
Che bobberone!!!
- rjng
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 21 feb 2007, 8:57
- Moto: Track Queen,The last Hurrà
- Località: Motta Visconti
L' unico gran vantaggio del rigido è di essere tremendamente leggero e se con trasmissione a catena e con coppia elevata, ti regala quel classico "kick in the ass" che da solo può valerne la pena.......
Per il resto la moto può servire solo per fare massimo 15 km da casa a bar e ritorno,(con sella ammortizzata qualche km in più..), giusto il tempo che si scaldi il motore.
Per il resto la moto può servire solo per fare massimo 15 km da casa a bar e ritorno,(con sella ammortizzata qualche km in più..), giusto il tempo che si scaldi il motore.
- rocker
- Presidente
- Connesso: No
- Messaggi: 5720
- Iscritto il: 3 mar 2008, 16:23
- Regione: Romagna
- Moto: Bonneville 790, Suzuki van van 200
- Località: IMOLA
oppure se uno si fa una bella opera d'arte ci può sempre arredare la casa, un mio amico patito Harleysta s'è fatto un bobber harley e lo tiene in sala tra stereo e video.....debbo però dire che ha 4 harley e una buell e un mucchio di soldi!! 8-)Mick ha scritto:L' unico gran vantaggio del rigido è di essere tremendamente leggero e se con trasmissione a catena e con coppia elevata, ti regala quel classico "kick in the ass" che da solo può valerne la pena.......
Per il resto la moto può servire solo per fare massimo 15 km da casa a bar e ritorno,(con sella ammortizzata qualche km in più..), giusto il tempo che si scaldi il motore.
definirsi motociclisti guidando uno scooterone
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!
è come farsi un bidè e sentirsi un sub
tutti i pirla son bravi a dar gas sul dritto...è la piega che fa selezione!!