Pagina 1 di 2
Urban Scrambler by TpR
Inviato: 8 mag 2009, 13:16
da kappa
http://www.tpr-italianfactory.com/
Tutte le foto ed info su:
http://www.motoblog.it/post/18913/urban ... an-factory
(Non so perchè ma non riesco a caricare le foto direttamente qui...)
Inviato: 8 mag 2009, 14:26
da Anonymous
Bel ferro, ottimo gusto! Cattiva come mi piace, un acuto di stile per il serbatoio!
Inviato: 8 mag 2009, 14:31
da Anonymous
Bella anche per me..poi sulla scrambler i collettori alti uno per lato rimangono sempre il top per me..
Sul serbatoio però voglio sempre scritto Triumph io.. ;) 8-)
Inviato: 8 mag 2009, 16:21
da rocker
Bellissima!!! :shock: concordo però sul mettere la scritta Triumph sul serbatoio :roll:
Inviato: 8 mag 2009, 17:42
da Anonymous
La mia è più bella 8-)
Inviato: 8 mag 2009, 18:15
da rocker
Andy ha scritto:La mia è più bella 8-)
"ogni scaraffone è bello a mamma suia" :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
Inviato: 8 mag 2009, 19:18
da Anonymous
anche la mia tassellona è più bella !!!! 8-) :lol:
Inviato: 9 mag 2009, 4:39
da Anonymous
La mia che di scrambler ha solo il tassello è di una spanna sopra a tutte 8-) :lol:
Inviato: 9 mag 2009, 11:29
da Anonymous
Ieri sera siamo stati alla bella presentazione della ?Urban Scrambler?, prima moto della TPR Italian Factory, nuova azienda del settore che nasce come espressione concreta e reale della passione di Pietro Figini ?il Figio? per le moto.
Il Figio, figlio d?arte (Figio Senior è infatti un noto collezionista e preparatore di Vespe), non trovando nel panorama motociclistico italiano una moto che ? a suo giudizio - trasmettesse carattere, stile e unicità, ha deciso di realizzare una moto che potesse essere ?la moto che stavo cercando!?: fatta su misura.
La sua passione per le moto inglesi lo ha portato a decidere di utilizzare come base di partenza l?ormai consolidato motore bicilindrico da 800 cc e il telaio a doppia culla tubolare della Triumph Bonneville prediligendo un impianto di alimentazione a carburatori. Una volta decisa la parte meccanica è passato alla progettazione della carrozzeria, della ciclistica e della componentistica prendendo spunto dalle moto da regolarità degli anni ?60.
Per rendere ?anche? prestazionale la Urban Scrambler si è lavorato sul motore, sui carburatori e sull?impianto di scarico ottenendo quasi 75 cv. Tenendo in primaria considerazione il rapporto peso/potenza, per tutte le parti della moto è stato utilizzato l?alluminio portando il peso complessivo a circa 180 Kg.
Bravo Figio, ora aspettiamo solo di provarla..
molto ganza, interessante soprattutto il peso ridotto, ma a me, anche se sarà il suo bello, non piace molto il serbatoio, forse andrebbe visto meglio in altre foto o dal vero.
Comunque molto interessante!
Inviato: 9 mag 2009, 11:31
da Anonymous
Inviato: 11 mag 2009, 16:28
da henry
Slowhand ha scritto:Bella anche per me..poi sulla scrambler i collettori alti uno per lato rimangono sempre il top per me..
Sul serbatoio però voglio sempre scritto Triumph io.. ;) 8-)
Ma guarda un pò, mi tocca quotare Manolenta! :lol: :lol:
Inviato: 11 mag 2009, 16:30
da Anonymous
henry ha scritto:Slowhand ha scritto:Bella anche per me..poi sulla scrambler i collettori alti uno per lato rimangono sempre il top per me..
Sul serbatoio però voglio sempre scritto Triumph io.. ;) 8-)
Ma guarda un pò, mi tocca quotare Manolenta! :lol: :lol:
Ti aspettavo a braccia aperte! :lol: 8-)
Inviato: 12 mag 2009, 11:58
da Anonymous
E mani lente
Inviato: 12 mag 2009, 14:04
da Anonymous
non so se mi sto rimbambendo io o cosa :roll: ....ma da un po' di tempo a questa parte le moto che vengono di volta in volta proposte mi sembrano sempre un po' tutte uguali
:-devil
Inviato: 12 mag 2009, 23:27
da kappa
LiSerge ha scritto:non so se mi sto rimbambendo io o cosa :roll: ....ma da un po' di tempo a questa parte le moto che vengono di volta in volta proposte mi sembrano sempre un po' tutte uguali
:-devil
E se fosse perchè ormai su base Bonnie si è visto di tutto e di più? :roll: :roll: