Salve ragazzi, lo so' domanda stupida... ma mi piacerebbe vedere la risposta anche nella sezione "FAQ" con tanto di belle immagini come ha fatto il grande GD per altre piccole cose.
La mia non è solo una domanda, ma un confronto, mi spiego, secondo voi in caso di difficoltà è possibile cambiare la\e candela\e da soli in qualsiasi situazione?!
Mattiamo caso di trovarci in viaggio e ad un certo punto la moto non và più... se uno magari avesse dietro anche un paio di candele potrebbe sostituirle per vedere se fossero quelle! che mi dite fattibile da soli senza un garage o officina a portata di mano!? in caso che attrezzi basterebbero o sarebbero necessari per fare ciò!?
:-grazie
Come si cambiano le candele? Ma soprattutto ...
- Marco_T100
- Vice Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 832
- Iscritto il: 26 feb 2007, 14:32
- Moto: Bonneville T100
- Località: Roma
Come si cambiano le candele? Ma soprattutto ...
Daisy è finita.
Per arrivare da un punto A a un punto B la via migliore non è una linea retta, ma una piena di curve!
"TRIUMPH" è uno stile di vita!
Per arrivare da un punto A a un punto B la via migliore non è una linea retta, ma una piena di curve!
"TRIUMPH" è uno stile di vita!
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5866
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Re: Come si cambiano le candele? Ma soprattutto ...
beh... credo che più o meno ci sia passati tutti, anche se è sempre più difficile che una candela si bruci... ma se la moto è un po' spippolata e se per caso :roll: montassi le Iridium.... allora meglio tenersi una candela di scorta sotto la sella e chiaramente la chiave per smontarla.
Io ho una piccola chiave per candele in due pezzi (una chiave a tubo e un profilato ad L per farla girare), abbastanza piccola da stare sotto la sella e da contenere al suo interno una candela di scorta.
Per completare tengo sempre un pezzetto di carta abrasiva ed uno spazzolino metallico per la pulizia delle candele (ultimamente ho anche un WD40 monodose ... non si sa mai ;) )
Per le foto... alla prima occasione..
Io ho una piccola chiave per candele in due pezzi (una chiave a tubo e un profilato ad L per farla girare), abbastanza piccola da stare sotto la sella e da contenere al suo interno una candela di scorta.
Per completare tengo sempre un pezzetto di carta abrasiva ed uno spazzolino metallico per la pulizia delle candele (ultimamente ho anche un WD40 monodose ... non si sa mai ;) )
Per le foto... alla prima occasione..
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu
Re: Come si cambiano le candele? Ma soprattutto ...
anche io voglio il wd40 monodose, dove si trova???
potrei farmi in ufficio di wd40 senza destare troppi sospetti :D
potrei farmi in ufficio di wd40 senza destare troppi sospetti :D
- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Come si cambiano le candele? Ma soprattutto ...
magari con una siringa da insulina :lol:Mr Noisy ha scritto:anche io voglio il wd40 monodose, dove si trova???
potrei farmi in ufficio di wd40 senza destare troppi sospetti :D
- dixie
- Webmaster
- Connesso: No
- Messaggi: 5866
- Iscritto il: 18 feb 2007, 18:05
- Regione: Liguria
- Moto: Bonnie
- Località: Camogli
- Contatta:
Re: Come si cambiano le candele? Ma soprattutto ...
eh eh eh... campioni gratuiti.. oramai me li sono fatti quasi tutti... inizierò ad essere in crisi di astinenza a breve.
Comunque, sai com'é noi liguri si è un tanticchia... parsimoniosi, io ho sempre comprato la tanichetta da 5 lt e riempivo delle boccettine (tipo quelle da spray nasali)... risparmiando un bel po'... :D
Comunque, sai com'é noi liguri si è un tanticchia... parsimoniosi, io ho sempre comprato la tanichetta da 5 lt e riempivo delle boccettine (tipo quelle da spray nasali)... risparmiando un bel po'... :D
Paolo Amodio
http://www.paoloamodio.eu
http://www.paoloamodio.eu