Pagina 1 di 2
Registro valvole
Inviato: 4 lug 2007, 21:54
da Anonymous
22.000 km e comincio ad accusare il tikkettio che annunncia l'arrivo della dovuta registrazione valvole.
Purtroppo è un muro che non mi sento di scavalcare da solo... il lavoro in sè parrebbe una sciocchezza ma, metti che si rompa una guarnizione? Metti che non abbia lo spessore adatto? naaaaa, andiamo alla numero tre e domandiamo a loro i tempi e costi:
Se ci si mette d'accordo gliela porto una sera e la sera del giorno dopo è pronta. Prezzo: 80/90 neuri. Certo non sono 2 spicci, ma tenendo considerato il fatto che non sono mai stato loro cliente e che alla domanda "devi fare anche il tagliando?" gli ho risposto: "no, mi sono già arrangiato", per quella cifra non mi pongo nemmeno il problema: gliela porto
Avrei preferito rivolgermi ad un meccanico più amante che commerciante di moto, uno di quei vecchietti da film italiano anni 60/70 che riparano bicilindriche italiane ed inglesi... ma per una cifra simile val la pena sbattersi o rischiare di fare il lavoro da solo?
Voi quanto avevate speso?
Inviato: 4 lug 2007, 22:21
da Anonymous
Prima misura il gioco da te per capire se effettivamente sono da fare
Inviato: 4 lug 2007, 23:58
da ceccomannaro
Dopo i lavori che ti sei fatto sul Truzzone...ti poni il problema del giocovalvole?
Mavalà,è un piacevole passatempo ;)
Quoto il Boccia...spessimetro (che costa 4 lire) e vai 8-)
Inviato: 5 lug 2007, 18:07
da Anonymous
ceccomannaro ha scritto:
spessimetro (che costa 4 lire) e vai 8-)
celo celo ;)
Inviato: 24 feb 2008, 14:01
da Anonymous
Alla fine come hai risolto :?: :roll:
Inviato: 24 feb 2008, 14:55
da folletto_kokopelli
nn mi sembra un lavoro caro 80 euro..
da totti ho visto come si fa, non sara' difficile(per me ancora si ;) ) ma comunque necessita, come tutti i lavoretti un pochino di tempo
Inviato: 24 feb 2008, 17:45
da Anonymous
Bonniepaul ha scritto:Alla fine come hai risolto :?: :roll:
che non l'ho ancora fatto :lol: :lol:
Inviato: 24 feb 2008, 21:06
da Anonymous
Se proprio non te la senti vengo io a registrartele per bene! :D
Inviato: 24 feb 2008, 21:40
da Anonymous
Slowhand ha scritto:Se proprio non te la senti vengo io a registrartele per bene! :D
tu sai a chi registrerei per bene le valvole :lol: :lol:
Inviato: 25 feb 2008, 8:45
da Anonymous
Giovane Diorra ha scritto:Bonniepaul ha scritto:Alla fine come hai risolto :?: :roll:
che non l'ho ancora fatto :lol: :lol:
Ah vè, mi consolo, una cosa che il Giovine D. non si arrischia a fare.
Da quello che ho capito il problema non è lo spessimetro ma i dischetti da sostituire:bisogna andare a comprare quelli giusti. :roll:
Inviato: 25 feb 2008, 9:59
da dixie
Andy ha scritto:Giovane Diorra ha scritto:Bonniepaul ha scritto:Alla fine come hai risolto :?: :roll:
che non l'ho ancora fatto :lol: :lol:
Ah vè, mi consolo, una cosa che il Giovine D. non si arrischia a fare.
Da quello che ho capito il problema non è lo spessimetro ma i dischetti da sostituire:bisogna andare a comprare quelli giusti. :roll:
Anche perché con quello che costano le pasticche... altro che 80 ?.... andresti a spendere molto di più.
Inviato: 25 feb 2008, 10:46
da Anonymous
dixie ha scritto:Andy ha scritto:Giovane Diorra ha scritto:
che non l'ho ancora fatto :lol: :lol:
Ah vè, mi consolo, una cosa che il Giovine D. non si arrischia a fare.
Da quello che ho capito il problema non è lo spessimetro ma i dischetti da sostituire:bisogna andare a comprare quelli giusti. :roll:
Anche perché con quello che costano le pasticche... altro che 80 ?.... andresti a spendere molto di più.
esattamente... il problema è solo quello
generalmente il meccanico fa uno scambio alla pari con quelle che ha in casa (o al massimo te ne gira l'acquisto di una o due, se gli sballi troppo l'assortimento)
prima o poi ci toccherà di mettere su una mega officina in condivisione... :)
Inviato: 25 feb 2008, 13:51
da Anonymous
Una volta calcolato lo spessore dei piattelli occorrenti è difficile smontarli e rimontarli?
Dove si acquistano i piattelli?
Inviato: 25 feb 2008, 13:57
da Anonymous
Ci vorrebbe un apposito attrezzino per spingere il bicchierino e far scivolare fuori il piattello (se no, se te la senti usi un cacciavitino).
per comprarli mi sa che li vendono in sacchetti e per spessore.
Inviato: 25 feb 2008, 14:26
da folletto_kokopelli
Andy ha scritto:Ci vorrebbe un apposito attrezzino per spingere il bicchierino e far scivolare fuori il piattello (se no, se te la senti usi un cacciavitino).
per comprarli mi sa che li vendono in sacchetti e per spessore.
un altro "sborone" :lol: