Pagina 1 di 1

Rugby

Inviato: 16 nov 2008, 15:06
da Anonymous
sabato 15 novembre, Stadio Olimpico di Torino, tutto esaurito, tifo fantastico un po meno i giocatori che sono stati asfaltati dai pumas argentini per 22 a 14. Alla fine, nonostante tutto, applausi a scena aperta... splendido 8-) :lol:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: 16 nov 2008, 17:53
da Anonymous
Partita un pò noiosa da entrambe le parti, una marea di errori banali da parte nostra, ma credo che tu l'abbia vissuta diversamente ;)

Inviato: 16 nov 2008, 18:09
da Anonymous
ombra ha scritto:Partita un pò noiosa da entrambe le parti, una marea di errori banali da parte nostra, ma credo che tu l'abbia vissuta diversamente ;)
beh si .. dai .. era la prima partita di rugby della nazionale vista dal vivo, ma le fasi di gioco molto chiuso si sono viste abbastanza... diciamo che gli argentini senza impegnarsi più di tanto hanno raggiunto l'obbiettivo vittoria..
per gli azzurri: l'impressione è che non sappiano andare oltre lo sbattere sulla mischia avversaria... giusto in occasione della meta di Masi si è visto il gioco, peccato si fosse all'86' o giù di lì :roll: tuttavia è stato bellissimo come lo stadio abbia esultato alla meta azzurra :-dance manco fosse il punto della vittoria alla finale dei mondiali... da brividi, come da brividi è stato l'inno di mameli all'inizio.. :D bello in generale l'ambiente in cui si è vissuta la partita ... ;) non oso immaginare ci fosse stata la vittoria...

p.s. mi spiace per la spilla ma non l'ho presa :roll: :(

Inviato: 16 nov 2008, 18:21
da Anonymous
Per la spilla non importa, sono contento che tu abbia respirato in pieno il vero spirito del rugby !
Confermo che un momento da brivido è cantare a squarciagola l'inno di Mameli e sentire tutto lo stadio che urla l'ultima strofa (sembra fatta apposta per una partita di rugby). :D

Inviato: 16 nov 2008, 18:36
da folletto_kokopelli
a me sembra una moda.
il rugby ..anzi la nazionale di rugby, visto che a parte 3 o 4 realta' consolidate, nessuno va a vedere le partite di A, veramente pochissime persone.
Bella l'atmosfera,bello lo spirito,la birra, il terzo tempo bla bla..
ma x quel poco che seguo, l'Italia perde quasi con tutti, e la passione potrebbe spegnersi.
P.s. certo che il mio "amato" calcio ha cmq mille cose da imparare

Inviato: 16 nov 2008, 20:17
da Anonymous
folletto_kokopelli ha scritto:a me sembra una moda.
il rugby ..anzi la nazionale di rugby, visto che a parte 3 o 4 realta' consolidate, nessuno va a vedere le partite di A, veramente pochissime persone.
Bella l'atmosfera,bello lo spirito,la birra, il terzo tempo bla bla..
ma x quel poco che seguo, l'Italia perde quasi con tutti, e la passione potrebbe spegnersi.
P.s. certo che il mio "amato" calcio ha cmq mille cose da imparare
beh se la è, trovo sia una bellissima moda ... ;)

personalmente sono uno di quelli che con il tempo si è un po stufato di vedere un certo calcio, soprattutto quello strisciato (gobba-milan-inter in testa) che sta rendendo insipido il sapore delle sfide, della grinta, del gesto sportivo in se

come me molta gente. mettici che qualche partita la nazionale la vince, se è quello che si va a vedere si pretende giustamente nella prestazione sportiva. Il resto del rugby, la serie A, che in realtà di chiama super 10 effettivamente non è seguitissima, ma è anche vero che è il rugby in se ha numeri micrometrici rispetto al calcio. Per esempio so che in piemonte fino a 6-7 anni fa c'erano circa 700 tesserati Fir: ora sono circa 5000 ;) ci vuole tempo, un po come accaduto con il volley

mettici poi tutto quel che ci sta dietro il rugby, certi valori, certe regole, certi riti, che non è solo retorica, ma è la base di questo sport. Ieri per esempio: l'Italia ha perso, ma avresti dovuto sentire l'esultanza dello stadio alla meta azzurra, perfettamente inutile se non per il punteggio. Un riconoscimento sportivo al fatto che comunque i giocatori "ci han sempre provato". Al contrario di quanto visto durante l'ultima partita di calcio che ho visto allo stadio con il Toro, con fischi e insoddisfazione a vedere giocatori che zampettano senza grinta :roll:

Inviato: 16 nov 2008, 21:26
da kappa
Wolf ha scritto:
folletto_kokopelli ha scritto:a me sembra una moda.
il rugby ..anzi la nazionale di rugby, visto che a parte 3 o 4 realta' consolidate, nessuno va a vedere le partite di A, veramente pochissime persone.
Bella l'atmosfera,bello lo spirito,la birra, il terzo tempo bla bla..
ma x quel poco che seguo, l'Italia perde quasi con tutti, e la passione potrebbe spegnersi.
P.s. certo che il mio "amato" calcio ha cmq mille cose da imparare
beh se la è, trovo sia una bellissima moda ... ;)

personalmente sono uno di quelli che con il tempo si è un po stufato di vedere un certo calcio, soprattutto quello strisciato (gobba-milan-inter in testa) che sta rendendo insipido il sapore delle sfide, della grinta, del gesto sportivo in se

come me molta gente. mettici che qualche partita la nazionale la vince, se è quello che si va a vedere si pretende giustamente nella prestazione sportiva. Il resto del rugby, la serie A, che in realtà di chiama super 10 effettivamente non è seguitissima, ma è anche vero che è il rugby in se ha numeri micrometrici rispetto al calcio. Per esempio so che in piemonte fino a 6-7 anni fa c'erano circa 700 tesserati Fir: ora sono circa 5000 ;) ci vuole tempo, un po come accaduto con il volley

mettici poi tutto quel che ci sta dietro il rugby, certi valori, certe regole, certi riti, che non è solo retorica, ma è la base di questo sport. Ieri per esempio: l'Italia ha perso, ma avresti dovuto sentire l'esultanza dello stadio alla meta azzurra, perfettamente inutile se non per il punteggio. Un riconoscimento sportivo al fatto che comunque i giocatori "ci han sempre provato". Al contrario di quanto visto durante l'ultima partita di calcio che ho visto allo stadio con il Toro, con fischi e insoddisfazione a vedere giocatori che zampettano senza grinta :roll:
Diciamo che però dovrebbero cominciare a vincere qualche partita di più...ormai è anni che sono "lì lì"...

Inviato: 16 nov 2008, 22:17
da Anonymous
vero ... va detto, a onor del vero, che il rugby nostrato è piuttosto scarso rispetto, per esempio, a quello francese. Se guardi una buona parte dei giocatori della nazionale gioca all'estero dove è possibile farsi le ossa e l'esperienza internazionale, alcuni sono poi naturalizzati ... magari l'interesse di questi anni, quello degli sponsor, delle tv servirà a far crescere anche gli atleti e magari avere una base maggiore dove attingere ;)

Inviato: 17 nov 2008, 7:26
da rocker
giocavo a rugby quando ero più giovane e ho fatto giocare mio figlio già dall'età di 8 anni, e non potevo trovare un ambiente più sano e migliore di così, dove ci si mena in campo e dopo si va a mangiare una pizza tutti insieme, e senza genitori isterici che spronano al risultato come succede in altri sport.

lo consiglio a chiunque voglia far fare una attività sportiva ai figli

Inviato: 17 nov 2008, 8:09
da Anonymous
rocker ha scritto:giocavo a rugby quando ero più giovane e ho fatto giocare mio figlio già dall'età di 8 anni, e non potevo trovare un ambiente più sano e migliore di così, dove ci si mena in campo e dopo si va a mangiare una pizza tutti insieme, e senza genitori isterici che spronano al risultato come succede in altri sport.

lo consiglio a chiunque voglia far fare una attività sportiva ai figli
Diobono !
Non sopporto chi la pensa come me !

Ma è un gran guaio non essere al top ?

Per me è un guaio maggiore essere il paese più sedentario d?Europa con i bambini parimenti più grassi ??ma siamo campioni del mondo.

Ovali saluti

Inviato: 17 nov 2008, 9:05
da Anonymous
Ho avuto la stessa esperienza di Rocker, ho giocato a rugby fino a pochi anni fa e mio figlio ha iniziato a 8 anni e si è divertito come un matto fino a 14 anni, quando ha poi detto : mò voglio fare calcio :cry:

Il rugby non è retorica, in campo non sopravvivi senza l'aiuto dei compagni e viceversa, le scorrettezze esistono ma gli stronzi vengono allontanati o emarginati facilmente e questo non è poco.

Purtroppo non ci sono soldi, le società campano con i soldi che gli stessi giocatori versano; da pochi anni la Federazione è riuscita in un'impresa eccezionale: far nascere l'Università del rugby selezionando ragazzi promettenti che continuano a studiare e contemporaneamente si allenano in una struttura all'avanguardia per l'Italia. Queste sono realtà che da sempre esistono in quei Paesi dove il rugby è parte integrante della loro cultura, perciò non possiamo pretendere di avere facilmente un bacino di possibili giocatori di alto livello.
Rimane il fatto che l'interesse nascente per questo sport in Italia può essere pure una moda ma è il segno che forse si cerca qualcosa di più genuino :D

...

Inviato: 17 nov 2008, 9:17
da Anonymous
La Nazionale a Genova è venuta alcune volte e sottoscrivo l'emozione di Wolf. L'ultima volta gli argentini non si sono comportati molto bene nel "terzo" tempo sfasciando un ristorante e dando vita ad una rissa sedata dalle forze dell' ordine.
Circa le poche vittorie dobbiamo considerare che siamo ancora indietro come strutture come diffusione etc.. il Rugby deve essere aiutato e deve crescere ancora per arrivare ai livelli delle 5 N.
Sarebbe bello vedere un 5 nazioni di calcio fiorentino beh in quel caso sarebbero le altre a dover imparare.
Rocker grande saggio.