dixie ha scritto:kender ha scritto:
è per quello che dico: si va bene denigrare win, ma riconosciamogli anche i meriti, ha reso possibile a una moltitudine di persone di avvicinarsi al mondo del computer anche a costi relativamente bassi e con estrema facilità di utilizzo.
si ma a che prezzo... ha creato di fatto un monopolio, e non perché fosse il migliore, ed ha ammazzato la concorrenza, e non lealmente.
Le persone sarebbero arrivate al computer ugualmente... non lo hanno fatto per Windows ma perché era una necessità e la MS ha saputo approfittare della cosa.
Il fatto che tu ti sia arreso di fronte alle prime difficoltà con OpenOffice connota la nostra natura... ci si abitua (lo stiamo facendo anche con Silvio ;) ) ma cambiare a volte ci conviene... e guarda che io il computer lo uso per lavoro e non per gioco... altrimenti userei Windows :twisted:
io il computer lo uso per lavoro, una volta ci giocavo pure.
mi sono arreso (non alle prime difficoltà) solo perché mi costava di più incaponirmi che installare ms-office. tutto lì.
se win è arrivato ad essere il più diffuso non è solo per la concorrenza sleale, dai, è un'altra leggenda metropolitana. e poi, dove è stata individuata una violazione della concorrenza, l autorità sono intervenute con multe salatissime.
se dovessimo star dietro a tutte le leggende metropolitane, allora, anche il sig. jobs, con ipod, non ne uscirebbe illibato, non trovi?
ti ripeto, io non ho preconcetti: ho un ipod e, nonostante sia l'apparecchio più denigrato della sua categoria (forse perché il più venduto? guarda caso...) non lo cambierei mai con nessuno al mondo. uso felicemente itunes, nonostante sia il software della sua categoria più denigrato (anche qui il più diffuso, guarda caso...)
il giorno che linux avrà l'80% e passa delle quote di mercato, scommetto che sarà il so più denigrato