casco nuovo nuovo
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5867
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Carino... e buon prezzo, anche se mi sembra un pò più da scrambler.
Però non ha la visiera.... che per tutti i giorni è veramente comoda.
Però non ha la visiera.... che per tutti i giorni è veramente comoda.
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
mooooolto bello l'S20, però pesa il doppio rispetto al cromwell, che è veramente una piuma, e per i viaggi lunghi il peso merita un'attenzione in più ;)Slowhand ha scritto:Un'altra alternativa jet, omologato e in fibra, da usare tutti i giorni è lo Shoei S20, che ha il gancio per gli occhialoni dietro...anche perchè ne è concessionario quel negozio di cui parlavo poco fa' che ci fa prezzi ottimi... ;) 8-)
a quanto lo vende l'S20 il negozio di cui parli, vorrei buttare via il project che è ridotto uno schifo e non mi dispiacerebbe un S20 come sostituto per i girelli brevi e le parate 8-)
comunque, a parte i gusti della SIGNORA :twisted: , la calotta è in acciaio inox, il policarb è solo in alcuni punti "estetici", sono in acciaio forato al laser anche le griglie per la brace :lol: :lol:
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Io a sta' cosa della visiera ci sto pensando da un po', perchè (integrale a parte) ho sempre avuto caschi senza, e adesso mi sto ponendo il problema..dixie ha scritto: Però non ha la visiera.... che per tutti i giorni è veramente comoda.
Però, se quella del tipo che montano caschi jet come Arai SZ-F o Shoei J-wing (tanto per fare un esempio..) può essere effettivamente comoda perchè ripara tutto il viso da insetti e quant'altro, una visiera del tipo che montano i Momo mi sembra che sia molto meno utile o, per lo meno, che faccia la stessa funzione di un buon paio di occhiali da sole (di giorno) e degli occhialoni (di sera)...o sbaglio? :roll:
eh, ti ricordi i bei tempi della "morte nera" :lol: :lol: è vero, lo ammetto, è fighetto, ma è di un comodo che fa paura, insonorizza come un integrale e ti tiene la copoccia bella fresca :Dceccomannaro ha scritto:Ma come... :shock:
ero abituato a vederti col capoccione "brutto il giusto" e adesso....ti trasformi nel "fighettone modaiolo"???? :shock: :shock: :shock:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
;)
cmq, come vedi, mi sto già informando per un S20 8-) :lol:
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5867
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Io sul Momo (quello piccolo) avevo una visiera asportabile (tipo occhialoni da incastrare nel casco). Era piccola ma efficace. Di buono c'era che non faceva nessun rumore... ma quando pioveva beh... non era il massimo.
Il Nolan ha una visiera che sembra una celata da cavaliere, fà casino però ripara veramente bene.
Insomma la giusta via di mezzo credo che non esista. Dipende dall'uso che ne fai. Se hai problemi di moscerini etc.... deve essere bella ampia ;-).
Quella di Peter mi sembra di dimensione interessante e una buon compromesso.
Il Nolan ha una visiera che sembra una celata da cavaliere, fà casino però ripara veramente bene.
Insomma la giusta via di mezzo credo che non esista. Dipende dall'uso che ne fai. Se hai problemi di moscerini etc.... deve essere bella ampia ;-).
Quella di Peter mi sembra di dimensione interessante e una buon compromesso.
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5867
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
???? :shock:Slowhand ha scritto:Per Paolo Dixie: ho parlato oggi con il concessionario Momo di zona (non perchè sia interessato, ma dovevo sentire il prezzo di un Arai per un amico..) e mi ha garantito che i Momo non sono e non sono mai stati in fibra, bensì tutti in policarbonato.
;) 8-)
mi dispiace, nel vero senso della parola, non averlo più... perché si era scrostato e ... sotto era comparsa della fibra....di carbonio.... per quel che ne so io era misto (tecnopolimeri e fibra o, in alcuni casi, rete di acciaio).
Però mi inchino di fronte al tuo concessionario che ne saprà più di mé senz'altro.
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
Se parliamo di saggezza dei concessionari (di caschi e non) caschiamo male...nel senso che ognuno ha una sua versione. Però tenderei a fare affidamento su questo perchè, trattandosi di sede centrale della LEM, tutti i caschi vengono aperti, smontati e spesso rimaneggiati, per cui sanno bene di cosa sono composti.. ;)dixie ha scritto:???? :shock:Slowhand ha scritto:Per Paolo Dixie: ho parlato oggi con il concessionario Momo di zona (non perchè sia interessato, ma dovevo sentire il prezzo di un Arai per un amico..) e mi ha garantito che i Momo non sono e non sono mai stati in fibra, bensì tutti in policarbonato.
;) 8-)
mi dispiace, nel vero senso della parola, non averlo più... perché si era scrostato e ... sotto era comparsa della fibra....di carbonio.... per quel che ne so io era misto (tecnopolimeri e fibra o, in alcuni casi, rete di acciaio).
Però mi inchino di fronte al tuo concessionario che ne saprà più di mé senz'altro.
io ho un premier jt2....mi sembra abbastanza onesto come casco (anche se la mia esperienza precedente si ferma ai cosiddetti spagnoli a parte un bieffino aperto...)...qualcun altro ce l'ha????perchè avrei un paio di piccoli dubbi...mi sembra che non sia proprio aeratissimo (ma ripeto non ho esperienza con caschi di questo genere) e sui 100 kmh o con un po di vento mi cade letteralmente la visiera...tipo ghigliottina...meno male che non ho il nasone :lol: :lol: ....qualcuno mi dice se è normale o se sono stato sfigato io......