Pagina 1 di 2
aiuto, la mia moto fa i capricci
Inviato: 4 giu 2007, 19:36
da Anonymous
dopo che sono tornato dalla costiera l'ho presa due o tre volte, in ogni occasione mi fa il solito problema che vado a descrivere:
sia a motore caldo che freddo, a bassi regimi, ogni tanto sembra che perda un colpo, come se mancasse benzina o addirittura si affogasse.
Il problema è che lo fa anche durante le partenze da fermo e l'altro giorno c'è mancato poco che andassi per terra, praticamente si è impuntata.
A velocità di crociera invece va tutto liscio, ma appena scendo con i giri perde i colpi!!
cos'ha??? è grave???
PS: non può essere la benzina sporca perchè ho già fatto almeno 3 pieni
Inviato: 4 giu 2007, 19:43
da Anonymous
hai come l'impressione che ti dia un "vuoto" improvviso?
Te lo fa anche a velocità di crocera se acceleri di colpo a manetta?
Inviato: 4 giu 2007, 19:50
da Anonymous
...ti fa un po effetto on-off? del tipo....rallenti....e senza cambiare acceleri per riprendere velocità e ti si impunta?..... te lo chiedo perchè è lo stesso problema che ho io....
Inviato: 4 giu 2007, 20:00
da Anonymous
cosi a distanza non saprei..potrebbe essere un prob di natura elettrica.....potrebbe essere un prob dei carbu.....potrebbe essere l'influenza di urano.....domani ti tel cosi mi spieghi un pò piu approfonditamente! ;)
Re: aiuto, la mia moto fa i capricci
Inviato: 5 giu 2007, 0:24
da Anonymous
french ha scritto:dopo che sono tornato dalla costiera l'ho presa due o tre volte, in ogni occasione mi fa il solito problema che vado a descrivere:
sia a motore caldo che freddo, a bassi regimi, ogni tanto sembra che perda un colpo, come se mancasse benzina o addirittura si affogasse.
Il problema è che lo fa anche durante le partenze da fermo e l'altro giorno c'è mancato poco che andassi per terra, praticamente si è impuntata.
A velocità di crociera invece va tutto liscio, ma appena scendo con i giri perde i colpi!!
cos'ha??? è grave???
PS: non può essere la benzina sporca perchè ho già fatto almeno 3 pieni
ma hai montato l' mk2?
ti spiego io avevo il tuo identico problema,
stessa sensazione che non gli arivasse la benzina, alle ripartenze da semaforo borbotta come se fosse ingolfata e dai di gas per fargli riprendere giri.
la soluzione:
facendola controllare ho scoperto che i carbs non erano sincronizzati (e neanche di poco) ,poi il mio mecca mi ha limato di 1 mm lo spessore degli spilli portandolo da tre a due mm.
il risultato è che la situazione era legermente migliorata.
Fatale fu l'estremo tentativo di montare il filtro UNI,
da quel giorno la mia motoretta va da DIO, tutti i problemi sono svaniti nel nulla
Morale della favola:
se hai l'mk2 il problema è che arriva troppa benza e poca aria, lima un po' lo spessore e metti il filtro UNI.
se non hai l'mk2 tutto quello che ho detto si va a farsi f.....
spero di esserti stato di aiuto
ciao
Re: aiuto, la mia moto fa i capricci
Inviato: 5 giu 2007, 9:16
da Anonymous
nobodyheroes ha scritto:french ha scritto:dopo che sono tornato dalla costiera l'ho presa due o tre volte, in ogni occasione mi fa il solito problema che vado a descrivere:
sia a motore caldo che freddo, a bassi regimi, ogni tanto sembra che perda un colpo, come se mancasse benzina o addirittura si affogasse.
Il problema è che lo fa anche durante le partenze da fermo e l'altro giorno c'è mancato poco che andassi per terra, praticamente si è impuntata.
A velocità di crociera invece va tutto liscio, ma appena scendo con i giri perde i colpi!!
cos'ha??? è grave???
PS: non può essere la benzina sporca perchè ho già fatto almeno 3 pieni
ma hai montato l' mk2?
ti spiego io avevo il tuo identico problema,
stessa sensazione che non gli arivasse la benzina, alle ripartenze da semaforo borbotta come se fosse ingolfata e dai di gas per fargli riprendere giri.
la soluzione:
facendola controllare ho scoperto che i carbs non erano sincronizzati (e neanche di poco) ,poi il mio mecca mi ha limato di 1 mm lo spessore degli spilli portandolo da tre a due mm.
il risultato è che la situazione era legermente migliorata.
Fatale fu l'estremo tentativo di montare il filtro UNI,
da quel giorno la mia motoretta va da DIO, tutti i problemi sono svaniti nel nulla
Morale della favola:
se hai l'mk2 il problema è che arriva troppa benza e poca aria, lima un po' lo spessore e metti il filtro UNI.
se non hai l'mk2 tutto quello che ho detto si va a farsi f.....
spero di esserti stato di aiuto
ciao
io effettivamente ho il kit mk2...montato più o meno un anno fa....con filtro UNI....e fino all'incontro di bobbio non mi ha mai dato problemi....poi tra le curve della val trebbia ha cominciato a dare questi strattoni ogni tanto....non credo sia un problema di candele, cambiate dopo bobbio e senza giovamento, non credo sia un problema di filtro sporco...pulito accuratamente anche quello.....diciamo che dopo un tratto in tangenziale o in autostrada non da problemi per un po.....effettivamente tu parli di sincronizzazione dei carbu.,....e quello potrebbe essere è un po l'idea che mi sono fatto.....
Inviato: 5 giu 2007, 10:07
da Anonymous
anche io lo avevo montato da circa un annetto e non avevo avuto nessun problema, poi anche a me da un giorno a l'altro sono iniziati i guai.
all'inizio anch'io ho pensato ad un pieno di benza sporca ma purtroppo non era quella la causa.
La sincronia dei carbs era molto spostata e riequilibrandoli la situazione era migliorata,
sicuramente lo spessore da tre mm facilita l'ingolfamento quando si è fermi ad un semaforo ed a bassi regimiecco pecrche l'ho limato un pochetto .
CMQ ripeto puo' essere una casualita' ma dopo aver messo il filtro uni tutto si è risolto. 8-)
Inviato: 6 giu 2007, 21:31
da Anonymous
Forse può essere una cosa più semplice: controlla se si è sfilato il tubicino/tappo sui condotti di aspirazione che collegano il carburatore al motore.
Inviato: 12 giu 2007, 21:22
da Anonymous
ho pulito il filtro UNI, sembra adare meglio, però ancora qualcosina ci fa!! ho un MK2 fatto in casa, con spessore da 2 mm e senza foro sul diaframma.
Ho controllato le candele, non sono annerite e quindi la carburazione potrebbe essere addirittura un'pò magra.
Ho seguito tutti i consigli di Aldo che mi fa da meccanico via telefono, vediamo i prossimi giorni.
Qual'è il tubicino che va ai carburatori??
Inviato: 12 giu 2007, 21:30
da Anonymous
WICIU ha scritto:Forse può essere una cosa più semplice: controlla se si è sfilato il tubicino/tappo sui condotti di aspirazione che collegano il carburatore al motore.
è il tubo del polmone/ignezione_aria, se si sfila la moto non và, se si crepa potrebbe dare problemi simili...io ho tolto tutto! ;)
Inviato: 14 giu 2007, 9:49
da kappa
Fai una verifica sulla bobina.... ;)
Inviato: 14 giu 2007, 10:05
da Gerry
Io comunque le candele le cambierei, fai la prova con un paio di NGK sono 6 euro!!!
Secondo me sono loro, anche se ti sembrano buone non e' detto che lo siano!!!
Inviato: 15 giu 2007, 12:16
da Anonymous
rimontando il filtro UNI bello pulito ci fa più che con quello di carta originale!! il meccanico mi ha detto di vedere che non siano i collettori dei carburatori crepati, se non sono quelli è probabile che sia la bobina!!
le candele sono buone
Inviato: 15 giu 2007, 12:32
da Anonymous
kappa ha scritto:Fai una verifica sulla bobina.... ;)
Che tipo di verifiche si possono fare?
Inviato: 15 giu 2007, 14:19
da kappa
trevor ha scritto:kappa ha scritto:Fai una verifica sulla bobina.... ;)
Che tipo di verifiche si possono fare?
Far smontare dal proprio conce una bobina da una Bonnie nuova e fare la prova... ;)