Scarico TOR e FdO , ....

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

alex ha scritto:spiega please ;)
probabilmente sono un po' tardo :oops: ma come funziona 'sta cosa ? Con targa straniera bollo e assicurazione dove le paghi ? E soprattutto...come ?
Ti serve una persona di fiducia o come nel mio caso, avere una ditta a quale intestare il mezzo come aziendale.
Il bollo non esiste, l'rca costa una stupidagine.
Ah... e niente multe di tipo autovelox! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Gerry
veterano
Connesso: No
Messaggi: 1126
Iscritto il: 23 feb 2007, 13:46
Regione: Toscana
Moto: Bonneville T100
Località: Grosseto
Contatta:

Messaggio da Gerry »

lev ha scritto:
alex ha scritto:spiega please ;)
probabilmente sono un po' tardo :oops: ma come funziona 'sta cosa ? Con targa straniera bollo e assicurazione dove le paghi ? E soprattutto...come ?
Ti serve una persona di fiducia o come nel mio caso, avere una ditta a quale intestare il mezzo come aziendale.
Il bollo non esiste, l'rca costa una stupidagine.
Ah... e niente multe di tipo autovelox! :lol: :lol: :lol:

Interessante la politica del vado nel culo a tutti!!! Anzi...propongo al moderatore di dar luce a questo post molto interessante e istruttivo.
Aggiungo un bel "vaffa" a chi paga il bollo, a chi rispetta i limiti , a chi paga con sacrificio una bella rca e soprattutto a chi cerca di vivere correttamente...magari pagando le tasse con la ditta in Italia.
Frase ormai nella bocca di tutti "Italia di merda" ....per questo ognuno da' il suo MODESTO contributo ...
:?
Gerry
Avatar utente
rjng
veterano
Connesso: No
Messaggi: 4233
Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
Moto: Track Queen,The last Hurrà
Località: Motta Visconti

Messaggio da rjng »

Gerry,Lev è Ungherese,per questo ha la ditta in Ungheria e può approffitare di una possibilità che è preclusa agli altri.
Io ho anche una ditta in Brasile,ma la legislazione vigente là mi impedisce l'immatricolazione e l'importazione di qualsiasi cosa abbia delle ruote e un motore.
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
Immagine
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

rjng ha scritto:Gerry,Lev è Ungherese,per questo ha la ditta in Ungheria e può approffitare di una possibilità che è preclusa agli altri.
Io ho anche una ditta in Brasile,ma la legislazione vigente là mi impedisce l'immatricolazione e l'importazione di qualsiasi cosa abbia delle ruote e un motore.
E proprio così, con la precisazione che le ditte le ho in Romania...
Scusa Gerry, perchè non dovrei fare un giro del genere, quando una delle mie ditte importa accessori per moto e moto usate... dovrei essere proprio stupido.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gerry ha scritto:
lev ha scritto:
alex ha scritto:spiega please ;)
probabilmente sono un po' tardo :oops: ma come funziona 'sta cosa ? Con targa straniera bollo e assicurazione dove le paghi ? E soprattutto...come ?
Ti serve una persona di fiducia o come nel mio caso, avere una ditta a quale intestare il mezzo come aziendale.
Il bollo non esiste, l'rca costa una stupidagine.
Ah... e niente multe di tipo autovelox! :lol: :lol: :lol:

Interessante la politica del vado nel culo a tutti!!! Anzi...propongo al moderatore di dar luce a questo post molto interessante e istruttivo.
Aggiungo un bel "vaffa" a chi paga il bollo, a chi rispetta i limiti , a chi paga con sacrificio una bella rca e soprattutto a chi cerca di vivere correttamente...magari pagando le tasse con la ditta in Italia.
Frase ormai nella bocca di tutti "Italia di merda" ....per questo ognuno da' il suo MODESTO contributo ...
:?
Sono d'accordo con te Gerry. Almeno in linea di massima.
Io, tra l'altro (come la maggior parte di noi) sto nel mucchio di quelli che pagano fino all'ultimo fottuto centesimo di tutto. Il paradosso è che lo faccio anche volentieri :shock: , perché credo che sia un dovere civico inderogabile.
Ma ca§§o, bisognerà che qualcuno mi spieghi perché in Italia abbiamo le RCA più alte del mondo. Quando il mio (ex) cognato, residente a Maiorca, mi disse quanto pagava lui per l'RCA di una Ford Mondeo (pari cilindrata della mia di allora e con più KW, ebbi un moto d'ira !!
Qualcuno mi vuol spiegare perché devo pagare una RCA per ogni mezzo che ho, invece di pagarne una sola (magari un po' più alta) per tutti i mezzi, dato che guido sempre io, e alla fine dell'anno i km (e quindi i rischi) sono gli stessi, che li faccia con 12 auto o con una sola ?
Qualcuno mi vuol spiegare perché in autostrada le moto pagano come le auto, pur occupando un quarto dello spazio e impegnando la rete per molto meno tempo ?
E già che ci siamo, in tema di autovelox, qualcuno mi convinca che è giusto che, se io con una Twingo supero di 10 km/h il limite di velocità, pago tanto quanto uno con una Ferrari. Le segate che la legge è uguale per tutti lasciamole ai libri, per favore. 100 euro di multa a me fanno girare i coglioni, e la prossima volta avrò 12000 occhi, mentre a quello con la Ferrari gli fanno una emerita pippa e certamente non saranno un deterrente per farlo andare più piano. Probabilmente avrà anche chi la multa gliela paga o gliela toglie.
Detto questo, per farla poco lunga, chi può, nel rispetto delle regole (ovvio e scontato), avvalersi di facilitazioni e sgamotti vari...perché non dovrebbe farlo ?
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Perfettamente d'accordo con Alex
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

alex ha scritto:...perché non dovrebbe farlo ?
E bravo Alex... mi spiegi allora perchè uno straniero dovrebbe partire con la classe di merito più alta possibile, assicurando un mezzo in Italia, perchè non può avvalere del decreto Bersani, nonostante abbia la patente da 15 anni? Perchè non ha dei parenti in Italia da cui "ereditare" la conoscenza della guida sicura?
Ma qua e così con tutto... perchè devo pagare l'asilo a mia figlia quando l'istruzione e gratis, perchè devo andare da un medico privato, quando la sanità è gratis... e uno versa i contributi in silenzio... finchè un bell giorno non gli girano le balle... ma questa e l'Italia. ;)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

lev ha scritto:
alex ha scritto:...perché non dovrebbe farlo ?
E bravo Alex... mi spiegi allora perchè uno straniero dovrebbe partire con la classe di merito più alta possibile, assicurando un mezzo in Italia, perchè non può avvalere del decreto Bersani, nonostante abbia la patente da 15 anni? Perchè non ha dei parenti in Italia da cui "ereditare" la conoscenza della guida sicura?
Ma qua e così con tutto... perchè devo pagare l'asilo a mia figlia quando l'istruzione e gratis, perchè devo andare da un medico privato, quando la sanità è gratis... e uno versa i contributi in silenzio... finchè un bell giorno non gli girano le balle... ma questa e l'Italia. ;)
non fa una piega! mio cugino che ha doppia cittadinanza (Svizzera italiana), dopo 30 anni di Italia, stava pensando molto seriamente di mandare tutti a cagare e tornare in Svizzera! quando hai dei confronti con altri paesi all' stato grado di civiltà, risulta evidente come stiamo messi qui
Rispondi