Visti diverse volte, e nella stessa serata Area e PFM un paio di anni prima che Stratos se ne andasse. Cappotto totale a favore dei primi, erano un gruppo esagerato. Paolo Tofani il chitarrista proveniva dal gruppo pop fiorentino "I Califfi" e divenne poi Hare Krishna ed era una presenza fissa nei negozi di strumenti fiorenitni . Tavolazzi, adesso immenso contrabbassista e grandissima persona, fa spesso base a Firenze con un quartetto jazz di gran levatura.
Forse il gruppo più importante della breve storia del grande rock Italiano , insieme ai Napoli Centrale di James Senese.
oh Yes ! credo fosse il 78 ma le memoria gioca brutti scherzi .. grande Demetrio ma anche chi suonava con lui ..azz se erano bravi !
bella Trevor :-pollice
con i Perigeo poi all'epoca erano tra i più chiacchierati ..nel senso migliore s'intende, ma qui entriamo in una sfera troppo troppo per me ..
Gli Area li vidi nel 73 o 74 in una casa del popolo, credo fosse quella di San Piero a Ponti, pieno interland di Firenze. Serata pazza: il palco era 30 cm e noi pubblico gli si stava praticamente in collo, Tutti a bere e a fumare con il gruppo che fece un concerto fantastico. Aha che ricordi...
Una voce incredibile, purtroppo mai sentiti insieme, mentre ho incontrato parecchie volte Giulio Capiozzo (batterista) che si era dedicato al jazz, e Patrizio Fariselli che qualche anno fa ha inciso " Area : Variazioni per pianoforte " bellissimo lavoro di improvvisazione al piano solo dei brani degli Area.
Vi segnalo il cd "Rock and roll exibition" dove Demetrio canta rock-blues insieme a Mauro Pagani e Paolo Tofani, brani come : Boom Boom, Hound Dog, Long Tall Sally..........3 amici che si stanno veramente divertendo.
Stratos poteva vocalizzare 4 suoni contemporaneamente (quadrifonie) e nella sua massima esibizione raggiunse i 7000 Hz (un “normale” tenore può arrivare mediamente i 523 Hz, mentre un soprano – quindi una donna – può raggiungere i 1046 Hz).
Nonostante sia stato uno degli maggiori artisti italiani ed europei del secolo scorso, a tutt’oggi, Demetrio Stratos è pressochè ignorato e dimenticato.
Non una via, non una piazza, non un edificio pubblico.
salmaster ha scritto:L'auditorium di Radio Popolare di Milano è intitolato a Demetrio Stratos. Almeno e' qualcosa...
E poi era un CUMUNISHTA! :D
a Renzo anche Bondi era comunishta come Pecorella e tanti tanti tanti .. ma lasciamo stare va. .. :lol:
Viva i Ribelli Viva Demetrio Viva gli Area !
Eh già! ma lui è morto prima di di diventare come bondi, pecorella (perchè il maiuscolo sui loro nomi) e tanti altri e per questo è rimasto cumunishta nel ricordo di chi deve dedicare vie, piazze o teatri... è più facile che dedichino una via a cicchitto quando schiatta, magari con dedica bipartisan :shock: :lol:
dido ha scritto:Viva i Ribelli Viva Demetrio Viva gli Area !
ho avuto il grande onore di conoscerlo personalmente e seguire gli Area in diversi concerti in Italia, una volta ho anche lavorato per loro montando palco e strumentazione al Palasport di genova.
erano semplicemente strepitosi e veramente d'avanguardia , -come ha scritto prima Alessio- forse anche troppo..
Demetrio era il più grande sperimentatore vocale dal vivo impressionante e inesauribile.
il loro Lp a me più caro è "Crac"