provata la tiger XC 800

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

provata la tiger XC 800

Messaggio da Anonymous »

l'espressione al termine della prova era: boh!
per carita, molto ben fatta, comoda, la frizione ed il cambio sono una goduria, ergonomica e si guida benissimo, però.....!
a me il motore è sembrato fiacco, la coppia della 955 è un'altra cosa. Non parliamo del sound, fino a 4000 giri sembra un frullino, poi diventa più gustoso, ma non raggiunge il suono gutturale del 955. Il cupolino spara l'aria proprio all'altezza degli occhi (ma questo è un difetto comune con il 955 e con il 1050). Penso che sugli sterrati sia una figata, ma purtroppo non ho avuto occasione di provarla.
Giudizio finale: a parte l'estetica, che è personale, il tiger 955 mi sembrava più consistente. La tiger 1050 nel complesso mi era piaciuta di più. Insomma una bella moto, ma mi è sembrata molto scooteristica.
Anonymous
Connesso: No

Re: provata la tiger XC 800

Messaggio da Anonymous »

Io ho avuto la stessa sensazione con la nuova Speed 1050. Una moto senza carattere, elettrica, per tutti... :|
Anonymous
Connesso: No

Re: provata la tiger XC 800

Messaggio da Anonymous »

esatto, le stanno facendo sempre più facili, semplici, per un'utenza che in molti casi proviene dagli scooter. Del resto devono vendere anche loro.
L'ho già detto, gli ultimi motori che mi hanno dato qualche bella sensazione negli utlimi anni sono il 955 della Triumph (sia il tiger che la sprint), la bonneville modificata, il V11 che ho provato questa estate e la Ducati GT sport che ho provato al suo esordio. Ci metterei anche il thunderbird 900, ma deve essere bello preparato sennò mmmhhhh!
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Re: provata la tiger XC 800

Messaggio da kappa »

Ancora non abbiamo capito che le Triumph sono cambiate???? ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Re: provata la tiger XC 800

Messaggio da Anonymous »

Le Triumph come le conosciamo noi non erano moto di massa. Nella sua estrema usabilità il Tigerino l'ho trovato di grande sostanza, e se avessi da buttare 10K€ sarebbe la mia prima scelta. A me è piaciuto tanto proprio per la sua erogazione anonima e facile
Cinobonne
veterano
Connesso: No
Messaggi: 2875
Iscritto il: 24 gen 2008, 15:09
Località: Florence.Tuscany

Re: provata la tiger XC 800

Messaggio da Cinobonne »

bocciaville ha scritto: A me è piaciuto tanto proprio per la sua erogazione anonima e facile


Parole sacrosante.......................................per un mukkista incallito!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


Anzi la tua frase potrebbe essere uno slogan per quellidellelica...... :-devil :-devil :-devil :-devil


8-) ;)
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Re: provata la tiger XC 800

Messaggio da Anonymous »

anche a me la tigerina piace molto, se avessi tempo per viaggiare me la prenderei, oltretutto è della stazza giusta per la mia taglia (175cm-77kg).
L'unica cosa che mi disturba è il sibilo del motore: orrendo, scooteristico e che forse nemmeno con k&n e arrow si copre...
Anonymous
Connesso: No

Re: provata la tiger XC 800

Messaggio da Anonymous »

non vorrei ripetermi ma a maggio avevo scritto queste righe e vedo che French ha avuto le mie stesse sensazioni...


anche io ho potuto avere la Tiger in prova qui a torino per un po',
che dire la moto esteticamente non mi dispiace,
la posizione in sella è comoda e la maneggevolezza alta, gira su un fazzoletto senza problemi, i comandi sono al posto giusto e il cambio fluidissimo.
La potenza tanta

MA
.... MA c'è un MA !!!
ma sono stato deluso dall'erogazione ....
lineare, senza un minimo di schiena,
un motore elettrico praticamente,
senz'anima.
Di certo qualcuno apprezzerà, forse la maggioranza degli utemti, ma a me la moto e il motore piace che si senta crescere col girare del polso, che casomai all'inizio ti illuda un po' furbescamente e poi ti sorprenda con quella spinta improvvisa della coppia.

Non so se mi sono spiegato..?

E' un po' la differenza tra l'0andare su un cavallo in carne e ossa e l'andare su una giostra.

acceleravo e aspettavo qualcosa e quel qualcosa non è arrivato...andavo solo più forte ma quasi con noia, di certo con poco divertimento.

Ho avuto 2 tricilindriche triumph e il motore era un godimento: elastico ma vivo, con un suo corpo che sentivi pieno di muscoli ronfare e spedirti in avanti ad ogni tua richiesta.

questa è la mia
Anonymous
Connesso: No

Re: provata la tiger XC 800

Messaggio da Anonymous »

stessa identica sensazione, ma tu l'hai spiegata meglio :-pollice
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5720
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Re: provata la tiger XC 800

Messaggio da rocker »

le moto son come le donne se non hanno carattere, al massimo ci fai un giro!! 8-)
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Anonymous
Connesso: No

Re: provata la tiger XC 800

Messaggio da Anonymous »

rocker ha scritto:le moto son come le donne se non hanno carattere, al massimo ci fai un giro!! 8-)
Mettila in firma come terza sentenza Tao.

8-)
Rispondi