ragazzi devo smontare i collettori originali perchè il ragazzo che vuole comprare la mia piccola non vuole le fasce(so che da queste parti sono impopolari :lol: ) e proprio per via delle fasce che mantengono in temperatura i gas di scarico per ottimizzarne il flusso (così dicono) i collettori sono completamente colorati in stile arcobaleno ed in più a spirale (l'effetto non è malaccio ma un po' troppo vistoso).
ora voglio ripristinarli con una lucidatura per evitare che l'acquirente debba sbattersi per cercarne di nuovi e quindi li devo smontare.
il succo è:
il collettore destro ha una brugola di fissaggio proprio in prossimità della pedana e della pompa del freno, qualcuno di voi che si è montato i collettori di galli o similari ha avuto problemi con lo smontaggio di quelli originali? c'è qualche cosa che devo sapere, qualche accortezza da seguire nello smontare la pompa?
grazie!!!
consiglio per smontaggio collettori cercasi
io l'ho fatto da poco proprio per lucidarli e devo dire di non aver incontrato difficoltà... la pompa è semplice, fai saltare la spinetta del perno che la vincola alla leva del freno, poi tolte le due brugole è gia a posto, dopodichè ti concentri sul gruppo pedana-pedale togli di nuovo 2 brugole e smolli l'anello che avvolge il perno del forcellone e sfili tutto insieme, pedana e pedale...
quindi ti direi di fare attenzione a staccare i due collettori che sono uniti dal "ponte" sotto la moto, in pratica uno dentro l'altro, lascia questa operazione per ultima, io ho usato senza paura un martello di gomma per divedere i collettori... comunque niente di complicato, anche nel rimontare, è più facile di quel che sembra.
good work boy
quindi ti direi di fare attenzione a staccare i due collettori che sono uniti dal "ponte" sotto la moto, in pratica uno dentro l'altro, lascia questa operazione per ultima, io ho usato senza paura un martello di gomma per divedere i collettori... comunque niente di complicato, anche nel rimontare, è più facile di quel che sembra.
good work boy