ciao motards!
a 88000 km suonati credo che forse dovrei pensare a sostituire la catena di distribuzione della mia speedM, chi di voi l'ha già fatto?
avete messo quella, senza fine, di mamma Triumph che prevede di smontare tutto il motore o avete montato l'alternativa con falsa maglia?
in questo caso marca? problemi?
grazieeeeee
distribuitemi un consiglio ...
- suissmaster
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 1 mar 2007, 22:51
- Regione: Valle d’Aosta
- Moto: Speedmaster 790 “Bonnie”
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
Re: distribuitemi un consiglio ...
Che io sappia la catena messa al volo lascia il tempo che trova..
Eseguire il lavoro scoppiando in due il motore, oltre ad essere oneroso , deve davvero essere fatto a regola d'arte.
Ho visto Bonneville belle strapazzate con più di 100.000 km senza aver fatto la catena.
A mio avviso se non fa rumore di trascinamento lascerei perdere, più avanti potresti valutare l'acquisto di un motore usato, si iniziano a trovare con 1000 euro.
Eseguire il lavoro scoppiando in due il motore, oltre ad essere oneroso , deve davvero essere fatto a regola d'arte.
Ho visto Bonneville belle strapazzate con più di 100.000 km senza aver fatto la catena.
A mio avviso se non fa rumore di trascinamento lascerei perdere, più avanti potresti valutare l'acquisto di un motore usato, si iniziano a trovare con 1000 euro.
Gerry
Re: distribuitemi un consiglio ...
Non per fare il,bastian contrario, ma se il banco non ha problemi , il motore come una cozza io non lo aprirei. Se e quando la catena iniziasse a far casino la cambierei con una con falsa maglia.
Per dire : i bmw boxer 2 valvole ultime serie (80-90) hanno catena simplex con falsa maglia , e non mi pare sia in dubbio la longevità (anche se , a onor del vero, è pàrecchio più corta)
Per dire : i bmw boxer 2 valvole ultime serie (80-90) hanno catena simplex con falsa maglia , e non mi pare sia in dubbio la longevità (anche se , a onor del vero, è pàrecchio più corta)
Re: distribuitemi un consiglio ...
Se non senti la distribuizione particolarmente rumorosa io lascerei così come sta.
Vado a memoria, anche la Bonnie dovrebbe avere un registro esterno con cui si può regolare la tensione della catena di distribuzione giocando sul pattino a balestra.
Se poi apri il motore a quel punto vale la pena fare diversi lavoretti...
Vado a memoria, anche la Bonnie dovrebbe avere un registro esterno con cui si può regolare la tensione della catena di distribuzione giocando sul pattino a balestra.
Se poi apri il motore a quel punto vale la pena fare diversi lavoretti...
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5866
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Re: distribuitemi un consiglio ...
Sostituita qualche migliaio di km fa senza aprire il motore. Qui siamo in parecchi ad averlo fatto senza problemi ... sgrat sgrat :D
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
- suissmaster
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 1 mar 2007, 22:51
- Regione: Valle d’Aosta
- Moto: Speedmaster 790 “Bonnie”
Re: distribuitemi un consiglio ...
Grazie per i consigli! valuterò :roll: