Tagliando
Tagliando
Mi sa tanto che, considerando la scarsità di moneta in questo periodo, e considerando che le officine specializzate sono piene fino al collo di lavoro, il tagliando base me lo faccio io, giusto per stare tranquillo ed evitare di grippare tutto perchè finito l'olio.
Allora voi espertissimi spippolatori di Bonneville ditemi cosa devo fare.
La mia idea di partenza é:
-Cambio olio (incasa ho un fusto da 5 litri di Castrol GP 4T SAE 20W-50, direi che va più che bene)
-Cambio filtro olio
-Cambio candele (se riesco a risparmiare un pò tramite la ditta metto le NGK Iridium o quelle al Platino)
-ingrassaggio catena (ma quello lo faccio spesso e volentieri)
-filtro aria (Pulisco quello che ho, o devo cambiarlo completamente?)
Dimentico qualcosa per stare tranquillo?
Ovvio che poi in cantiere ci sono un pò di modifiche estetiche che però non vanno ad inficiare la parte tecnica...
Allora voi espertissimi spippolatori di Bonneville ditemi cosa devo fare.
La mia idea di partenza é:
-Cambio olio (incasa ho un fusto da 5 litri di Castrol GP 4T SAE 20W-50, direi che va più che bene)
-Cambio filtro olio
-Cambio candele (se riesco a risparmiare un pò tramite la ditta metto le NGK Iridium o quelle al Platino)
-ingrassaggio catena (ma quello lo faccio spesso e volentieri)
-filtro aria (Pulisco quello che ho, o devo cambiarlo completamente?)
Dimentico qualcosa per stare tranquillo?
Ovvio che poi in cantiere ci sono un pò di modifiche estetiche che però non vanno ad inficiare la parte tecnica...
ok per tutto:
catena: controlla anche se la tensione è ok.
Il filtro aria lo pulisci per bene e sei a posto.
Controlla i raggi, dagli una "suonata" con una chiave e regola i tiraggi.
Io di buona abitudine smonto speso anche le vaschette dei carburatori e gli do una pulita... non ti dico la porcheria che ci trovo dentro.
Per il resto direi che sei a posto
quanti km hai su?
catena: controlla anche se la tensione è ok.
Il filtro aria lo pulisci per bene e sei a posto.
Controlla i raggi, dagli una "suonata" con una chiave e regola i tiraggi.
Io di buona abitudine smonto speso anche le vaschette dei carburatori e gli do una pulita... non ti dico la porcheria che ci trovo dentro.
Per il resto direi che sei a posto
quanti km hai su?
- ceccomannaro
- EX Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 4022
- Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
- Località: Bioglio (BI)
Km... dovremmo essere con i 22.000 circa, se non vado errato.
L'ultimo tagliando l'ho fatto ad agosto dell'anno scorso, ma da allora non ho fatto propriamente tantissimi km.
Tiraggio catena era insito nell'ingrassata ( :lol: ) e per i raggi, hai ragione, darò una controllata.
Il filtro aria quindi non c'è bisogno di cambiarlo? Ottimo. Risparmiamo.
:lol:
vaschette dei carburatori, dici?
Sono sicuro che se metto mano lì dentro, non parto più...
:lol:
L'ultimo tagliando l'ho fatto ad agosto dell'anno scorso, ma da allora non ho fatto propriamente tantissimi km.
Tiraggio catena era insito nell'ingrassata ( :lol: ) e per i raggi, hai ragione, darò una controllata.
Il filtro aria quindi non c'è bisogno di cambiarlo? Ottimo. Risparmiamo.
:lol:
vaschette dei carburatori, dici?
Sono sicuro che se metto mano lì dentro, non parto più...
:lol:
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta:
- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
E' il filtro UNIharleyman ha scritto:Ma volendo cambiare questo filtro dell'aria, da una parte mi hanno chiesto 130 euri ( :shock: )...
Ho visto che da Galli ce n'è uno speciale da 35 euri, però consigliano di montarlo con il Dynojet...
Sono confuso!
:shock:
al massimo devi maggiorare i getti e regolare un pelo le viti dell'aria.
Certo che con l'MKII è più performante, ma con i soli getti maggiorati sei a posto.
@ Gerry: E' una fesseria: Chiudi il rubinetto della benza, allenti la vitina al centro della vaschetta e fai scendere tutta la benzina all'interno (metti sotto un barattolino però). Smonti le 4 viti della vaschetta (occhio che le originali si spannano come niente) con un pennellino pulisci sotto acqua corrente la vaschetta e asciughi per bene. Già che ci sei, le 4 viitine originali le rimpiazzi con delle vitine a brugola, così non corri il rischio di spannarle ;)
Capito, grazie mille per le spiegazioni!Giovane Diorra ha scritto:
E' il filtro UNI
al massimo devi maggiorare i getti e regolare un pelo le viti dell'aria.
Certo che con l'MKII è più performante, ma con i soli getti maggiorati sei a posto.
Ne ho trovato due della K&N: uno da 54 euri di listino (quindi più 20% di IVA) che è a cornetto, ma bisogna ritoccare la carburazione ed elimina la scatola filtro originale, mentre un'altro da 74 euri (idem come sopra) che invece va a sostituire quello originale.
Stasera controllo quello che ho su com'è messo, ma per queste cifre, mi sa che prendo quello di Galli. Con i getti.
E gli specchietti, se nessuno me ne trova due.. :evil: :lol:
- Gerry
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
- Regione: Toscana
- Moto: Bonneville T100
- Località: Grosseto
- Contatta: