steli forcelle anteriori bonneville

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

steli forcelle anteriori bonneville

Messaggio da Anonymous »

ok, ragazzi a mio malincuore ho scoperto che il proprietario della mia bonnie aveva fatto un tamponamento e la mia forcella è piegata.notare che me ne sono accorto solo ora dopo quasi 25000 km.comunque.......e solo perchè ho ordinato il kit steli molle olio dell'andreani e il mio uomo ammortizzatori smontando quelle vecchie ha visto già ad occhio nudo il problema.....confermato con il tornio poi...la mia domanda è dato che devo cambiare gli steli quelli dell truxton vanno bene per la bonnye? mi sembra siano più resistenti? e poi io avendo già in casa gli steli per la bonnie nuovi posso montarli sugli steli della truxton.... qualcuno mi aiuti........
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ah, però...

se non ricordo male anche a GD era successo e se ne era accorto dopo, ma almeno l'incidente l'aveva fatto lui...

si può fare e le differenze sono poche, probabilmente le devi sfilare di 5mm, in più guadagni la regolazione del precarico.
non ho capito bene l'ultima parte però

qui trovi qualche informazione: http://www.bandabonnisti.it/phpbb2/view ... t=forcelle
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

IL PROBLEMA è QUESTO: io ho gia in casa il kirt cartucce Andreani con regolazione per la forcella della Bonnie, quindi devo comprare gli steli della Bonnie o posso prendendere comunque quelli del trx, se dico se ci sono dei vantaggi a comprare quest'ultimo, altrimenti vado di steli per bonnie, qualcuno sa i prezzi di quelli originali?Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

ok.mi ha già dato dei buoni aiuti e spunti il caro oste ligure....... a presto vi dirò quello che ho fatto se può interessare.........
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Certo che interessa.... ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

che io sappia gli steli thruxton sono 5 mm più lunghi di quelli bonneville, mentre il diametro è identico (41 mm)

per montare la cartuccia andreani non cambia assolutamente nulla, l'unica differenza è che montando la cartuccia sullo stelo bonneville rimane più precaricata, mentre nello stelo thruxton 5 mm meno precaricata.
agendo sulle regolazioni puoi ovviare in un attimo

io ho montato sulla bonneville la cartuccia pressurizzata della bitubo per thruxton ;)
Avatar utente
Gerry
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1126
Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
Regione: Toscana
Moto: Bonneville T100
Località: Grosseto
Contatta:

Messaggio da Gerry »

kirmma ha scritto:ok.mi ha già dato dei buoni aiuti e spunti il caro oste ligure....... a presto vi dirò quello che ho fatto se può interessare.........
Dai ragazzi di Cafe Twin ho preso una coppia di steli nuovi per Scrambler, originali . 270 euro se non ricordo male.
Ordinati telefonicamente , consegnati il giorno dopo.
Gerry
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gerry ha scritto:
kirmma ha scritto:ok.mi ha già dato dei buoni aiuti e spunti il caro oste ligure....... a presto vi dirò quello che ho fatto se può interessare.........
Dai ragazzi di Cafe Twin ho preso una coppia di steli nuovi per Scrambler, originali . 270 euro se non ricordo male.
Ordinati telefonicamente , consegnati il giorno dopo.
ORDINATI steli da Andreani............125 euro l'uno se non sbaglio.vedremo............ :cry:
Rispondi