dixie ha scritto:bah... però un 3 cilindri ad uso fuoristradistico... :roll: mah... mi lascia un pò perplesso... poi tutta questa smania di andare a cercare rogne nel settore della BMW.... mi sembra una battaglia persa in partenza... tanto i fighetti continueranno a comprarsi la gs e chi vorrà fare un pò più sul serio la KTM...
intanto potrebbe scalfire un po' il monopolio BMW...
che comincia a farcelo a fette, con la ruota da 21' credo che possa tranquillamente essere un prodotto appetibile.... almeno più del super tenerè
il 3 cilindri al di là dell'ingombro frontale che lo penalizza un pochino ... direi che ha un elasticità e allungo formidabili che lo renderanno senz'altro facile e fruibile.
Mi sembra che la linea strizzi un po' troppo l'occhilino alla GS, ma forse dal vivo e con i tasselli attirerà di più la mia attenzione...
Cmq la scelta di buttarsi nella mischia delle concorrenti alla GS la vedo anche io un po' rischiosa... secondo me dovrebbe osare come con la speed e uscire un po' dagli schemi teutonici.
secondo me farà concorrenza al GS, ma nemmeno tanto! questa moto avrà un motore più piccolo, sarà meno elefantiaca, sarà più una tuttofare. Spero che non la facciano uscire con un prezzo sopra i 10.000 sennò!!!
kappa ha scritto:Secondo me Triumph, col marchio e la storia che si ritrova dovrebbearrivare ad avere, piano piano, solo moto Classiche.
L'ho detto.
uhmmm....sarebbe bello ma non sono d'accordo, anche le altre case motociclistiche hanno una storia alle spalle ma mica si fermano a fare i nostalgici e tralasciano il mercato e le nuove tendenze.
credo che Triumph debba, e fa bene a farlo, competere con le altre case sullo stesso piano e allo stesso livello, ritagliandosi e curando il proprio mercato di nicchia senza fare evocazione storica e basta
e poi in Italia la bonneville vende bene, ma i mercati importanti sono altri (vedi USA) e lì le moto che fanno fare i numeri sono thunderbird 1600 e rocket
Io sono il più nostalgico di tutti, vorrei vedere Triumph tornare a di nuovo a dare le moto più veloci al mondo e in pista facesse il mazzo a tutti, trascinandosi dientro anche Norton e BSA.
Se Triumph pensasse di campare sulle MC secondo me si suicida, sono ormai in produzione da quasi dieci anni di fatto invariate in tecnica e prestazioni (a parte la questione IE), motociclisticamente un'eternità.
(Delle Speed e delle Street non me ne frega una cucuzza, ma non toccatemi le Daytona...)
Slowhand ha scritto:Se è per quello la Speed Triple è giusto che ormai sia considerata una classica per Triumph. E' un'icona che altre case si sognano.
infatti! non dimentichiamoci dei numeri che fanno la speed e la street, sono state queste a rilanciare Triumph. A molta gente non del settore, quando dico che ho una Triumph, mi dicono subito: a quella con il doppio faro anteriore??"
kappa ha scritto:Secondo me Triumph, col marchio e la storia che si ritrova dovrebbearrivare ad avere, piano piano, solo moto Classiche.
L'ho detto.
e poi in Italia la bonneville vende bene, ma i mercati importanti sono altri (vedi USA) e lì le moto che fanno fare i numeri sono thunderbird 1600 e rocket
Io per Classiche intendo una gamma che vada dalla Bonnie Black alla Rocket III.
Un bel mono, bi, tri, ecc...ma dalla linea old-style e con un faro tondo. Alla HD per capirci ;)
Sarebbe bello avere un pò di dati di vendita annui nel mondo,suddivisi per modelli,allora sì che si potrebbe ragionare.
Ritengo che almeno un paio di classiche in più ci potrebbe stare nella gamma attuale Triumph.
Iniziando da una trecilindri,pescando in casa motore,avantreno,faro ecc..sul telaio ho dubbi,probabilmente quello della Bonnie non supporta la potenza di un trecilindri(anche se il motore della street ci stà come dimensione),allora meglio un tubolare nuovo.
Poi un Bobber,tipo h.d. basso con l'anteriore ciccione,sella singola ecc..partendo dalla Speedmaster,con grande facilità di guida.
Infine una Truzzon vitaminizzata,con ciclistica di pregio e semicarena(dall'alto al basso per intenderci).
Ace reunion
Non chiederti che può fare la Banda per te, chiediti che puoi fare tu per la Banda.
se sarà come immagino, purtroppo, sarà talmente e spudoratamente un clone del gs800
che mi vergognerei di comprarla.
oltrututto un clone brutto, con quel telaietto posteriore e quei fari del cavolo... :evil:
peccato, mi sarebbe piaciuta molto un'enduro stradale col "nostro" tre cilindri...