RISPETTO Bandidos MC
RISPETTO Bandidos MC
Raduno Bandidos MC nella città di Essen 2009.
La fratellanza e Chapters mondiali.
Ho avuto la fortuna di poter entrare in contatto con i Chapters di Pisa e di Firenze, il prossimo 11 Settembre si terrà l'anniversario della nascita in Italia dei Chapters, una birra in compagnia credo che non guasta mai.
Era il 1966 quando Donald Eugene Chambers fondò il BANDIDOS MOTORCYCLE GANG.
Un nome che certamente suonava originale nel complessivo ambiente biker americano, non però il Texas, data la vicinanza col Messico.
Poichè fino al 1848 il Texas faceva aparte degli Stati Uniti del Messico, naturale fu la scelta dell?emblema del Club rappresentato dal messicano di profilo con il sombrero in testa, armato di machete e revolver a ricordare le proprie origini.
L?emblema del Club fu soprannominato "THE FAT MEXICAN". I COLORI scelti per il Club furono il ROSSO ed il GIALLO ORO, come la terra messicana ed il sole. Inizialmente il FAT MEXICAN aveva il vevolver puntato verso il basso e sui "COLORI" era posta la scritta MG, durante gli anni 90 il FAT MEXICAN venne modificato così come lo si vede adesso e sui "COLORI" venne posta la scritta MC ad indicare MOTORCYCLE CLUB.
Dopo un?espansione in molti stati USA fu la volta dell?Australia (1983) fino a giungere al 1989 quando i BANDIDOS crearono il primo chapter europeo a Marsiglia dopo tre anni di prospect con i FRATELLI del Texas.
Nei primi anni 90 fu la volta della Scandinavia.
Nel 1999 avvenne un radicale cambiamento di scena nell?ambiente biker tedesco quando i Ghostriders ?Gialli? ottennero i COLORI BANDIDOS.
Nel 2000 fu la volta del Canada.
Nel 2001 anche in Italia avviene l?apertura del primo chapter BANDIDOS MC a Messina, questo chapter originariamente aveva il nome di LONERS MC ITALY.
Oggi in Italia i BANDIDOS MC hanno sette chapter:
Messina, Merano, Firenze, Catania, Massa Carrara, Pisa e Salerno.
Dopo la riappacificazione con gli Hells Angels avvenuta tra atti ufficiali e stretta di mano, èoggi laseconda "potenza" motociclistica al mondo, che li distingue la grande unità fratellanza, e spirito che li accomuna, per questo,
Massimo rispetto, e Lamps a tutti.
La fratellanza e Chapters mondiali.
Ho avuto la fortuna di poter entrare in contatto con i Chapters di Pisa e di Firenze, il prossimo 11 Settembre si terrà l'anniversario della nascita in Italia dei Chapters, una birra in compagnia credo che non guasta mai.
Era il 1966 quando Donald Eugene Chambers fondò il BANDIDOS MOTORCYCLE GANG.
Un nome che certamente suonava originale nel complessivo ambiente biker americano, non però il Texas, data la vicinanza col Messico.
Poichè fino al 1848 il Texas faceva aparte degli Stati Uniti del Messico, naturale fu la scelta dell?emblema del Club rappresentato dal messicano di profilo con il sombrero in testa, armato di machete e revolver a ricordare le proprie origini.
L?emblema del Club fu soprannominato "THE FAT MEXICAN". I COLORI scelti per il Club furono il ROSSO ed il GIALLO ORO, come la terra messicana ed il sole. Inizialmente il FAT MEXICAN aveva il vevolver puntato verso il basso e sui "COLORI" era posta la scritta MG, durante gli anni 90 il FAT MEXICAN venne modificato così come lo si vede adesso e sui "COLORI" venne posta la scritta MC ad indicare MOTORCYCLE CLUB.
Dopo un?espansione in molti stati USA fu la volta dell?Australia (1983) fino a giungere al 1989 quando i BANDIDOS crearono il primo chapter europeo a Marsiglia dopo tre anni di prospect con i FRATELLI del Texas.
Nei primi anni 90 fu la volta della Scandinavia.
Nel 1999 avvenne un radicale cambiamento di scena nell?ambiente biker tedesco quando i Ghostriders ?Gialli? ottennero i COLORI BANDIDOS.
Nel 2000 fu la volta del Canada.
Nel 2001 anche in Italia avviene l?apertura del primo chapter BANDIDOS MC a Messina, questo chapter originariamente aveva il nome di LONERS MC ITALY.
Oggi in Italia i BANDIDOS MC hanno sette chapter:
Messina, Merano, Firenze, Catania, Massa Carrara, Pisa e Salerno.
Dopo la riappacificazione con gli Hells Angels avvenuta tra atti ufficiali e stretta di mano, èoggi laseconda "potenza" motociclistica al mondo, che li distingue la grande unità fratellanza, e spirito che li accomuna, per questo,
Massimo rispetto, e Lamps a tutti.
Mah!
Conosco persone che, fotografate vicino ai bandidos di Massa, non possono neanche passare per Spezia (sede Liguria degli hells angels). Non è proprio pace, più una "tregua".
In più un mc di harleisti di Viareggio si è sciolto al loro 8 raduno causa arrivo di 60/70 bandidos che si sono attirati dietro la polizia di mezza toscana! Non sono proprio stinchi di santo.
Conosco persone che, fotografate vicino ai bandidos di Massa, non possono neanche passare per Spezia (sede Liguria degli hells angels). Non è proprio pace, più una "tregua".
In più un mc di harleisti di Viareggio si è sciolto al loro 8 raduno causa arrivo di 60/70 bandidos che si sono attirati dietro la polizia di mezza toscana! Non sono proprio stinchi di santo.
Come in qualsiasi gruppo sociale c'è sempre la, o le pecore nere, e il personaggio a cui piace far solo casino, si sà, di certo la famea di Bandidos e Hells o Hog, non sia tra le migliori, ma del resto più un gruppo è numeroso, e più è maggiore la probabilità di trovarvi personaggi poco "fedeli" alle linee, e seguono un credo tutto loro, un'appartenenza solo per fare casino, o vivere di prepotenza sapendo di essere coperti da un branco o da un brand. I tempi sono cambiati, e ripeto, sono entrato in contatto molto da vicino con i due Chapetrs di Pisa e Firenze, ricevendo un loro invito, del resto la moto c'è chi la vive a suo modo, e sinceramente per come la vivono loro, anche solo guardando i filmati per chi non l'avesse visti, e avesse letto e basta le mie righe, si smentirebbe, un vero spirito di appartenenza, regolato sempre da gerarchie e leggi odeontologiche ovviamente come vige una vera e propria organizzazione e gruppo ben strutturato, ECCO PERCHE' LI AMMIRO e RISPETTO, per il loro profondo vivere e condividere il loro spirito di gruppo, e la loro filosofia di vivere in gruppo una unica passione e credo.Gioppo ha scritto:Mah!
Conosco persone che, fotografate vicino ai bandidos di Massa, non possono neanche passare per Spezia (sede Liguria degli hells angels). Non è proprio pace, più una "tregua".
In più un mc di harleisti di Viareggio si è sciolto al loro 8 raduno causa arrivo di 60/70 bandidos che si sono attirati dietro la polizia di mezza toscana! Non sono proprio stinchi di santo.
cmq sia per Gioppo, questa è la notizia, ovviamente le pecore nere sono ovunque, e quelle che possono rovinare un gruppo o la sua immagine, si possono trovare anche in un gruppo di soli tre individui.
http://www.corriere.it/esteri/10_maggio ... aabe.shtml
Saluti Gioppo, saluti a tutti.
60/70 persone non sono pecorelle, ma un gregge.
Conosco alcuni "angeli" e conoscevo il presidente (R. I. P. ), al memorial di quest'anno e, alla festa dei motauri a Chiavari bandidos non ce n'erano.
Capisco cosa intendi per spirito e senso di appartenenza, ma sinceramente un club dove entri solo se coptato non e' il mio genere.
Imho
Conosco alcuni "angeli" e conoscevo il presidente (R. I. P. ), al memorial di quest'anno e, alla festa dei motauri a Chiavari bandidos non ce n'erano.
Capisco cosa intendi per spirito e senso di appartenenza, ma sinceramente un club dove entri solo se coptato non e' il mio genere.
Imho
perchè no, sono sempre stato un tipo diplomatico. Guarda caso torna il discorso con le pecore nere no Andy ? ;) ;) ;)Andy ha scritto:Una pecorella nera smarrita una volta ci fece cambiare nome e ci fece capire l'esigenza di costituirci in un'associazione con nome tutto italiano e non in MC.
Pensa, se c'eri tu, ti potevamo mandare in avanscoperta a fare il diplomatico..
Andy, se non ti piace l'argomento, puoi sempre scegliere un'altro topic, ce ne sono tanti e di tutti i gusti senza magari fare allusioni, mi piace più la gente e le persone che sono dirette e schiette ;) ;) ;)
Saluti.
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
io in gioventù facevo parte di un gruppo MC, condivido con Mantis quando parla di fratellanza e spirito di appartenenza, ma ne sono uscito perchè troppo impegnativo, se fai parte di un gruppo del genere buona parte della tua vita la devi dedicare al gruppo, che diventa la tua famiglia, comunque continuo ad avere vari amici li e sono amici veri!
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Non saprei neanche a cosa alludere.Mantis ha scritto:perchè no, sono sempre stato un tipo diplomatico. Guarda caso torna il discorso con le pecore nere no Andy ? ;) ;) ;)Andy ha scritto:Una pecorella nera smarrita una volta ci fece cambiare nome e ci fece capire l'esigenza di costituirci in un'associazione con nome tutto italiano e non in MC.
Pensa, se c'eri tu, ti potevamo mandare in avanscoperta a fare il diplomatico..
Andy, se non ti piace l'argomento, puoi sempre scegliere un'altro topic, ce ne sono tanti e di tutti i gusti senza magari fare allusioni, mi piace più la gente e le persone che sono dirette e schiette ;) ;) ;)
Saluti.
Sei sicuro che stessi alludendo a qualcosa?
O tu stai alludendo al fatto che io non sono diretto e schietto?
A qualcuno, tra quelli che mi conoscono, risulta?
Se si, devo fare qualcosa al più presto, non credi?
Non ho usato emoticons e per me la "cosa" finisce qui.
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA