Energica
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5866
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Re: Energica
anche la Twizy usa batterie ai polimeri di Litio. Credo che la tendenza sia quella.
Non che il Litio si trovi dietro l'angolo e che non sia anch'esso fonte di inquinamento anzi... il biossido di S che deriva dalla lavorazione estrattiva potrebbe essere ancor più inquinante della CO2 (ma sarà un probema della Bolivia ... :roll: ).
Chissà probabilmente Ring ha ragione l'idrogeno potrebbe essere una via preferibile.
Beh.. ora vado che devo mettere un pò di sporco ed inquinante petrolio nella cara Bonnie :twisted: :D
Non che il Litio si trovi dietro l'angolo e che non sia anch'esso fonte di inquinamento anzi... il biossido di S che deriva dalla lavorazione estrattiva potrebbe essere ancor più inquinante della CO2 (ma sarà un probema della Bolivia ... :roll: ).
Chissà probabilmente Ring ha ragione l'idrogeno potrebbe essere una via preferibile.
Beh.. ora vado che devo mettere un pò di sporco ed inquinante petrolio nella cara Bonnie :twisted: :D
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
Re: Energica
Non ho certezze,un vecchio programma di sky metteva a confronto le varie possibilità indicando nell'auto ad idrogeno l'alternativa finale al motore a combustione,passando per l'elettrico che rimarrebbe come tecnologia tampone.dixie ha scritto:anche la Twizy usa batterie ai polimeri di Litio. Credo che la tendenza sia quella.
Non che il Litio si trovi dietro l'angolo e che non sia anch'esso fonte di inquinamento anzi... il biossido di S che deriva dalla lavorazione estrattiva potrebbe essere ancor più inquinante della CO2 (ma sarà un probema della Bolivia ... :roll: ).
Chissà probabilmente Ring ha ragione l'idrogeno potrebbe essere una via preferibile.
Beh.. ora vado che devo mettere un pò di sporco ed inquinante petrolio nella cara Bonnie :twisted: :D
Ora,ch'io comprenda le dinamiche dell'idrogeno liquido piuttosto che dell'elettrico è probabile tanto quanto la psicologia quantistica dello zio nella scelta del sesso del partner.. :lol: :lol:
Pertanto mi stappo una birra.. :lol: :lol:
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.

Re: Energica
Sempre il solito grandissimo problema, l'elettrico o l'idrogeno sono meno inquinanti nell'uso finale, ma il calcolo deve essere fatto considerando anche quanto è inquinante la loro produzione rispetto alla produzione della benzina.
Re: Energica
boh...temo che l'unico mezzo di trasporto che non inquina siano i piedi e la bicicletta. Ah...dimenticavo il parapendio e il deltaplano :D
Tutto il resto comporta lo sfruttamento di energia che da qualche parte o in qualche modo deve essere prodotta; poiché nulla si crea ma tutto si trasforma, temo che per mettere in moto un qualche marchingegno che non sfrutti gli elementi presenti in natura (muscoli, vento e poco altro che adesso mi sfugge), si debba comunque scendere a qualche compromesso in termini di inquinamento.
Ma tanto è un problema che riguarderà in termini pratici in nostri figli (forse). Loro potranno davvero toccare con mano nella vita di tutti i giorni un cambiamento sostanziale nei mezzi di trasporto. Credo che a noi tocchi solo soffrire le conseguenze dell'aumento esponenziale dei costi della benzina. Anche perché, pagare 18.000 euro per un giocattolo che funziona per qualche ora e poi deve stare ore a ricaricarsi attaccato a qualche presa di corrente, non so quanti possano permetterselo.
Anche se...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05 ... io/592675/
Tutto il resto comporta lo sfruttamento di energia che da qualche parte o in qualche modo deve essere prodotta; poiché nulla si crea ma tutto si trasforma, temo che per mettere in moto un qualche marchingegno che non sfrutti gli elementi presenti in natura (muscoli, vento e poco altro che adesso mi sfugge), si debba comunque scendere a qualche compromesso in termini di inquinamento.
Ma tanto è un problema che riguarderà in termini pratici in nostri figli (forse). Loro potranno davvero toccare con mano nella vita di tutti i giorni un cambiamento sostanziale nei mezzi di trasporto. Credo che a noi tocchi solo soffrire le conseguenze dell'aumento esponenziale dei costi della benzina. Anche perché, pagare 18.000 euro per un giocattolo che funziona per qualche ora e poi deve stare ore a ricaricarsi attaccato a qualche presa di corrente, non so quanti possano permetterselo.
Anche se...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05 ... io/592675/
Re: Energica
Quotonealex ha scritto:boh...temo che l'unico mezzo di trasporto che non inquina siano i piedi e la bicicletta. Ah...dimenticavo il parapendio e il deltaplano :D
Tutto il resto comporta lo sfruttamento di energia che da qualche parte o in qualche modo deve essere prodotta; poiché nulla si crea ma tutto si trasforma, temo che per mettere in moto un qualche marchingegno che non sfrutti gli elementi presenti in natura (muscoli, vento e poco altro che adesso mi sfugge), si debba comunque scendere a qualche compromesso in termini di inquinamento.
Ma tanto è un problema che riguarderà in termini pratici in nostri figli (forse). Loro potranno davvero toccare con mano nella vita di tutti i giorni un cambiamento sostanziale nei mezzi di trasporto. Credo che a noi tocchi solo soffrire le conseguenze dell'aumento esponenziale dei costi della benzina. Anche perché, pagare 18.000 euro per un giocattolo che funziona per qualche ora e poi deve stare ore a ricaricarsi attaccato a qualche presa di corrente, non so quanti possano permetterselo.
Anche se...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05 ... io/592675/
Re: Energica
Sai perchè Alex in Norvegia succede roba così perchè i genitori ed i nonni pensano ai loro nipoti.
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5866
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Re: Energica
e forse perché la la corrente costa meno alla fonte ma è notevolmente tassata (di qua gli incentivi dello stato), è quasi al 100% prodotta da centrali idroeletriche (emissioni 0%), perchè sono pochi abitanti e... forse anche per altri motivi..trevor ha scritto:Sai perchè Alex in Norvegia succede roba così perchè i genitori ed i nonni pensano ai loro nipoti.
http://www.electricmotornews.com/news-e ... lelettrica
http://www.camera.it/_dati/leg15/lavori ... 000003.pdf
insomma come al solito niente di nuovo sotto il sole... :(
Ultima modifica di dixie il 15 lug 2013, 23:58, modificato 1 volta in totale.
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
Re: Energica
per come siamo "colpiti" dal sole non credo molto a quell'articolo, od almeno non per noi.
Re: Energica
Di certo i norvegesi non sono dei figli dei fiori e se fanno questo hanno calcolato il loro tornaconto. E' però indubbio anche che, come tutti i paesi nordici, hanno un senso civico sovrasviluppato, soprattutto se paragonato con le nostre miserie da cortile, e questo ha una duplice conseguenza: da una parte lo Stato cerca di adottare misure più favorevoli per il mercato dell'elettrico, facilitato in questo dalle condizioni oggettive citate dall'articolo, ma i cittadini hanno certamente maggiore attenzione a questa possibilità, e ne sono al contempo incentivati. In Italia, anche il solo pensare al metano è un'opera da talebani dell'ambientalismo, soprattutto se vai al sud. L'elettrico è roba da astronauti...
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5866
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Re: Energica
Tutto vero. Però dovremmo confrontarsi con realtà più simili alle nostre. Non mi sembra che stati come la Francia (dove energia dell'atto va per la maggiore), Inghilterra, Germania o altri siano in condizioni molto diverse dalle nostre.
Comunque torno a pensare che nei centri urbani si debba iniziare ad incentivare l'elettrico, a cominciare dai servizi pubblici.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Comunque torno a pensare che nei centri urbani si debba iniziare ad incentivare l'elettrico, a cominciare dai servizi pubblici.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
Re: Energica
assssolutissimamente d'accordo !! Partissero con i bus sarebbe già un bel passo avantidixie ha scritto:Tutto vero. Però dovremmo confrontarsi con realtà più simili alle nostre. Non mi sembra che stati come la Francia (dove energia dell'atto va per la maggiore), Inghilterra, Germania o altri siano in condizioni molto diverse dalle nostre.
Comunque torno a pensare che nei centri urbani si debba iniziare ad incentivare l'elettrico, a cominciare dai servizi pubblici.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
!
a me piace la roba che fa fumo e casino, finchè vivrò sarà così se cercano di fermarmi li travolgo....che muoia Sansone con tutti i filistei!!!| 8-)
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5866
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Re: Energica
Non avevo dubbi ;-)rocker ha scritto:a me piace la roba che fa fumo e casino, finchè vivrò sarà così se cercano di fermarmi li travolgo....che muoia Sansone con tutti i filistei!!!| 8-)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5866
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Re: Energica
Non avevo dubbi ;-)rocker ha scritto:a me piace la roba che fa fumo e casino, finchè vivrò sarà così se cercano di fermarmi li travolgo....che muoia Sansone con tutti i filistei!!!| 8-)
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu