Le moto che hanno fatto storia al cinema
Tra le novità di quest’anno, la prima edizione di Mercanteinauto un nuovo ed imperdibile appuntamento per
appassionati, cultori, curiosi di motori e ricambi d’epoca, che aprirà il 28 settembre con una giornata
dedicata agli operatori e si concluderà il 30. Nella logica di un ulteriore avvicinamento all’universo del
collezionismo e alle sue dinamiche, Mercanteinauto rappresenta una sfida verso il settore automotive d’epoca
che, malgrado la crisi internazionale, continua a mantenersi forte e dinamico, raccogliendo attorno a sé
visitatori da tutto il mondo guidati dalla passione per i motori.
Pezzi unici, ricambi introvabili, modelli da film, tutto questo e molto altro sarà Mercanteinauto: l’occasione
per scoprire particolarità, frammenti di storia, novità per gli appassionati, editoria specializzata, modellismo.
Sempre parlando di motori verrà allestita una mostra collaterale dedicata alle due ruote a motore nel cinema
in cui saranno protagoniste le moto utilizzate a Hollywood dagli anni ’50 ad oggi. La moto rappresenta una
filosofia di vita ed il cinema lo ha evidenziato in vari modi: da metafora della violenza ne “Il Selvaggio” a
simbolo di libertà in “Easy Rider”, fino a superamento del limite in “Mission Impossibile”: la due ruote a
motore vanta una storia cinematografica articolata e avvicente, non solo per i cultori del mezzo. La
collaterale vuole raccontare l’arte del movimento, coniugando un tema di largo consumo come il cinema al
collezionismo, tema molto caro a Mercanteinfiera. L’intrigante unione tra moto e cinema in un segmento
della cultura e della cinematografia internazionale è frutto di una collaborazione insieme al Museo del
Sidecar di Cingoli, una realtà che fa capo al direttore, Costantino Frontalini, nome ‘storico’ dell’ASI.
Infine, ma non ultima in termini di importanza, una seconda mostra dedicata ai bastoni antichi, organizzata
dall’Associazione Mondobastone. Circa 120 esemplari saranno in mostra a Parma: da passeggio e di
comando, popolari e massonici, da maestro e religiosi. Ma anche erotici ed etnici. Realizzati con materiali
preziosi come l’avorio e la malacca, finemente intarsiati, con soggetti marini ed impugnature esotiche.
Articolata in varie sezioni, la mostra raccoglie per categorie una grande varietà di pezzi, alcuni rarissimi per
manifattura e destinazione d’uso, provenienti da collezioni private, risalenti ad un periodo storico compreso
tra il XVII e gli inizi del XX secolo.
Qualche foto
http://motori.excite.it/foto/le-moto-ch ... -0-22.html
Che invidia a Parma c'è...
- Marco_T100
- Vice Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 832
- Iscritto il: 26 feb 2007, 14:32
- Moto: Bonneville T100
- Località: Roma
Che invidia a Parma c'è...
Daisy è finita.
Per arrivare da un punto A a un punto B la via migliore non è una linea retta, ma una piena di curve!
"TRIUMPH" è uno stile di vita!
Per arrivare da un punto A a un punto B la via migliore non è una linea retta, ma una piena di curve!
"TRIUMPH" è uno stile di vita!
- giosua
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4815
- Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
- Località: PARMA
Re: Che invidia a Parma c'è...
guarda un po cosa mi trovo in tasca....2 biglietti per il mercanteinfiera.....me tocca andà... :mrgreen:
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..
ACE CAFE 2005
LadyG
ACE CAFE 2005
LadyG
- giosua
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4815
- Iscritto il: 18 feb 2007, 17:00
- Località: PARMA
Re: Che invidia a Parma c'è...
no finisce domenica .......
AMIG AMIG ...AMIG UN CASS..
ACE CAFE 2005
LadyG
ACE CAFE 2005
LadyG
- Marco_T100
- Vice Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 832
- Iscritto il: 26 feb 2007, 14:32
- Moto: Bonneville T100
- Località: Roma
Re: Che invidia a Parma c'è...
:-grr :-grr A Roma se dice: Che schifoso... :-grr :-grrgiosua ha scritto:guarda un po cosa mi trovo in tasca....2 biglietti per il mercanteinfiera.....me tocca andà... :mrgreen:
;)
se scherza.. ovvio!
Daisy è finita.
Per arrivare da un punto A a un punto B la via migliore non è una linea retta, ma una piena di curve!
"TRIUMPH" è uno stile di vita!
Per arrivare da un punto A a un punto B la via migliore non è una linea retta, ma una piena di curve!
"TRIUMPH" è uno stile di vita!