Bonnisti harleysti ?

Questa sezione è dedicata a discutere sui motori in generale. Moto, auto, nuove, d'epoca, non c'è differenza...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Ho avuto per 4 anni una Heritage softail 1340, ho percorso circa 2000 km, la moto era veramente bella, tutta rifatta e riverniciata da artrix, http://www.msartrix.com/bikegallery.aspx quello che dipinge gli offshore di Tullio Abbate per intenderci http://www.msartrix.com/public/upload/b ... %20013.jpg , bellissima, ma inutile, un ferro da piu' di 300 kg, ti pare di guidare un auto su 2 ruote, una vera tristezza! dimenticatevi poi una volta e parcheggiate in leggera discesa, se dovete spostarla indietro dovete chiamare l'Aci!! :lol: :lol: Sono ben contendo di averla venduta e di essermi preso la Bonnie tutta un'altra soddisfazione e piacere di guida!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Bene bene bene, vedo che anche nelle migliori famiglie ci sono peccatori.
Sull?883 non vedo entusiasmi, Mick dice dal 1340 in su ( :shock:) ma da Augusta Taurinorum se ne decanta la bellezza ma non certo la guida.
Insomma un mondo a se, sbilanciato molto sull?estetica rispetto al piacere di guida in senso stretto
Il trionfo di uno spirito bohemienne che scavalca l?abito della ragione.
Bisogna stare attenti ad aprire queste porte.
Riguardo alla topona non c?è storia, Rocker ha sempre consigli pratici, diretti e comprensibili ma abita in provincia e 200 euri è una cifra con la quale qui ci si porta via soggetti tipo la tabaccaia di Amarcord e anche per questo, come le grosse H-D, non ho il fisico.
Comunquemente un giretto ce lo farò perché, almeno qui, i conc son tutti un po? rancini e pidocchiosi e puoi provare una moto agratis solo all?HD o alla Ducati.

Ringrazio, senza topona, ma grandemente ringrazio.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Dico la mia...poche Harley mi piacciono: lo sportster, Road King senza cromature (se vuoi la tourer) e telaio softail...però...

Però, sporster a parte, sono troppo grandi, troppo ciccione, troppo orpelli, troppo di tutto...potrei scegliere una HD a patto di spogliarla completamente e fare qualcosa di cattivo quindi mi darei allo sportster o a un softail moooolto dimagrito.
Ecco perchè, come linea, preferisco la mia Bonnie cavalletta...

Ps: motore HD + telaio rigido = ottimo :)

Capitolo guida...direi che scegliere Bonnie o Harley non ha senso se ti interessa guidare bene o sportivo...ci sono Honda, Kawa e tanto altro a meno che vanno meglio.
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

L'unica HD che ho provato è il Road King: me ne sono innamorato! E' enorme, ingombrante, costa un botto, è inutile in Augusta Taurinorum o sulle montagne Galliche...però conservo ancora il preventivo sul comodino e ricordo benissimo la sensazione che ho provato spalancando il gas.
Se ti piace comprala, non essere troppo razionale, mal che vada la vendi e ti riprendi la bonnie 8-)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

io ho un amico (triluc, è stato anche iscritto qui, ora nn so) che prima ha affiancato la t.bird con una sportster e poi ha venduto tutto per una dyna wide glide 1340 del '95.
essendo del '95 non frena un cavolo, avendo le pedane laggiù in fondo non sterza un cavolo, avendo l'Evolution + carburatore s&s vibra,
ma è proprio maschia come moto, viva, potente, ganza.

la sporster invece non mi impressionò, normale, niente di che.

harley è un mondo a se, nel bene e nel male, però affascinante, cosa non mi piace invece sono gli harleysti tipo, che appena si pigliano la moto si agghindano come un Hell's Angel, ma le moto in se non sono brutte.

per esempio a me fa impazzire la street glide, la ripulirei al massimo da tutti gli orpelli harleysti, uno scarico non esagerato, e via, pronta per le vacanze.
;)

(sì, averci tempo...)
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

compra un motore e fatti una special base HD.
Anonymous
Connesso: No

Bonnisti harleysti?

Messaggio da Anonymous »

Che ne dite della nuova Fat Boy Special tutta nera??.... mi fa impazzire. 8-)
Fa impazzire anche il tasso per il mutuo che devi accendere per comprarla :shock:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

secondo me c'è solo un modo: provane una


se ti scatta la molla, non c'è critica che tenga...
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

sl4sh ha scritto:secondo me c'è solo un modo: provane una


se ti scatta la molla, non c'è critica che tenga...

Infatti.

Io l'ho fatto.

L'HD è l'ultima moto che prenderei.
Avatar utente
rocker
Presidente
Connesso: No
Messaggi: 5720
Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
Regione: Romagna
Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
Località: IMOLA

Messaggio da rocker »

scherzi???

io provai quella di un mio amico

e dopo 2 minuti fermo al semaforo

son andato dal dentista a rimettere le otturazioni!! :roll:
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub

tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Dopo tutte quelle che ho visto a Senigallia e considerando il livello medio dei possessori, penso che non la proverò mai una HD :twisted:
ube
Connesso: No

Messaggio da ube »

l'importante se la comprate, è che vi leghiate a voi e a alla moto un fantoccino sul sedile dietro vestito più o meno come voi.............
..........e ogni tanto mentre gli fate compagnia dategli da bere e da fumare anche a lui....... :shock: :lol:
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Avevo sempre considerato le HD dei carri armati, delle specie di non moto per tamarri all'ultimo stadio.

L'anno scorso io e mia moglie abbiamo fatto il nostro viaggio di nozze negli States..on the road. Beh....per coerenza non potevamo che scegliere di farlo con una HD e abbiamo scelto una Electra Glide U.C.

:-cosavedo?!? ...che moto!

certo, ogni volta che parcheggi ti ci vuole un inclinometro (si chiamerà così :roll: ?) e ogni tre curve lasci giù mezza pedana, ma viaggi in un'altra dimensione, il motore è portentoso, è comoda da far schifo e moooolto più agile di quanto si possa pensare.

Se il conto in banca lo permettesse.......



ah....ho anche scoperto che gli harleysti sono così 'montati' e antipatici solo da noi....
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

Provata l?harley 883.
Come avere a che fare con qualcuno che fa un gran casino ma non farebbe male ad una mosca.
Vibrazioni accettabili (per via di supporti in gomma che poi ho letto da qualche parte che non durano molto).
Tenuta di strada emozionante specie alla prima curva dove ho ringraziato che l?umano mondo fosse da un?altra parte, stabilità sul veloce di molto, ma di molto discutibile.
Frenata che all?inizio pensi che proprio non abbia i freni.
Motore con bella coppia e un po? timidino.
Moto da single o comunque per dirla alla Gaber per chi ha un?allergia al numero due.
Capacità di carico limitata.

Però color nero veramente bella, forse prestazioni e ciclistica riportano l?uomo a incamminarsi più lentamente verso l?orizzonte della propria esistenza e gli consentono di raccattare qualcosa che ai nipponici sfugge.
Un qualcosa che va contro alla corsa delle cose.
E poi c?è chi ha girato il mondo in vespa o è andato al polo col garelli.
Guardiamo troppo l?oggetto ma non vediamo più il cuore del soggetto.

Rimangono solo un paio di dubbi, accessori ma sostanzialmente consistenti:
- un vicino di casa che fa la guardia del corpo, pistolone in evidenza, ho la sensazione che non capisca il fascino del sound alle 6.15 ogni mattina e l?altro vicino che è un albero tutto dedito alle arti marziane e fino alle 7 non vuole scassamenti. Insomma se si discute parto parecchio svantaggiato.
- il fatto che, come qualcuno ha detto, avere un?harley imponga atteggiamento, stile e vestiario dedicato. Un?adesione alla pacchianeria, ad un mondo che mi pare molto compensativo di quello che uno non ha ma vorrebbe. Aspetto vissuto, poche cose ancora da provare, codino, tatuaggi, anelli, bandana???

eppoi, per fortuna ??? costano non poco


Saluto perplesso e ringrazio tantemente
Anonymous
Connesso: No

Messaggio da Anonymous »

la storia che se compri una moto devi aderire anche a uno stile di vita, è marketing per:
1) venderti vestiario dedicato
2) intrupparti nel caso degli H.O.G. (associazione dei possessori di HD) in improbabili giri a passo d'uomo per raduni in modo da obbligarti a fare un sacco di chilometri,
3) fidelizzare il cliente
Ovviamente la triunz non è da meno, ma è meno pacchiana e non siamo così tanti in giro a svegliare i vicini.
Fermo restando che la moto è un mezzo fantastico per conoscere persone in giro per l'italia e non solo, preferisco farlo in modo indipendente e libero da certi stereotipi...
Saluti Bicilindrici
Rispondi