Pagina 1 di 2
Ieri ho visto dal vivo la Bonnie SE...
Inviato: 4 mar 2009, 13:28
da kappa
..con i cerchi in lega da 17"...
:shock: :shock:
Il cerchio in se è bello, ben fatto...però è veramente troppo piccolo! Boh...forse non ci siamo abituati ma la Bonnie così cambia veramente tanto, troppo!!! Sembra incidentata con le forcelle piegate... :?
Inviato: 4 mar 2009, 13:45
da Anonymous
è la stessa sensazione che ho provato vedendola a Verona allo stand Triumph, dà proprio l'impressione di essere più piccola di quel è in realtà
:roll: :?
oltre a essere più bassa.... se volevano fare una moto dedicata alle donne potevano dirlo subito (non che sia un fatto negativo in se, sia chiaro ;) ) ma si ha l'impressione di un mezzo adatto alle "taglie piccole"
Inviato: 4 mar 2009, 14:27
da Cinobonne
L'ho vista anche io in settimana,a me è sembrata terrificante :shock: :shock: :shock: il cerchio anteriore in lega a me non piace su questo genere di moto e poi è veramente troppo piccolo,gli scarichi stile truxton con quel "buchino di scarico" non mi piacciono e anche il manubrio sembra diverso (ancora + alto) non me gusta :oops: :oops: :oops: Unico lato positivo sembra essere la nuova pompa freno con vaschetta separata e il disco anteriore + grande (chi l'ha provata dice che frena un pò meglio).
Comunque per me questo tipo di restyling non ha molto senso.......però sono opinioni :roll: :roll: :roll:
Alla luce dei fatti............................ lunga vita al T100 8-)
Inviato: 4 mar 2009, 16:02
da Anonymous
Il serbatoio del liquido freni diverso dalle nostre l'ho notato anch'io..può avere un funzionamento migliore così?
..perchè invece da vedere è terribile (e infatti sulla versione "lusso" :lol: , la T100 appunto, è ancora come sulle nostre).. :roll:
Inviato: 4 mar 2009, 16:35
da rjng
mah..direi che il management Triunz stia cercando da alcuni anni(per l'esattezza dalla dipartita del Carlo) il miglior modo per peggiorare la Bonnie...dai pezzi in plastica allo stesso costo di quelli in metallo,a queste new-bonnie con cerchi de gustibus(che generalmente non è disputandis ma pare non sia questo il caso).E pensare che con il fior di preparatori (Dino di Grosseto,ruote a raggi,galli)che hanno a disposizione potrebbero far faville....
Inviato: 4 mar 2009, 16:40
da rocker
a me personalmente non piacciono, però come per tutti i prodotti, sarà il mercato a decretarne il successo o la fine!
Inviato: 4 mar 2009, 18:11
da Anonymous
Ho sempre più l'impressione di avere ormai un pezzo d'antiquariato costruito in altri tempi (nel lontano 2005...)
Re: Ieri ho visto dal vivo la Bonnie SE...
Inviato: 4 mar 2009, 18:35
da Anonymous
io ancora non l'ho vista dal vivo ma in foto e sentendo voi ho capito l'effetto! io non capisco, :? per il 50' ann. hanno tirato fuori una cosa banale e fatta anche male..neanche il celestino hanno indovinato..bella nell'insieme, ma potevano fare meglio, molto meglio considerando l'evento..poi quella che avete visto..modello anni 70 quando ormai la bonneville aveva quasi concluso la sua metamorfosi..peggiorando sempre di piu poi..mah! forse non rispecchia semplicemente il mio gusto, ma non la trovo molto affascinante..e sembra anche piu bassa?? o sbaglio??!
Re: Ieri ho visto dal vivo la Bonnie SE...
Inviato: 4 mar 2009, 21:10
da kappa
a.le ha scritto:io ancora non l'ho vista dal vivo ma in foto e sentendo voi ho capito l'effetto! io non capisco, :? per il 50' ann. hanno tirato fuori una cosa banale e fatta anche male..neanche il celestino hanno indovinato..bella nell'insieme, ma potevano fare meglio, molto meglio considerando l'evento..poi quella che avete visto..modello anni 70 quando ormai la bonneville aveva quasi concluso la sua metamorfosi..peggiorando sempre di piu poi..mah! forse non rispecchia semplicemente il mio gusto, ma non la trovo molto affascinante..e sembra anche piu bassa?? o sbaglio??!
Non sono molto d'accordo sulla Bonnie del 50°. E' comunque un prodotto industriale curato bene... ;)
Per quanto riguarda l'altezza della SE...si, è più bassa! Già avere la ruota diversa abbassa un pò il piano di seduta, in più la sella è scavata per abbassare la posizione di guida del pilota...
Re: Ieri ho visto dal vivo la Bonnie SE...
Inviato: 4 mar 2009, 21:40
da Anonymous
certo, è vero è pur sempre un prodotto industriale e sono d'accordo anch'io su questo, curato e indubiamente bello..:) ..ma con solamente 650 esemplari prodotti potevano curare meglio alcuni particolari..la sella ad esempio potevano crearla invece di "reciclarla" dallo scrambler, il motore lo avrei fatto lucido e non cromato e nero..e i fregi, avrei utilizzato quelli simili......ovviamente parlo come uno che l'ha vista solamente in foto..sono certo che dal vivo è un'altra cosa..ma da qui, sembra che si riconosca solo per il colore..!..la sella bassa della se è ideale anche per le nostre ladies..!!!
Inviato: 5 mar 2009, 12:28
da kappa
Comunque volevo far notare che la T140 aveva i suoi bei cerchi di dimensioni proporzionati alla moto!

Inviato: 5 mar 2009, 12:29
da kappa
kappa ha scritto:Comunque volevo far notare che la T140 aveva i suoi bei cerchi di dimensioni proporzionati alla moto!

Perchè sulla nuova non li hanno lasciati da 19"???
Inviato: 5 mar 2009, 13:15
da Anonymous
kappa ha scritto:Comunque volevo far notare che la T140 aveva i suoi bei cerchi di dimensioni proporzionati alla moto!

nn ha i raggi, ma io la trovo bella anche così 8-)
Inviato: 5 mar 2009, 19:16
da Anonymous
..io non riesco a capirne il motivo..:-imbronciato La SE sarebbe stata molto piu bella con le 19' !! almeno l'anteriore...e magari un 18' post! bah! :-svalvolato
Inviato: 24 apr 2009, 14:56
da Anonymous
oggi ho fatto una capatina alla n3 e l'ho finalmente vista.
i cerchi son fatti bene, me li aspettavo peggio.
alla fin fine, tanto brutta non è.
ho notato che ha anche una pompa e i comandi del gas diversi: sarà così anche sulla standard i.e.?