vite brugola spanata: come fare?

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Rispondi
Anonymous
Connesso: No

vite brugola spanata: come fare?

Messaggio da Anonymous »

ecco ...ho fatto la cazzata :roll:

volevo cambiare le pastiglie dei freni anteriori
prima di smontare la pinza volevo mollare la brugola che tiene le pastiglie, alla base,
metto la sua brugolina, faccio per fare un po di forza per smollare eeeee..... patatrac :-sbad ecco la testa della brugola spanata :evil:

probabilmente l'avevo stretta troppo mettendo le pastiglie che volevo cambiare.. che ne so... morale s'è spanata la testa

domanda da settimana enigmistica:

come fareste voi?


classico cacciavite? (ho pure letto qua e la che esistono delle paste apposite per far fare maggiore presa al cacciavite)? dei maschi sinistri? (che non sono uomini inquietanti :roll: :D ) vai di trapano :roll: :? ?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

c'è sicuramente chi è più esperto ma posso darti la mia esperienza personale (smontando la guzzi vecchia di 25 anni ne ho trovate tante che mi hanno fatto diventare matto):
alcune ho fatto un taglio nella testa ed ho fatto lo spazio per un cacciavite a testa piatta con la punta grande... poi qualche bel colpo con il martello e sing... è venuta
le peggiori le ho risolte con un cacciavite a percussione...

una (gemella della tua, una delle due brugole che tiene chiusa la pinza) ho provato di tutto e poi ho comprato una pinza nuova... ma era proprio grippata!

in culo al mulo...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Primo grado: intaglio testa e cacciavite a taglio.
Appello: cacciavite a percussione.
Cassazione: maschio sinistrorso.

Quoto quindi Mao77 - che se maneggia ferraccio vecchio è necessariamente di mestiere 8-) -
Avatar utente
ceccomannaro
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 4022
Iscritto il: 17 feb 2007, 15:15
Località: Bioglio (BI)

Messaggio da ceccomannaro »

Metti alcune gocce di olio idraulico (quello dei freni) intorno alla brugola:è il miglior sbloccante esistente.
Punzone a punta:punti sul bordo della vite tenendolo inclinato e colpetti di martello a svitare.
Con pazienza!
Se proprio non cede:fori la brugola con una punta da mm 3,25.Filetti con un normalissimo maschio M4.
Avviti nel nuovo filetto una vite M4 (testa esagonale) con un dado da bloccare sulla testa della brugola.
Sviti.
Buon lavoro ;)
Rust never sleeps
Speedmaster JetBlack/RacingYellow
Vincitrice Bonniecup 2007
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io ho fatto, dopo vari tentativi infruttuosi, come dice il cecco. Ho preso scalpello e martello e ho iniziato a martellare ( ma prima ho lasciato agire dello sbloccante spry ) sulla parte esterna della testa della brugola ( un po' tipo vettore tangente, tipo coppia di rotazione o che so io, ci siamo capiti, no ? eh eh eh ) in modo da farle fare una rotazione.... non so come, ma alla fine ci sono riuscito. E se ce l'ho fatta io :shock: :shock: :shock: :shock: 8-) ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

scommetto che hai usato una chiave a brugola dell'obi o peggio dei cinesi.

Costano poco, apparentemente fanno il loro lavoro ma, come mi ha ben spiegato un mio amico rappresentate della wurth e come ho avuto modo di testare, sono decimi di millimetri più piccoli. Questo probabilmente consente a queste ditte produttrici di costruire chiavi o quant'altro coperte da brevetto.
Questa piccola differenza fa si che la chiave al posto di fare forza sul piatto fa forza sugli spigoli e se si tenta di forzare più del dovuto alla fine si rischia di spanare la vite poichè la chiave è più forte e dura della vite.
La stessa cosa accade con le chiavi combinate... pochi decimi di millimetri più grandi e dopo un pò ti ritrovi le viti con la testa tutte rovinata.

Da tempo ho deciso di disfarmi pian piano di tutti gli attrezzi di poco valore e prendere solo attrezzi di qualità. Possiedo ancora giraviti di mio padre che hanno 20 anni poichè al tempo lui comprava solo cose di qualità che utilizzava nel suo lavoro.
Un esempio su tutti... una chiave a brugola della wurth se ci infili una vite resta bloccata sulla punta della chiave per quanto la chiave ci va precisa.

Ho detto tutto! :)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

quoto il Cecco, e anche dopato per la qualità degli attrezzi
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

french ha scritto:quoto il Cecco, e anche dopato per la qualità degli attrezzi
... e pensare che uso brugole usag :shock: :evil: :lol: :lol:

comunque grazie a tutti per i consigli :D
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Immagine

se la brugola che intendi è quella del perno passante che porta le pastiglie(in figura quella che ha come coppia di serraggio 18Nm) dovresti riuscire a svitarla smontando la pinza freno ed afferrando il perno (lo vedrai tra le due pastiglie) con una buona pinza a pappagallo.
Il perno (forse) subirà qualche segno che dovrai ridurre per sfilarlo, a questo punto cmq ce ne vorrà uno nuovo...
spero di esserti stato utile, ciao.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

jollyroger ha scritto:Immagine

se la brugola che intendi è quella del perno passante che porta le pastiglie(in figura quella che ha come coppia di serraggio 18Nm) dovresti riuscire a svitarla smontando la pinza freno ed afferrando il perno (lo vedrai tra le due pastiglie) con una buona pinza a pappagallo.
Il perno (forse) subirà qualche segno che dovrai ridurre per sfilarlo, a questo punto cmq ce ne vorrà uno nuovo...
spero di esserti stato utile, ciao.
si esatto è lei

grazie ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

non nego che gli attrezzi made in china siano di poca qualità, ma fanno a gara con la bulloneria della bonneville, roba da brico center...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

TeddY ha scritto:non nego che gli attrezzi made in china siano di poca qualità, ma fanno a gara con la bulloneria della bonneville, roba da brico center...
quotone !!!!! ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

TeddY ha scritto:non nego che gli attrezzi made in china siano di poca qualità, ma fanno a gara con la bulloneria della bonneville, roba da brico center...
Hai ragione! Al tri-day c'era una Bonneville ed il tipo aveva sostituito tutte, ma dico tutte, i bulloni e dadi originali con quelli in acciaio.
A vedere erano anche di ottima fattura e non il solito acciaio che si trova in giro.... :roll: :roll: :roll:
Mi ha lasciato molto perplesso poiche' non so se sia una cosa davvero semplice da fare....
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Volevo anch'io sostituire tutta la bulloneria con dell'inox, ma per pigrizia faccio prima a comprare una moto decente :lol:
Tra ho fatto notare al concessionario questa "pecca" e lui, forse sotto i fumi dell'alcol, si è proposto per sostituirmi alcuni particolari. Ma per avere dei bulloni nuovi che si ossideranno , mi tengo i miei...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

comunque non si è solo spanata la brugola, mi sa proprio che si è grippato il pernetto :evil: perchè le ho provate davvero tutte e non ne vuole sapere proprio di uscire :evil:










... ho già trovato una nuova pinza freno (usata ma tenuta bene), per sostituire la mia ...
Rispondi