Moto sverginata...

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

Moto sverginata...

Messaggio da Anonymous »

Qualche tempo fa è toccato anche a me saggiare l'asfalto: curvone tizio che ciaccia nel cruscotto distratto e che mi invade la corsia, io pinzo e zacchete striscione per terra, MERDA!!!... fortuna che di danni ne ho riportati pochi, qualche sbucciatura e una bella incazzatura con lo str***o che mi ha fatto cadere e che non avendomi toccato a visto bene di negare l'infrazione stradale commessa... vabbè acqua passata!
Danni moto limitati: collettore laterale e scarico destri grattati e il serbatoio con fitta (ma non sverniciato) più altre piccole sfregature in quà e i là!
Volevo vedere se riuscivo a sistemare il collettore e lo scarico da me... Collettore:c'è un modo per rilucidare l'inox dei collettori nella parte danneggiata?
Scarico: si riesce a tagliare gli scarichi a bottiglia nella parte finale (2 cm circa)senza che salti la cromatura? Rischio ruggine?

Un saluto a tutti ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

No. Non toccare i graffi sulle marmitte- Sono come le ferite da sciabola di sciabola sulle guance dei cadetti delle accademie militari prussiane: Fanno grado.

Nonché moto vissuta!

Per il serbatoio ripristinare la verginità.

Ciao
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Il collettore non è inox;puoi farlo lucidare e successivamente cromare.
Così come,dopo aver tagliato e sbavato, il silenziatore.
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

se tagli il terminale devi per forza farlo ricromare perchè sono in ferro.

per quanto riguarda i collettori, i miei originali erano in inox visto l'esito della classica prova calamita, a meno che non fossero di qualche altro materiale (possibile cecco?).
io li ho rilucidati prima di venderla visto lo stato in cui erano ridotti dopo 4 anni di fasce in fibra.
se le righe non sono troppo profonde puoi provare a rilucidarli ma si noteranno comunque (la lucidatura esalta le magagne).
nel caso siano segni molto profondi (mi riferisco sempre ai collettori) mi sento di sconsigliarti una molatura di ripristino con successiva spazzolatura scotch brite e conseguente lucidatura in quanto i collettori hanno uno spessore minimo.
Comunque il consiglio migliore resta quello di andare da qualche preparatore in zona che sicuramente ha più esperienza di me in merito ;)
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Di solito l'inox non diventa blue :roll: :roll: al massimo giallino e (come tu ben sai) con leggera strofinatura torna al naturale.I collettori potrebbero essere un ferro a più alto tenore di carbonio (diciamo un quasi inox scadente)?Spiegherebbe la prova calamita ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

No. Non toccare i graffi sulle marmitte- Sono come le ferite da sciabola di sciabola sulle guance dei cadetti delle accademie militari prussiane: Fanno grado
Non riuscirò a togliere tutto, qualche cicatrice rimarrà di sicuro! ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ceccomannaro ha scritto:Il collettore non è inox;puoi farlo lucidare e successivamente cromare.
Così come,dopo aver tagliato e sbavato, il silenziatore.
Ho quelli laterali che dovrebbero esserlo, infatti col calore si sono bruniti, con un po' di carteggiatura dovrei togliere il crosso delle rigatiure, poi rimarranno così!

Perchè non si ossidano gli scarichi all'interno e nello "spessore" della parte finale (sezione trasversale)? Hanno qualche trattamento?
Se non fosse così potrei tagliarli tranquillamente, no???... o magari dargli un antiossidante nella sezione tagliata!
;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

gaspa ha scritto:nel caso siano segni molto profondi (mi riferisco sempre ai collettori) mi sento di sconsigliarti una molatura di ripristino con successiva spazzolatura scotch brite e conseguente lucidatura in quanto i collettori hanno uno spessore minimo.

Quelli laterali poi sono ancora più fini, un po' di carteggio potrà bastare!
Ciao ;)
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

I silenziatori dovrebbero essere cromati;francamente conosco ben poco quelli per Bonneville quindi non comprendo cosa intendi quando parli di ossidazione nello spessore della parte finale.
Comunque se per ossidazione intendiamo ruggine,normalmente all'interno degli scarichi si forma.Chiaro che se usi la moto molto frequentemente è un processo molto dilatato nel tempo.
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Intendola ruggine che si può formare nella sezione tagliata, parte che normalmente non è cromata nemmeno quando escono dalla fabbrica... grazie comunque!
Rispondi