Che mi dite di questa auto?

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Pur essendo appassionato di Coupè anni 80/90, la Fiat Coupè è proprio uno dei modelli che non comprerei mai per una serie di motivi. In primis perché si tratta di un motore Fiat anni 90. :?
Senza dubbio la linea è comunque originale. E il 2000 Turbo 20V viaggia forte, (anche se non tiene la strada...)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

come il primo TT del resto.
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Rubin ha scritto:Pur essendo appassionato di Coupè anni 80/90, la Fiat Coupè è proprio uno dei modelli che non comprerei mai...
Sia chiaro che non mi voglio comprare nulla! :D
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

kappa ha scritto:
Rubin ha scritto:Pur essendo appassionato di Coupè anni 80/90, la Fiat Coupè è proprio uno dei modelli che non comprerei mai...
Sia chiaro che non mi voglio comprare nulla! :D
Tieni famiglia! :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Immagine
i miei primi viaggi in auto, li ho fatti con questa, colore blu.
mi ricordo che mio papa' la teneva come un tabernacolo, poi l' ha schiantata!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gioppo ha scritto:Immagine
i miei primi viaggi in auto, li ho fatti con questa, colore blu.
mi ricordo che mio papa' la teneva come un tabernacolo, poi l' ha schiantata!
Tutta un'altra classe ;)

Qui ci vuole adesso una foto dello scalino blu di Ube...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

gli anni 70 per me sono stati eccellenti dal punto di vista motori, soprattutto con un padre e la combriccola di amici fissati con i motori, le mie domeniche le passavo sui tornanti di tutti i rally appenninici partendo dal Ciocco!
mi ricordo ancora il giorno che siamo andati a prendere questa
Immagine
con la quale s'ingaggiava con la fulvia del suo socio.
io e le sue figlie ovviamente dentro con loro.......... :shock: :shock: :shock: bei ricordi
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

A ME non è mai spiaciuta come macchina anche se quella dell'alfa mi intrigava di più, quello che mi piaceva del coupè era il tappo benzina........ahhhhhhhhh il TT quanto mi piaceva color canna di fucile e capote verde.........bella
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gioppo ha scritto:gli anni 70 per me sono stati eccellenti dal punto di vista motori, soprattutto con un padre e la combriccola di amici fissati con i motori, le mie domeniche le passavo sui tornanti di tutti i rally appenninici partendo dal Ciocco!
mi ricordo ancora il giorno che siamo andati a prendere questa
Immagine
con la quale s'ingaggiava con la fulvia del suo socio.
io e le sue figlie ovviamente dentro con loro.......... :shock: :shock: :shock: bei ricordi
La Beta Montecarlo montava i motori bialbero 2000 del Fiat 124 Sport

Fusione fredda Fiat-Lancia ante litteram con rinuncia degli splendidi motori lancia.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Esatto Matteo, ma io la vorrei ancora!
Posso sbagliare ma il primo TT non era spider ma solo coupé
trotter
Connesso: No

Messaggio da trotter »

di auto non me ne frega granchè, non le conosco abbastanza e non esprimo giudizi (infatti giro con un VW Caravelle del 97),
ma secondo me l'unica Fiat di quel periodo degna di nota è proprio e solo il Barchetta.. :roll:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Gioppo ha scritto:Esatto Matteo, ma io la vorrei ancora!
Posso sbagliare ma il primo TT non era spider ma solo coupé
La Montecarlo è bella accattivante e con una linea di design anni '70 avanzato molto caratterizzante. Ma segna anche il tramonto delle Lancia pure al 100% che vede i suoi ultimi cavalli di razza nella Fulvia e nella Stratos (il cui motore è comunque un V6 Ferrari, quindi già àmbito Fiat)

Non è che la gestione Fiat non abbia dato i sui frutti, dopo poco nacque la Delta..., ma la storia cambia. ;)
Avatar utente
kappa
EX Presidente
Connesso: No
Messaggi: 6582
Iscritto il: 1 feb 2007, 9:59
Moto: Triumph Speed Triple 96
Località: Chiavari (GE)

Messaggio da kappa »

Che senso ha il confronto col GT e la Beta Anni 70?????? ;)
Fondatore ed ex presidente BB dal 2006 al 2009 : Smile :
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Guarda una banalissima sequenza di ricordi e di associazioni di idee.
il Gt e' la prima macchina di cui mi ricordo, il beta la seconda e cosi' via visto che la buonanima aveva il vizio di cambiarle come calzini, ma mai con un ritiro dell' usato :-guida.
uno dei soci in questione come ultima macchina ha avuto proprio la barchetta e prima ancora il coupe' giallo. scusa il fuori topic divagavo io
Rispondi