Ahia... oggi è una giornataccia.... ho già litigato con mezzo mondo...wildcrissy ha scritto:Ti stimavo profondamente, caro Paolo ...
Va beh... dai che scherzavo.
P.S.: comunque hai ragione Valentino è coma la Bonnie ... a lui si perdona tutto!!!
Ahia... oggi è una giornataccia.... ho già litigato con mezzo mondo...wildcrissy ha scritto:Ti stimavo profondamente, caro Paolo ...
No...no... non è così come ici.wildcrissy ha scritto:Quando vince Vale ... è merito suo
Quando vince Casey ... è merito di tutto l'universo ... tranne suo
Non capisco :?
Vabbè che Stoner non piaccia a molti ... ma avrà pure qualche merito ... o no :?:
E Vale che piega e piega e ... ruzzola :?: :!: Colpa mia :?: :roll:
Infatti, prima che esplodesse la Bridgestone che quasi tutti correvano con le michelin e quindi con gomme tutte uguali se non vi ricordate male Valentino ha vinto 2 mondiali con una moto nettamente inferiore alle altre, lo dimostrava il fatto che la seconda yamaha che arrivava al traguardo era sempre mooolto mooolto più indietro!!trevor ha scritto:No...no... non è così come ici.wildcrissy ha scritto:Quando vince Vale ... è merito suo
Quando vince Casey ... è merito di tutto l'universo ... tranne suo
Non capisco :?
Vabbè che Stoner non piaccia a molti ... ma avrà pure qualche merito ... o no :?:
E Vale che piega e piega e ... ruzzola :?: :!: Colpa mia :?: :roll:
Casey sarà come Vale quando vince 7 volte il titolo mondiale.
E' vero che è bravissimo ma deve ancora vincere ed è ciò che
differenzia un normale pilota da un campione.
Casey Stoner vince perchè la Ducati è stata stratofersica nel prepargli
una moto incredibile (gomme incluse) e lui a settarla nel modo giusto
(Capirossi è infatti molto più dietro).
Quello che dico è che tra Rossi e Stoner non ci sono 30 secondi in
nessuna pista di questo pianeta, neanche nei campi di patate o a
correndo in ginocchio sui ceci.
Tutta questa differenza è data dalla gomma che determina la possibilità
di scaricare a terra in pochissimi cm quadrati qualcosa come 270 cavalli di potenza.
Se ci fosse la possibilità d'avere una sola marca di gomme, emergerebbe
solo la capacità della scelta del tipo di gomma e le capacità di guida del
pilota (vedi differenza tra Stoner e Capirex) e non ultimo, le capacità
della casa di preparare una moto forte e competitiva.
Spero d'essere stato chiaro :roll:
Potrebbe essere un'idea verificare le gomme di tutte le case nei test invernali e decidere quale marca adottare per il campionato :roll:dixie ha scritto:beh... lo dicono tutti :
la differenza fra una moto e l'altra, in termini di preparazione, è di qualche decimo di sec.
fra una gomma e l'altra parliamo di quasi, se non oltre, di un secondo!!!
ovviamente a giro.
Il problema è che se mettono la monogomma... ci sarà meno sviluppo.
Forse era meglio ai tempi di Ago che potevano cambiare marca di gomme durante il campionato. In fondo si tratta di componenti.