macchine fotografiche

La tipica sezione "Altri argomenti"...
Rispondi
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

macchine fotografiche

Messaggio da rjng »

Ora...è notorio ch'io m'intenda di macchine fotografiche quanto d'algebra di Boole o di macchinari tessili industriali.
Ho da comprare una macchina per far photo,che compro?
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Re: macchine fotografiche

Messaggio da Anonymous »

come la vuoi, compatta, bridge, reflex?
preferisci che sia tutta automatica o che si possa anche intervenire sulle regolazioni?
budget?

stiamo parlando di apparecchi che vanno da 5 euro a 10.000...e tutte fanno foto :D
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Re: macchine fotografiche

Messaggio da rjng »

Mr Noisy ha scritto:come la vuoi, compatta, bridge, reflex?
preferisci che sia tutta automatica o che si possa anche intervenire sulle regolazioni?
budget?

stiamo parlando di apparecchi che vanno da 5 euro a 10.000...e tutte fanno foto :D
Vedi? :D :D :D tu hai detto tre parole magiche..io ho goggolato...... e mi si è aperto un mondo...http://www.robotti.it/fotografia-utilit ... amera.html :D :D :D ...tutto chiaro...cazzo faccio???? :( :(
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Re: macchine fotografiche

Messaggio da Anonymous »

Bravo, link giusto ;)
in sintesi...

la compatta te la infili nel taschino anche quando vai su due ruote. Le altre manco per il piffero.
La bridge ha qualità e tante funzioni che la fanno assimilare alla reflex, ma è ingombrante come una reflex e meno flessibile (tanto per iniziare non ha le ottiche intercambiabili)
La reflex è il top in termini di qualità, velocità dell'otturatore (l'unica che ti garantisce di fotografare praticamente in tempo reale quello che guardi) e, soprattutto, di flessibilità. E' la porta d'accesso alla Fotografia con la F maiuscola. In tal caso meglio acquistare un modello che ti introduca in un corredo completo anche in termini di ottiche (Nikon o Canon), ma ormai anche gli altri vanno alla grande (es. samsung, panasonic, etc...). Tra le reflex c'è un'ulteriore suddivisione, tra quelle pieno formato (per intendersi quelle che danno un fotogramma 24x36mm, come le vecchie pellicole) e quelle con formato APS (non ti accorgeresti di niente, tranne per il fatto che, in questo caso dovresti moltiplicare la lunghezza focale dell'ottica per circa 1,5. Es: uno zoom 28-80mm sul pieno formato, rimane 28-80, mentre sull'APS diventa circa 42-120).

Inoltre...
lascia stare i miliardi di pixel. Tanto non credo che stamperai mai più di un 30x40 cm. Una 5mp (anche se non ne fanno più) andrebbe benissimo (ho stampato fino a 20x30 cm con 3mp e se non guardi da 20 cm non te ne accorgi).
Preferisci un recente sensore CMOS al CCD
Per quanto riguarda l'elettronica vanno bene tutte. tanto le fanno tutte nello stesso posto :lol:
Anche per la qualità dell'ottica non ci sono grossi problemi. Ovviamente le compattine di fascia bassa di prezzo hanno ottiche di qualità più bassa. Ma anche alcuni obiettivi zoom che danno a corredo con un corpo macchina reflex, non sono certamente il top. Ma questa è una scelta tua. Evita, se puoi, le compatte e le bridge con gli zoom con il range di focale troppo esteso (tipo 24-800 o giù di lì), perché in genere la qualità è mediocre. Ma anche in questo caso, tutto è relativo alle tue necessità e aspettative.

Per il resto...caccia libera :lol:
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Re: macchine fotografiche

Messaggio da rjng »

Grazie mille,la nebbia si stà alzando :D :D ....credo,dopo lunghe ponzate,che andrò su una Reflex,credo.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Avatar utente
Il Siculo
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1391
Iscritto il: 22 gen 2008, 13:14
Località: RAGUSA-PARMA

Re: macchine fotografiche

Messaggio da Il Siculo »

una soluzione democristiana e adattabile alle esigenze di ingombro sono le nuove compatte con ottiche intercambiabili (tipo nikon N1)...

dai un acchio su sanmarinophoto.com, prezzi interessanti e qualche bazza con obiettivi importati...
BandaBastardiBonnisti

Fatti non foste per viver come bruti ma per seguire virtute e canoscenza
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Re: macchine fotografiche

Messaggio da rjng »

Il Siculo ha scritto:una soluzione democristiana e adattabile alle esigenze di ingombro sono le nuove compatte con ottiche intercambiabili (tipo nikon N1)...

dai un acchio su sanmarinophoto.com, prezzi interessanti e qualche bazza con obiettivi importati...
Vò a visitar,denghiù :-beer
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Avatar utente
dixie
Webmaster
Connesso: No
Messaggi: 5866
Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
Regione: Liguria
Moto: Bonnie
Località: Camogli
Contatta:

Re: macchine fotografiche

Messaggio da dixie »

Infine, la cosa più importante a mio avviso, dipende da che tipo di foto ti piacciono. Fai ritratti, paesaggi, nudo :D
Personalmente sono dell'idea che più che il corpo siano le ottiche a fare la differenza. Indi per cui fatti un esame approfondito e pensa bene al tipo di foto che maggiormente ti attirano e poi decidi se reflex, mirrorless, compatte di pregio o una bella lomo di plastica 8-) :lol:
Ottime le considerazioni di Gianni.
Rispondi