Pagina 4 di 4

Inviato: 14 feb 2010, 22:01
da ceccomannaro
Sei un grande ;)

Inviato: 14 feb 2010, 22:03
da Anonymous
Solo??????? :shock:

Inviato: 14 feb 2010, 23:03
da rjng
:shock: :shock: Amico Mio...sei il numero uno.

Inviato: 15 feb 2010, 7:41
da Anonymous
in Ungheria ?

Inviato: 15 feb 2010, 9:32
da Anonymous
strauss ha scritto:in Ungheria ?
Yess. Visto che sono ungherese, sono stato su dai miei per natale e capodanno. Cosi unito l'utile con dilettevole, ho fatto fare i lavori di rettifica da un amico, nonche raccolto 2-3 dritte per avere qualche cavalluccio in piu.
Tipo, come ricalcolare lo spessore della guarnizione della testa e quanto sbassare la testata per portare la rata di compressione da 10:1 a 12:1. ;)
Vedremo, la Worry Bird rinata. :lol: :lol: :lol:
Worry Bird perche ultimamente l'ho ribattezzata, la Thunderbird non era piu attuale. :lol:

Inviato: 15 feb 2010, 9:52
da Anonymous
lev ha scritto:
strauss ha scritto:.....10:1 a 12:1. ;)
Bella botta! Ottenuta solo ribassando la testata? Senza usare pistoni ad ad alta compressione?

Potresti ribattezzarla Speed-Bird... :lol: 8-)

Inviato: 15 feb 2010, 10:56
da Anonymous
Rubin ha scritto:
lev ha scritto:
strauss ha scritto:.....10:1 a 12:1. ;)
Bella botta! Ottenuta solo ribassando la testata? Senza usare pistoni ad ad alta compressione?

Potresti ribattezzarla Speed-Bird... :lol: 8-)
Ribassando la testa di 1,5mm, cambiando la guarnizione da 1,5 a 0,8mm + pistoni ad alta compressione. Ovviamente il ribasso della testa e lo spessore della guarnizione e stato calcolato misurando con un liquido apposito la capienza del cilindro e quela della camera di combustione. ;)
Vedremo, ma secondo vari opinioni, dovro tenere la batteria bella fresca, o addirittura maggiorarla di amperaggio per poter avviare la belva in ogni cirsostanza :lol:

Inviato: 15 feb 2010, 11:25
da Anonymous
lev ha scritto:
Rubin ha scritto:...
Vedremo, ma secondo vari opinioni, dovro tenere la batteria bella fresca, o addirittura maggiorarla di amperaggio per poter avviare la belva in ogni cirsostanza :lol:
per migliorare l'accensione che hai preso in considerazione cavi nology magari abbinati a candele iridium? Che ne pensi?

Inviato: 15 feb 2010, 11:38
da Anonymous
Rubin ha scritto:
lev ha scritto:
Rubin ha scritto:...
Vedremo, ma secondo vari opinioni, dovro tenere la batteria bella fresca, o addirittura maggiorarla di amperaggio per poter avviare la belva in ogni cirsostanza :lol:
per migliorare l'accensione che hai preso in considerazione cavi nology magari abbinati a candele iridium? Che ne pensi?
Ma... per ora vedro come si comportera cosi come e. Dopo il periodo di rodaggio e prove sapro dire di piu. Ora come ora sto facendo solo ipotesi, ma sono certo che le modifiche non si fermeranno qua. Mi preoccupa anche la frizione, non e detto reggera quell' popo di copia e cavalli in piu, che si acquistera con la modifica.

Inviato: 15 feb 2010, 11:40
da Anonymous
grandissimo!
ti seguo con invidia :-pollice

Inviato: 26 feb 2010, 10:53
da Anonymous
Ieri sera ho montato le valvole nella testa. Ecco il report fotografico.

Immagine
La testa spianata con le valvole inserite.

Immagine
Paraolio valvola nuova.

Immagine
Immagine
Mezzaluna e il vecchio barbatrucco per posizionarla, grassso.

Immagine
Valvola montata da manuale, con la molla rilasciata. ;)

Immagine
Il lavoro finito, in ca. 1 ora.

Inviato: 26 feb 2010, 14:03
da Anonymous
se sapevo ti portavo tutti i mille pezzi della mia ex tiger e te la facevo rimontare a te, tanto mi sembra che la sera hai tempo!! tipo aeroplanino della scatola di montaggio

Inviato: 26 feb 2010, 14:28
da Anonymous
french ha scritto: tanto mi sembra che la sera hai tempo!! tipo aeroplanino della scatola di montaggio
:lol: :lol: :lol:
Mah... il tempo. Dopo aver sfamato, lavato, coccolato, addormentato le tre anime la sera, e giusto, che uno si possa prendere 2 ore per i cavoli suoi... :lol: altrimenti banzai ... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 16 mar 2010, 14:45
da Anonymous
Cari Amici!
Oggi mi sento proprio contento. Ieri sera ho fatto grossi progressi.
Rimontato il blocco motore e i pistoni.
Eccovi il report fotografico.

Carter superiore con il Hylomar M spalmato a pennelo,come guarnizione:
Immagine

Carter inferiore, sempre siliconato con il "tutto" rimesso a posto
:lol: :lol: :lol: :
Immagine

Blocco rimontato:
Immagine

I famoso prigioniero modificato a posto della vite originale:
Immagine
Immagine

Prova della guarnizione:
Immagine

e alla fine, i pistoni:
Immagine

Immagine