after market) della propria amata 2 ruote.

Ciao

Francesco
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

eh sì... ci sono rimasto male anch'io

l'ho trovato giusto oggi nella posta al rientro dall'ufficio

il mio entusiasmo, dovuto, da buon italiano non avvezzo alla burocrazia che funziona, alla effettiva presa di coscienza da parte di Triumph che ho cambiato indirizzo è scemato dopo tre o quattro pagine...

quasi sarebbe stato meglio se avessero continuato a sbagliare...

l'ho notata anch'io la pubblicità maserati e ho pensato più o meno la stessa cosa: cara T, non ci siamo
le tue moto - una alla volta, eh! - potrei anche arrivare a permettermele tutte, ma quell'auto lì rimarrà sempre fuori da ogni mia più remota possibilità: vuole dire che non ci capiamo più...

peccato, pensavo che le moto inglesi volessero dire classe e nobiltà, non un grosso conto in banca...
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

eppure, una rivista come racer, che ormai piu' di nicchia non e', da cmq i giusti spazi a tutto..
lascera ' la ns casa inglese una quota di mercato e merchandising anche a chi si e' avvicinato come noi a qs marca?
mi piacerebbe che qualcuno da "lassu' " leggesse qs post :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Purtroppo una rivista come Racer ha senso in Francia , dove infatti esiste sempre come Cafe Racer. Ad onor del vero quella francese è di ben altro spessore, fa leva su uno zoccolo di veri appassionati. In Italia un pubblico di appassionati non c'è, anzi i numeri non sono tali da far sopravvivere una rivista dura e pura come dovrebbe essere Racer dove io vedo, anziche la passione il dilettantismo, che è un altra cosa. :cry: Da noi ci sono i cultori delle moto d'epoca (che hanno le loro testate) , i fighetti e pochi veri appassionati di moto classiche che devono accontentarsi.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Comunque credo che ha quelli "lassù" dei giudizi di uno sparuto gruppo di appassionati che cambia moto ogni morte di papa non interessi poi molto. E devo dire che se ogni anno crescono del 30% hanno pure ragione. Se facciamo un giro su qualche altro "celebrato" forum inneggiante al marchio ci possiamo rendere conto del livello medio degli utenti e quale è il target del marketing Triumph.................. :?

Spero che la smania del retrò finisca presto così mi riprendo la bonnie, anzi una bonnie e una scrambler. :lol: :lol:
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

bocciaville ha scritto:Comunque credo che ha quelli "lassù" dei giudizi di uno sparuto gruppo di appassionati che cambia moto ogni morte di papa non interessi poi molto. E devo dire che se ogni anno crescono del 30% hanno pure ragione. Se facciamo un giro su qualche altro "celebrato" forum inneggiante al marchio ci possiamo rendere conto del livello medio degli utenti e quale è il target del marketing Triumph.................. :?

Spero che la smania del retrò finisca presto così mi riprendo la bonnie, anzi una bonnie e una scrambler. :lol: :lol:
e poi ci troveremo come le star a bere del whisky in un roxy bar nn ce lo metti??? :lol: :lol:

;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

A me un me arrrivato nulla, ma se è come dici anche se non arriva...
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Nell'editoriale avevo già espresso la mia opinione;questa novità della rivista non l'ho ancora assaporata....ma lo farò,per criticare con cognizione di causa.
Triumph fa il suo mestiere:vende moto e cerca di raggiungere quanti più possibili clienti..e lo sta facendo bene...i numeri le danno ragione.
Personalmente non mi sento "tradito"...è noto,da tempi non sospetti,che ho scelto la Speedmaster perchè mi era piaciuta...bruttina,ferrosa,un trattorone,una buona base per sviluppare la mia moto....che incidentalmente fosse marchiata Triumph...beh..è stato del tutto casuale.
Quindi cari BB,il succo è che gli appassionati continueranno a smanettare impippandosene del trend e del target e si godranno la moto oggi e in futuro,come fanno da anni...con le mani sporche di grasso e le mogli che smadonnano...felici di godersi un passo alpino con il motore che ansima perchè è scarburato (però..la soddisfazione di averlo scarburato personalmente..vuoi mettere? :lol: :lol:).Perchè sono Motociclisti.
Ai Possessori di motociclette lasciamo il piacere dell'oggetto modaiolo (si chiami Triumph o Accidentichetispacca),dell'Arma totale per conquistare il Sahara..e la rotonda a 30 metri dal bar,di tutte quelle (belle) armi improprie che dopo un pò si impolvereranno in garage e in seguito prenderanno mestamente la via della vendita..per far posto all'ovovia personale per andare dal salotto al giardino...chè quella sì che è di moda...
Ad ognuno la propria strada....e che sia una buona strada 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Avatar utente
folletto_kokopelli
veterano
Connesso: No
Messaggi: 3434
Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da folletto_kokopelli »

ceccomannaro ha scritto:Nell'editoriale avevo già espresso la mia opinione;questa novità della rivista non l'ho ancora assaporata....ma lo farò,per criticare con cognizione di causa.
Triumph fa il suo mestiere:vende moto e cerca di raggiungere quanti più possibili clienti..e lo sta facendo bene...i numeri le danno ragione.
Personalmente non mi sento "tradito"...è noto,da tempi non sospetti,che ho scelto la Speedmaster perchè mi era piaciuta...bruttina,ferrosa,un trattorone,una buona base per sviluppare la mia moto....che incidentalmente fosse marchiata Triumph...beh..è stato del tutto casuale.
Quindi cari BB,il succo è che gli appassionati continueranno a smanettare impippandosene del trend e del target e si godranno la moto oggi e in futuro,come fanno da anni...con le mani sporche di grasso e le mogli che smadonnano...felici di godersi un passo alpino con il motore che ansima perchè è scarburato (però..la soddisfazione di averlo scarburato personalmente..vuoi mettere? :lol: :lol:).Perchè sono Motociclisti.
Ai Possessori di motociclette lasciamo il piacere dell'oggetto modaiolo (si chiami Triumph o Accidentichetispacca),dell'Arma totale per conquistare il Sahara..e la rotonda a 30 metri dal bar,di tutte quelle (belle) armi improprie che dopo un pò si impolvereranno in garage e in seguito prenderanno mestamente la via della vendita..per far posto all'ovovia personale per andare dal salotto al giardino...chè quella sì che è di moda...
Ad ognuno la propria strada....e che sia una buona strada 8-)
si si.. aspetta che vedi la rivista 8-)
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

E' stata una sorpresa negativa anche per me...il buon caro e vecchio Torque (dove sono anche apparso in foto... 8-) :lol: ) non c'è più...ora c'è Triumph Magazine... già il nome fa schifo... :|

Un motivo per cui mi sono appassionato del marchio Triumph era la presenza del RAT, lo vedevo come un ottimo strumento per conoscere altri Triumphisti e le loro moto, meglio se Special...da li poi è nata l'idea della BB...e sul Torque tutto questo c'era, anche se ci si lamentava sempre un pò...

Ed ora i RAT locali spariranno? Saremmo "obbligati" ad andare solo ai raduni nazionali? Nel mio piccolo (Chiavari) questo non succederà, noi ci vediamo molto spesso anche per giri non ufficiali...i cosiddetti "Last Minut"...e poi chissene...c'è la BB... 8-) 8-) 8-) :D

Comunque sia...non è più la Triumph che mi ha fatto innamorare...sarò un nostalgico, ma io sono rimasto fermo agli anni 1998-2002 quando sonoate prodotte secondo me le Triumph più belle ed il clima "Talamesco" era al masimo del suo splendore...e va beh...non muore nessuno... :lol: :lol: :lol:
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Non l'ho ancora ricevuto.
Devo farlo recapitare direttamente al tavolino della sala d'aspetto dello studio del mio dentista?

Neanche Torque mi entusiasmava, aveva sempre il sapore della rivista di partito/squadra del cuore.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

folletto_kokopelli ha scritto:eppure, una rivista come racer, che ormai piu' di nicchia non e', da cmq i giusti spazi a tutto..
lascera ' la ns casa inglese una quota di mercato e merchandising anche a chi si e' avvicinato come noi a qs marca?
mi piacerebbe che qualcuno da "lassu' " leggesse qs post :roll:
E' da diversi numeri che non compro più nemmeno Racer. Mi dissuadono fortemente le copertine :roll:
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Rubin ha scritto: Neanche Torque mi entusiasmava, aveva sempre il sapore della rivista di partito/squadra del cuore.
Era logico fosse così, essendo la rivista di una casa motociclistica...ed infatti non biosgnava prendere le recensioni per oro colato (a parte che neanche su Motociclismo bisogna prenderle per tali...), però era più "ruspante" e le pagine dedicate al RAT, lo ribadisco, erano perlomeno simpatiche... ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Rispondi