BB X TT08:ORGANIZZIAMO IL VIAGGIO
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
BB X TT08:ORGANIZZIAMO IL VIAGGIO
Cari Signori,
fortunati possessori di biglietto per IOM,
vogliamo iniziare a parlare dell'organizzazione del viaggio?
Lo so che c'è tempo,ma...
a)Il viaggio è lungo:una buona organizzazione diminuirà la fatica e aumenterà il godimento 8-)
b)In base al tragitto che sceglieremo,ci sarà da acquistare ancora un eventuale biglietto marittimo:è bene sapere per tempo il porto di partenza ed arrivo 8-)
c)In qualche modo dobbiamo far passare questi mesi di attesa :lol: :lol:
Direi di iniziare a discuterne;siamo un gruppo ristretto (pare) quindi ognuno dica la sua e vediamo di fare un compendio che soddisfi tutti ;)
Senza alcun impegno:usando ViaMichelin,impostata con le destinazioni Torino-Heysham,viene consigliato un intinerario di 1600 Km circa con attraversamento classico Calais-Dover.Se si richiede l'opzione "percorso più corto" i Km scendono a 1400 con attraversamento Dieppe-Newhaven.Il secondo percorso prevede il passaggio da Hinckley 8-) 8-)
Questo fornisca lo spunto,tenendo conto dei giorni di viaggio a disposizione e che io,per gli ovvi motivi,ho usato Torino come partenza.
A voi ;)
fortunati possessori di biglietto per IOM,
vogliamo iniziare a parlare dell'organizzazione del viaggio?
Lo so che c'è tempo,ma...
a)Il viaggio è lungo:una buona organizzazione diminuirà la fatica e aumenterà il godimento 8-)
b)In base al tragitto che sceglieremo,ci sarà da acquistare ancora un eventuale biglietto marittimo:è bene sapere per tempo il porto di partenza ed arrivo 8-)
c)In qualche modo dobbiamo far passare questi mesi di attesa :lol: :lol:
Direi di iniziare a discuterne;siamo un gruppo ristretto (pare) quindi ognuno dica la sua e vediamo di fare un compendio che soddisfi tutti ;)
Senza alcun impegno:usando ViaMichelin,impostata con le destinazioni Torino-Heysham,viene consigliato un intinerario di 1600 Km circa con attraversamento classico Calais-Dover.Se si richiede l'opzione "percorso più corto" i Km scendono a 1400 con attraversamento Dieppe-Newhaven.Il secondo percorso prevede il passaggio da Hinckley 8-) 8-)
Questo fornisca lo spunto,tenendo conto dei giorni di viaggio a disposizione e che io,per gli ovvi motivi,ho usato Torino come partenza.
A voi ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Pronti!
Allora, avendo avuto la fotuna di affrontare questo viaggio, ho le idee ben chiare sul da farsi, attenderò poi i vostri commenti.
Personalmente affronterei il viaggio così come segue:
Torino-Zeebrugge (Belgio) 1000km
TRAGHETTO
Hull (UK)-Heysham 200km
TRAGHETTO
Douglas
Partenza da Torino con destino Zeebrugge (Belgio). Siccome si tratta di 1000km, ritengo sia dura farli tutti in una tirata ma sarebbe comunque fattibile. Il problema sostanziale è arrivare in tempo per il traghetto (solitamente partono verso ora di cena). Tutto si può fare, bisogna però tener conto una partenza all'alba, che ci si dovrebbe sparare SOLO autostrada, soste solo per la benzina e dita incrociate sperando non ci siano imprevisti (tipo leve del cambio che si staccano :lol: )
A mio avviso è troppo azzardato, proporrei quindi partenza da TO il 29 mattina con calma, valico delle alpi su strade panoramiche evitando il più possibile autostrade. Si entra in francia e si prosegue fin dove ce la sentiamo (supponiamo di fare un 600 km).
Pernotto in ostello.
Il 30 si riparte e ci facciamo i restanti 400km e arriviamo a Zeebrugge
La sera si traghetta, si cena sul traghetto, serata nella disco :lol: e pernotto in cuccetta.
Alle 8/9h sbarchiamo a Hull, percorriamo 200km e per il primo pomeriggio arriviamo a Heysham. Traghetto delle 15.45 e in 3 ore arriviamo a Douglas.
Facendo in questo modo si percorrerebbero circa 1200km a differenza dei 1650km col classico transito calais-dover. Il traghetto dovrebbe venire a costare un 150 euro a testa a/r (verificherò nei prossimi gg). Certo, non sono pochi, basti pensare però ai 450km risparmiati, al pernotto durante il viaggio in traghetto (evitando quindi 1 sosta in hotel) e il costo del traghetto calais-dover
che ne pensate?
Allora, avendo avuto la fotuna di affrontare questo viaggio, ho le idee ben chiare sul da farsi, attenderò poi i vostri commenti.
Personalmente affronterei il viaggio così come segue:
Torino-Zeebrugge (Belgio) 1000km
TRAGHETTO
Hull (UK)-Heysham 200km
TRAGHETTO
Douglas
Partenza da Torino con destino Zeebrugge (Belgio). Siccome si tratta di 1000km, ritengo sia dura farli tutti in una tirata ma sarebbe comunque fattibile. Il problema sostanziale è arrivare in tempo per il traghetto (solitamente partono verso ora di cena). Tutto si può fare, bisogna però tener conto una partenza all'alba, che ci si dovrebbe sparare SOLO autostrada, soste solo per la benzina e dita incrociate sperando non ci siano imprevisti (tipo leve del cambio che si staccano :lol: )
A mio avviso è troppo azzardato, proporrei quindi partenza da TO il 29 mattina con calma, valico delle alpi su strade panoramiche evitando il più possibile autostrade. Si entra in francia e si prosegue fin dove ce la sentiamo (supponiamo di fare un 600 km).
Pernotto in ostello.
Il 30 si riparte e ci facciamo i restanti 400km e arriviamo a Zeebrugge
La sera si traghetta, si cena sul traghetto, serata nella disco :lol: e pernotto in cuccetta.
Alle 8/9h sbarchiamo a Hull, percorriamo 200km e per il primo pomeriggio arriviamo a Heysham. Traghetto delle 15.45 e in 3 ore arriviamo a Douglas.
Facendo in questo modo si percorrerebbero circa 1200km a differenza dei 1650km col classico transito calais-dover. Il traghetto dovrebbe venire a costare un 150 euro a testa a/r (verificherò nei prossimi gg). Certo, non sono pochi, basti pensare però ai 450km risparmiati, al pernotto durante il viaggio in traghetto (evitando quindi 1 sosta in hotel) e il costo del traghetto calais-dover
che ne pensate?
chiarisco la questione disco:rootfellas ha scritto:penso che berrò una birra mentre penso che per me è ok ( apartelaseratanelladisco....)
apparentemente sembra una discoteca stile anni '80
fanno musica dal vivo.. e che musica :roll:
l'età spazia dai 4 ai 70 anni :lol:
butti giù 3 o 4 pinte e poi sì che ti diverti :lol:
per me va bene tutto ,tanto vi seguo!e non azzardatevi a perdermi che poi quando :roll: anzi se vi ritrovo facciamo i conti! :D
ricordati GD che mi stavo perdendo in quel di Sorrento con te e French che mi facevate da guida per rientrare al campeggio :oops:
che dici forse è meglio che stia a casa mia?
ricordati GD che mi stavo perdendo in quel di Sorrento con te e French che mi facevate da guida per rientrare al campeggio :oops:
che dici forse è meglio che stia a casa mia?
io nn me ne intendo e mi rimetto a chi ha più esperienza di me ....certo che mille km tutti d'un fiato mi lasciano sicuramente perplesso....ma se sono da fare facciamoli .....sicuramente preferisco le strade tutte curve che l'autostrada.....però anche qui se nn se ne puo fare a meno facciamola....nn so se è possibile rendere il viaggio piu godevole possibile ovviamente nel limite rispettando certi tempi, orari traghetti ecc. rimetto l'ardua sentenza a chi ha più esperienza di me in queste cose !! :-beer
PS. ma riguardo la disco ...c'è qualche gnocca o è tutta braga ???
PS. ma riguardo la disco ...c'è qualche gnocca o è tutta braga ???
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Bello Dario ;)
in effetti ho pensato la partenza pomeridiana da Heysham proprio per lasciare aperte più possibilità..(e se arriviamo riposati a Douglas...alla sera FACCIAMO DANNI :lol: :lol: )
Vado a vedere cosa "parte" daZeebrugge (per avere prezzi e orari ;) )
Piuttosto consideriamo se vale la pena di usare Torino come punto di raccolta :roll: :roll: :roll:
Forse una zona più centrale,verso il confine svizzero??
P.S.Vecchia Quercia NON ti perderemo..non provarci...TU VIENI CON NOI 8-)
in effetti ho pensato la partenza pomeridiana da Heysham proprio per lasciare aperte più possibilità..(e se arriviamo riposati a Douglas...alla sera FACCIAMO DANNI :lol: :lol: )
Vado a vedere cosa "parte" daZeebrugge (per avere prezzi e orari ;) )
Piuttosto consideriamo se vale la pena di usare Torino come punto di raccolta :roll: :roll: :roll:
Forse una zona più centrale,verso il confine svizzero??
P.S.Vecchia Quercia NON ti perderemo..non provarci...TU VIENI CON NOI 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Visto per traghetto zeebrugge-hull:
partenza (non c'è scelta) ore 19
arrivo ore 8.30
Vettore:P&O Ferries
Costo (circa) cabina per 4 persone:110 euro a cranio (A/R); devo capire come inserire le 4 moto :roll: :roll:
Mi pare decisamente OTTIMO 8-)
partenza (non c'è scelta) ore 19
arrivo ore 8.30
Vettore:P&O Ferries
Costo (circa) cabina per 4 persone:110 euro a cranio (A/R); devo capire come inserire le 4 moto :roll: :roll:
Mi pare decisamente OTTIMO 8-)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
mi informo su come avevano prenotato i ragazzi... ho provato anche io ed ho avuto qualche difficoltà a capire come funziona il sistema. La tariffa è favorevolissima!! Figata! :-Pceccomannaro ha scritto:Visto per traghetto zeebrugge-hull:
partenza (non c'è scelta) ore 19
arrivo ore 8.30
Vettore:P&O Ferries
Costo (circa) cabina per 4 persone:110 euro a cranio (A/R); devo capire come inserire le 4 moto :roll: :roll:
Mi pare decisamente OTTIMO 8-)
Pensavo ad una cosa: se stabiliamo la partenza per il 29 dobbiamo tener conto che non tutti riescono ad essere al punto di ritrovo la mattina presto.
Proporrei quindi partenza da Brescia o Milano (se facciamo BS potrei ospitare qualcuno senza problemi). Partenza in tarda mattinata per dare tempo a tutti di raggiungere il posto di ritrovo, attraversiamo la svizzera ed entriamo in Germania. Potremmo poi fare tappa in zona Strasburgo, al confine con la francia...
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
- giosua
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4815
- Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
- Località: PARMA
No, non ho ancora prenotato nulla anche perchè, di questo passo, partiamo in metà di mille :lol:Bonniepaul ha scritto:per me che vengo da Napoli dove è meglio raggiungervi?
Comunque ho un opuscolo dove ci sono tutti gli alberghi anche a prezzi accettabili.....Douglas e dintorni.....se si stabilisce un importo medio/cad/notte posso cominciare anch'io magari a vedere..... sempre che Dario non abbia già prenotato
Per ora l'alloggio non c'è ancora... direi di stabilire un ultimatum per le iscrizioni, in modo che poi, con tutta calma, possiamo permetterci di fare le riserve