Raduni 2015 proposte
Re: Raduni 2015 proposte
Zio vai tranqui, ti procuro un Wella professionale e un generatore da campo a manovella e pure il Siculo e il Cinno che te lo caricano a turno.
- giosua
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4815
- Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
- Località: PARMA
Re: Raduni 2015 proposte
:-love2 :-love2 :-risatona :-polliceRubin ha scritto:Zio vai tranqui, ti procuro un Wella professionale e un generatore da campo a manovella e pure il Siculo e il Cinno che te lo caricano a turno.
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..
ACE CAFE 2005
LadyG
ACE CAFE 2005
LadyG
- SlowRide
- Socio
- Connesso: No
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 20 giu 2011, 15:28
- Regione: Trentino Alto Adige
- Moto: Bonneville SE - 2010
- Località: Bolzano
Re: Raduni 2015 proposte
Caro Siculo, io avrei in mente un bel giro di cinque passi dolomitici (San Pellegrino, Campolongo, Gardena, Sella, Costalunga - http://goo.gl/axRWVx), ma almeno su tre di questi passi, gran parte della banda verrebbe decimata dai controlli agli scarichi da parte delle forze dell'ordine. L'anno scorso hanno fatto controlli praticamente quasi ogni fine settimana estivo, appioppando multe a destra e manca. Si potrebbe quindi rimanere sul versante dolomitico veneto che è meno problematico da questo punto di vista e forse anche più vicino da raggiungere che non Bolzano. Proverò a disegnare un giro interessante per il Dolomitiko 2015 e mi organizzerò con la nostra mitica oste triveneta. :-cascoIl Siculo ha scritto:il raduno dello scazzo senza programmi mi gusta... un salame, sacco a pelo e birre al seguito.
e poi bisogna tornare sulle Alpi... (Micheleeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!) a far soffrire i carburatori e il fegato :)
Stay tuned! :D
"ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
Re: Raduni 2015 proposte
Questo è parlare!! :-dance :-beerSlowRide ha scritto:Caro Siculo, io avrei in mente un bel giro di cinque passi dolomitici (San Pellegrino, Campolongo, Gardena, Sella, Costalunga - http://goo.gl/axRWVx), ma almeno su tre di questi passi, gran parte della banda verrebbe decimata dai controlli agli scarichi da parte delle forze dell'ordine. L'anno scorso hanno fatto controlli praticamente quasi ogni fine settimana estivo, appioppando multe a destra e manca. Si potrebbe quindi rimanere sul versante dolomitico veneto che è meno problematico da questo punto di vista e forse anche più vicino da raggiungere che non Bolzano. Proverò a disegnare un giro interessante per il Dolomitiko 2015 e mi organizzerò con la nostra mitica oste triveneta. :-cascoIl Siculo ha scritto:il raduno dello scazzo senza programmi mi gusta... un salame, sacco a pelo e birre al seguito.
e poi bisogna tornare sulle Alpi... (Micheleeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!) a far soffrire i carburatori e il fegato :)
Stay tuned! :D
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

Re: Raduni 2015 proposte
Nel Veneto siamo tutti più tranquilli effettivamente.SlowRide ha scritto:Caro Siculo, io avrei in mente un bel giro di cinque passi dolomitici (San Pellegrino, Campolongo, Gardena, Sella, Costalunga - http://goo.gl/axRWVx), ma almeno su tre di questi passi, gran parte della banda verrebbe decimata dai controlli agli scarichi da parte delle forze dell'ordine. L'anno scorso hanno fatto controlli praticamente quasi ogni fine settimana estivo, appioppando multe a destra e manca. Si potrebbe quindi rimanere sul versante dolomitico veneto che è meno problematico da questo punto di vista e forse anche più vicino da raggiungere che non Bolzano. Proverò a disegnare un giro interessante per il Dolomitiko 2015 e mi organizzerò con la nostra mitica oste triveneta. :-cascoIl Siculo ha scritto:il raduno dello scazzo senza programmi mi gusta... un salame, sacco a pelo e birre al seguito.
e poi bisogna tornare sulle Alpi... (Micheleeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!) a far soffrire i carburatori e il fegato :)
Stay tuned! :D
L'altro ieri ero giusto in ricognizione sul Giau (innevato.... 8-)) , che per me rimane il passo più bello. Nel primo Dolomitiko non avevamo fatto e non sarebbe male infilarlo nel prosdimo
Si potrebbe infilare Fedaia e Giau con un giro ad anello arrivando attraverso la SS51 Allemagna. Feltre potrebbe essere un buon punto di raccolta per salire. Sono dell'idea che si debba fare tra fine Giugno - max prima settimana di Luglio.
- SlowRide
- Socio
- Connesso: No
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 20 giu 2011, 15:28
- Regione: Trentino Alto Adige
- Moto: Bonneville SE - 2010
- Località: Bolzano
Re: Raduni 2015 proposte
Anche per me il periodo giusto è la seconda metà di giugno. Ho disegnato velocemente due tragitti sui quali abbiamo tutto il tempo per discutere:
Proposta 1 - 267 km - tempo di percorrenza circa 5h 45min. Questo è un giro estremamente panoramico, ma temo che per la lunghezza e le tante curve sia adatto solo agli esperti. Le nuove leve della banda, specialmente se di pianura, potrebbero essere già alla frutta a metà giro. Fare questo tragitto in meno tempo potrebbe diventare pericoloso e si torna a casa la sera avendo visto solo la striscia di asfalto davanti agli occhi e non l'ambiente in cui si viaggia.
Mappa: http://goo.gl/b57QPs
Proposta 2 - 182 km - tempo di percorrenza circa 4h. Giro interessante e panoramico, da fare con pìù scioltezza, che prende anche il lago di Misurina e il lago di Santa Caterina. Questo percorso potrebbe essere un buon compromesso per accontentare tutti.
Mappa: http://goo.gl/19sqDY
Proposta 1 - 267 km - tempo di percorrenza circa 5h 45min. Questo è un giro estremamente panoramico, ma temo che per la lunghezza e le tante curve sia adatto solo agli esperti. Le nuove leve della banda, specialmente se di pianura, potrebbero essere già alla frutta a metà giro. Fare questo tragitto in meno tempo potrebbe diventare pericoloso e si torna a casa la sera avendo visto solo la striscia di asfalto davanti agli occhi e non l'ambiente in cui si viaggia.
Mappa: http://goo.gl/b57QPs
Proposta 2 - 182 km - tempo di percorrenza circa 4h. Giro interessante e panoramico, da fare con pìù scioltezza, che prende anche il lago di Misurina e il lago di Santa Caterina. Questo percorso potrebbe essere un buon compromesso per accontentare tutti.
Mappa: http://goo.gl/19sqDY
"ma l'impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale."
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
Re: Raduni 2015 proposte
Per il Dolomitiko prenderei in considerazione Luglio a Giugno c'è un mucchio di raduni!
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
- Il Siculo
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1391
- Iscritto il: 22 gen 2008, 13:14
- Località: RAGUSA-PARMA
Re: Raduni 2015 proposte
Grande Michele! Se evitiamo il gabbio per tutti forse è meglio...
Il Dolomitiko s'ha da fare, ricordo sorrisi a 64 denti sui tornanti dello stelvio, chiappe strette nelle gallerie del Gavia e un toscano passare a 130 sul passo del tonale davanti la municipale....
Il Dolomitiko s'ha da fare, ricordo sorrisi a 64 denti sui tornanti dello stelvio, chiappe strette nelle gallerie del Gavia e un toscano passare a 130 sul passo del tonale davanti la municipale....
BandaBastardiBonnisti
Fatti non foste per viver come bruti ma per seguire virtute e canoscenza
Fatti non foste per viver come bruti ma per seguire virtute e canoscenza
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5866
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Re: Raduni 2015 proposte
Bei giri Michele, del primo conosco le strade come l'aurelia di casa mia ;-)
Io sarei per il giro lungo anche perché già per venire in Dolomiti si macinano un bel po' di km di strade dritte e noiose... che almeno ne valga la pena. Un giro di 260 km può essere forse lungo ma credo che sarebbe una bella "svolta" per la BB ... insomma meno gambe sotto il tavolo e più km sulla sella.
Comunque tutti e due interessanti e piacevoli.
Io sarei per il giro lungo anche perché già per venire in Dolomiti si macinano un bel po' di km di strade dritte e noiose... che almeno ne valga la pena. Un giro di 260 km può essere forse lungo ma credo che sarebbe una bella "svolta" per la BB ... insomma meno gambe sotto il tavolo e più km sulla sella.
Comunque tutti e due interessanti e piacevoli.
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
Re: Raduni 2015 proposte
PER FAVORE NON ORGANIZZATE NIENTE IL 9 LUGLIO CHE CI SONO GLI AC DC ALL'AUTODROMO DI IMOLA E NON POSSO MANCARE!! :-devil :-dance :-grazie
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
- orsogrigio
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1576
- Iscritto il: 17 ago 2007, 18:27
- Moto: Bonneville T100 2003/Bonneville T100 2006
- Località: Novate milanese (MI)
Re: Raduni 2015 proposte
Anch'io sono per la proposta 1 ........è tutta salute per la pancia e godimento per gli occhi...... :-pollice
Re: Raduni 2015 proposte
[quote="SlowRide"]Anche per me il periodo giusto è la seconda metà di giugno. Ho disegnato velocemente due tragitti sui quali abbiamo tutto il tempo per discutere:
Proposta 1 - 267 km - tempo di percorrenza circa 5h 45min. Questo è un giro estremamente panoramico, ma temo che per la lunghezza e le tante curve sia adatto solo agli esperti. Le nuove leve della banda, specialmente se di pianura, potrebbero essere già alla frutta a metà giro. Fare questo tragitto in meno tempo potrebbe diventare pericoloso e si torna a casa la sera avendo visto solo la striscia di asfalto davanti agli occhi e non l'ambiente in cui si viaggia.
Mappa: http://goo.gl/b57QPs
Mi pare il migliore e se ci scappa anche una piccola deviazione per una visita alla diga del Vajont sarebbe perfetto, per le giovani leve sarà un bel campo d'allenamento!!!!! Come si dice si devono pur fare le ossa :mrgreen:
Proposta 1 - 267 km - tempo di percorrenza circa 5h 45min. Questo è un giro estremamente panoramico, ma temo che per la lunghezza e le tante curve sia adatto solo agli esperti. Le nuove leve della banda, specialmente se di pianura, potrebbero essere già alla frutta a metà giro. Fare questo tragitto in meno tempo potrebbe diventare pericoloso e si torna a casa la sera avendo visto solo la striscia di asfalto davanti agli occhi e non l'ambiente in cui si viaggia.
Mappa: http://goo.gl/b57QPs
Mi pare il migliore e se ci scappa anche una piccola deviazione per una visita alla diga del Vajont sarebbe perfetto, per le giovani leve sarà un bel campo d'allenamento!!!!! Come si dice si devono pur fare le ossa :mrgreen:
Re: Raduni 2015 proposte
La salita che ti porta da Longarone a Erto e d''improvviso ti fa incontrare una diga intatta e una montagna scagliata via dalla sua cima e scesa dentro un bacino che la natura non ha voluto. Ti rende subito immediamente l'idea di quanto a volte sia un errore terribile fare le cose giuste nel posto sbagliato.Bedo69 ha scritto:
Mi pare il migliore e se ci scappa anche una piccola deviazione per una visita alla diga del Vajont sarebbe perfetto, per le giovani leve sarà un bel campo d'allenamento!!!!! Come si dice si devono pur fare le ossa :mrgreen:
Secondo me se si vuole arrivare lì bisogna partirci con predisposizione. Non è una gita.
- Aleeex74
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 14 gen 2012, 12:10
- Moto: Bonneville T100 Black
- Località: Riolo Terme (RA)
Re: Raduni 2015 proposte
Ferie e finanze permettendo parteciperò volentieri ad ogni evento 8-)
Re: Raduni 2015 proposte
Ciao Rubin,
sono concorde con te visitare quei luoghi ( così come Aquilone località prossima al monte Coppetto in provincia di Sondrio dove una frana nel 1987 provocò la scomparsa del paese e la morte di svariate persone etc.etc) non è una gita , ma la mia proposta non era intesa in quel senso , ma bensì per ricordare !
Sarebbe un peccato passandoci così vicino!
sono concorde con te visitare quei luoghi ( così come Aquilone località prossima al monte Coppetto in provincia di Sondrio dove una frana nel 1987 provocò la scomparsa del paese e la morte di svariate persone etc.etc) non è una gita , ma la mia proposta non era intesa in quel senso , ma bensì per ricordare !
Sarebbe un peccato passandoci così vicino!