Pagina 1 di 2
La mia prima jap
Inviato: 28 dic 2012, 19:26
da Anonymous
Abortito il progetto cafè racer con il boxer r65 , e in preda alla smania da tassello , ho capitolato comprando la mia prima jap (eccetto il ferro vecchio xt600) seria. Con i risparmiucci della musica e la vendita del R65 ho approfittato di una occasionissima ad un prezzaccio e preso un Suzuki Dr 400 immacolato con il quale spero di avverare un vecchio sogno di qualche gitarella africana. Prevedo un 2013 di legamenti a ramengo e lasonil :lol: :lol: :lol:

Re: La mia prima jap
Inviato: 29 dic 2012, 8:56
da giosua
a Boccia non tieni piu 20 anni e non sei 50 kg ....... :mrgreen: ma il divertimento tra un ortopedico e l'altro sarà assicurato..............bravo bel mezzo...... :-beer :-beer
Re: La mia prima jap
Inviato: 29 dic 2012, 10:10
da orsogrigio
E bravo il Boccia,bel regalo di Natale e come dice Giosua e come dico io in dialetto lumbard : fà balà l'occ...che non sei più un ragazzino (dentro sì però) un' abbraccio e divertiti! :-pollice :D
Re: La mia prima jap
Inviato: 29 dic 2012, 14:05
da Anonymous
Sei uno schifoso ed incontenibile giocattolaro, ma t'invidio tanto :lol: :lol: ;)
Re: La mia prima jap
Inviato: 29 dic 2012, 14:21
da rjng
Sant'Iddio,stà cosa è brutta come i primi film di Mazinka...per portarla serve qualcuno che ti "lanci i componenti"...jeeg robot d'acciao è decisamente più bello.
Detto questo e considerando che al mondo c'è gente che impazzisce per il capitone in carpione,vedi almeno di non farti male.
Re: La mia prima jap
Inviato: 29 dic 2012, 15:49
da trotter
per me è una gran bella moto per l'off a 360° -giusto peso potenza, maneggevole, super affidabile ed economica nella gestione.
non un mostro di cavalleria ma va bene proprio per quello, ovunque.
ti divertirai parecchio, complimenti & invidia! ;)
Re: La mia prima jap
Inviato: 29 dic 2012, 16:01
da kappa
Carina si!
Bravo Boccia!
Re: La mia prima jap
Inviato: 29 dic 2012, 19:41
da Anonymous
tranquilli, è una enduro da anziani... :lol: :lol: fatta per fare km in scioltezza. Un cavallino bolso da 30cv, mica un Ktm Exc 300?. in realtà ne un pò piene le balle di andare per strada e qui da noi di belli sterrati da fare in sicurezza ce ne sono tanti. Il pensiero di sbatacchiare in terra l' R 80 imiziava ad essere un problema. Pensate, è una moto che era in dotazione alla polizia provinciale per i controlli boschivi. Non credo abbia fatto un metro di sterro.. :roll:
Re: La mia prima jap
Inviato: 30 dic 2012, 14:43
da kappa
Re: La mia prima jap
Inviato: 2 gen 2013, 21:48
da Anonymous
Invidia
Re: La mia prima jap
Inviato: 3 gen 2013, 9:07
da Anonymous
bella moto questa, altro che ;)
Re: La mia prima jap
Inviato: 3 gen 2013, 14:17
da Cinobonne
L'ho avuta anch'io,ottima scelta!
Bravo Boccia :-pollice
Re: La mia prima jap
Inviato: 7 gen 2013, 10:26
da dixie
Bravo Boccia, per andare per sterrati non hanno senso quelle cagate da 200 kg, larghe come delle matrone e maneggevoli come una stufa in ghisa :D
Piccolo e leggero è il meglio che ci sia.
Buon divertimento!!!!! :-beer
Re: La mia prima jap
Inviato: 11 feb 2013, 14:07
da Anonymous
In garage da un paio di settimane. primo spippolo off road, specchietti ripiegabili e paracarter in alluminio. ordinato kit carburazione tipo dynojet ma lo scarico rimarrà di serie come tutto il resto, magari una accorciatina ai rapporti con un dente in meno al pignone,
fatte un paio di brevi uscite di sterratini e qualche passaggino esplorativo. E' la cosa più divertente da anni a questa parte, per il mio concetto di enduro è di una efficacia disarmante specialmente rispetto al G/S. i pennini di seconda in uscita dai dossi mi fanno tornare ai 14 anni.... :lol: 8-) :oops:
Re: La mia prima jap
Inviato: 11 feb 2013, 14:10
da dixie
:D :-sbad