Elezioni 2013
Re: Elezioni 2013
ma se sono ridicoli non capisco perchè il pd voglia i loro voti... mi sfugge.
hanno quelli del pdl serviti su un vassoio d'argento.
suvvia, il problema di questo paese è che abbiamo troppo spesso i paraocchi, siamo partigiani e ci sfugge (mi ci metto per primo) sempre l'angolazione con la visuale migliore.
hanno quelli del pdl serviti su un vassoio d'argento.
suvvia, il problema di questo paese è che abbiamo troppo spesso i paraocchi, siamo partigiani e ci sfugge (mi ci metto per primo) sempre l'angolazione con la visuale migliore.
Re: Elezioni 2013
Io Max ero tra quelli che non voleva i voti di protesta. Le votazioni online dei candidati sono un esperimento. Le prime parlamentarie del PD sono avvenute dopo 30 anni. Non vorrai mica paragonare la struttura di una con l'altra, vero? I parenti ci sono perché sono pochi ed è quindi facile che ci siano casi così. Per assurdo potrebbe esserci una "parentopoli" anche con me che siamo 4 gatti, quindi? Lauree false? Ha fatto la coglionata di dichiarare un titolo preso in USA che non ha alcun valore da noi. Ha fatto la coglionata.
http://martagrande.it/15/03/2013/lauree-master-e-fango/
Tutto sommato mi fa piacere che hai alzato la soglia della sopportazione così in alto. Vorrà dire che sarai pronto a contestare i tuoi eletti quando non si atterranno a quanto promesso.
Mi rimane difficile crederlo perché se non vedi che certe nomine politiche non sono viziate e non creano danno all'economia vuol dire che non riesci a vedere le cose da non tifoso.
http://martagrande.it/15/03/2013/lauree-master-e-fango/
Tutto sommato mi fa piacere che hai alzato la soglia della sopportazione così in alto. Vorrà dire che sarai pronto a contestare i tuoi eletti quando non si atterranno a quanto promesso.
Mi rimane difficile crederlo perché se non vedi che certe nomine politiche non sono viziate e non creano danno all'economia vuol dire che non riesci a vedere le cose da non tifoso.
hai rotto le palle di rubarmi le parole dalla bocca.Mr Noisy ha scritto:suvvia, il problema di questo paese è che abbiamo troppo spesso i paraocchi, siamo partigiani e ci sfugge (mi ci metto per primo) sempre l'angolazione con la visuale migliore.
- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Elezioni 2013
per giannino i commenti sono stati ben altri.quano i propri inventano cazzate sono sempre solo "coglionate",pensa a chi l'ha votata e che molti avevano fiducia in lei...certo chi ben comincia.................
io ho votato ingroia alla camera e pd al senato, solo per evitare
lo psiconano alla seconda camera,come purtroppo si è rischiato.
nn sono legato al pd, piuttosto rimpiango il pci, quello di berlinguer.
speravo in un coverno di centro(poco)sinistra(parecchia), fra sel ingroia e c. , e che ci parlassero di
LAVORO, ECONOMIA,EQUITA' SOCIALE
vedevo i m5s delle buone sentinelle e validi suggeritori di novità, e gli "impresentabili" all angolo.
le primarie il mio preferito ha perso, e nn era renzi.
scelgo i perdenti, portero' senz'altro sfiga.
e sn troppo partigiano,lo ammetto...ma la cazzata sul pd che blocca l economia reale..suvvia dai..
pensa sn stati messi incroce dei ragazzi che A COSCIENZA hanno votato grasso, per non riavere schifani,implicato in indagini per mafia..
ho letto commenti di militanti che li hanno fatti a pezzi,grillo che prima dice li butta fuori, poi li ritira dentro,poi adesso nn si sa..
e leggo di molta gente che si è pentita di questo essere "anti" a tutti i costi.
e come scommettevo che i grillini facevano un risultato eccezionale, ti dico che alla prossima tornata nn sarà così lusinghiero
il termine numerico: quelcuno si aggregherà, ma tanti,tanti non rivoteranno se nn ci saranno atteggiamenti diversi.
mettersi in alto in parlamento, nn salutare , nn stringere una semplice mano( epoi vantarsene ma fare figure di merda su draghi e bce alla faccia delle persone
comuni ma PREPARATE)
ti dico volate piu' bassi, dimostrate, e poi sarò primo a applaudire.
quei ragazzi del senato,sono solo da lodare, e se all interno del movimento saranno messi alla gogna, ilm5s sarà esattamente uguale ai partiti
che hai citato,dove esistevano le correnti,le nomenklature e guai a mettersi contro.
per ora , l 80% è solo voto di protesta,nonostante il programma in rete, e i proclami
io ho votato ingroia alla camera e pd al senato, solo per evitare
lo psiconano alla seconda camera,come purtroppo si è rischiato.
nn sono legato al pd, piuttosto rimpiango il pci, quello di berlinguer.
speravo in un coverno di centro(poco)sinistra(parecchia), fra sel ingroia e c. , e che ci parlassero di
LAVORO, ECONOMIA,EQUITA' SOCIALE
vedevo i m5s delle buone sentinelle e validi suggeritori di novità, e gli "impresentabili" all angolo.
le primarie il mio preferito ha perso, e nn era renzi.
scelgo i perdenti, portero' senz'altro sfiga.
e sn troppo partigiano,lo ammetto...ma la cazzata sul pd che blocca l economia reale..suvvia dai..
pensa sn stati messi incroce dei ragazzi che A COSCIENZA hanno votato grasso, per non riavere schifani,implicato in indagini per mafia..
ho letto commenti di militanti che li hanno fatti a pezzi,grillo che prima dice li butta fuori, poi li ritira dentro,poi adesso nn si sa..
e leggo di molta gente che si è pentita di questo essere "anti" a tutti i costi.
e come scommettevo che i grillini facevano un risultato eccezionale, ti dico che alla prossima tornata nn sarà così lusinghiero
il termine numerico: quelcuno si aggregherà, ma tanti,tanti non rivoteranno se nn ci saranno atteggiamenti diversi.
mettersi in alto in parlamento, nn salutare , nn stringere una semplice mano( epoi vantarsene ma fare figure di merda su draghi e bce alla faccia delle persone
comuni ma PREPARATE)
ti dico volate piu' bassi, dimostrate, e poi sarò primo a applaudire.
quei ragazzi del senato,sono solo da lodare, e se all interno del movimento saranno messi alla gogna, ilm5s sarà esattamente uguale ai partiti
che hai citato,dove esistevano le correnti,le nomenklature e guai a mettersi contro.
per ora , l 80% è solo voto di protesta,nonostante il programma in rete, e i proclami
Re: Elezioni 2013
Non so come scrivertelo.
Provo in corsivo.
Mi auguro che le prossime elezioni prendano meno.
Se poi devo spiegare perchè dimmelo, ma prima vorrei essere sicuro che hai capito che io non sono contento che i protestanti abbiano votato m5s.
Quindi mi stai dicendo che il PD non nomina in aziende partecipate suoi uomini?
Su Grasso, l'hai letto l'editoriale di Travaglio che ha pubblicato Grillo oggi?
A me non piacciono nessuno dei 2, nè Grillo nè Travaglio ma è un punto di vista interessante, lo devo ammettere.
Toh ;)
http://www.beppegrillo.it/2013/03/dizionario_dell.html
Provo in corsivo.
Mi auguro che le prossime elezioni prendano meno.
Se poi devo spiegare perchè dimmelo, ma prima vorrei essere sicuro che hai capito che io non sono contento che i protestanti abbiano votato m5s.
Quindi mi stai dicendo che il PD non nomina in aziende partecipate suoi uomini?
Su Grasso, l'hai letto l'editoriale di Travaglio che ha pubblicato Grillo oggi?
A me non piacciono nessuno dei 2, nè Grillo nè Travaglio ma è un punto di vista interessante, lo devo ammettere.
Toh ;)
http://www.beppegrillo.it/2013/03/dizionario_dell.html
- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Elezioni 2013
travaglio lo seguo da molto e mi piace.
grillo lo seguo da prima, dagli spettacoli, lo vedevo su tele+ ,pensa quanti anni fa.
quell articolo manca solo che , dopo l erba verde e il cielo blu, l acqua sia bagnata.
ma se leggi il gionale o libero, trovi una cosa, se leggi il fatto quotidiano delle altre.
io dico che alle due camere ci sono persone degne, che ci sono delle cose da fare URGENTI,
con l aiuto delle persone piu' coscienti.
e tu insisti con quello che era,palese.
e per dispetto alla moglie ci si deve taglia' la fava.
che due OO ..davvero!
non la penso come te..posso?
grillo lo seguo da prima, dagli spettacoli, lo vedevo su tele+ ,pensa quanti anni fa.
quell articolo manca solo che , dopo l erba verde e il cielo blu, l acqua sia bagnata.
ma se leggi il gionale o libero, trovi una cosa, se leggi il fatto quotidiano delle altre.
io dico che alle due camere ci sono persone degne, che ci sono delle cose da fare URGENTI,
con l aiuto delle persone piu' coscienti.
e tu insisti con quello che era,palese.
e per dispetto alla moglie ci si deve taglia' la fava.
che due OO ..davvero!
non la penso come te..posso?
Re: Elezioni 2013
Oltre all'acqua bagnata c'è scritto:
Sarà vero? Boh. Ma non è proprio l'acqua bagnata...Schifani è sempre piaciuto al Pd, che infatti 5 anni fa non gli candidò nessuno contro, votò scheda bianca e mandò la Finocchiaro a baciarlo sulla guancia. Quando poi il sottoscritto raccontò in tv chi è Schifani, i primi ad attaccarmi furono Finocchiaro, Violante, Gentiloni, il direttore di Rai3 Ruffini e Repubblica. Schifani era il pontiere dell’inciucio Pdl-Pd. Così come Grasso che, per evitare attacchi politici, s’è sempre tenuto a debita distanza dalle indagini più scomode su mafia e politica, mentre altri pm pagavano e pagano prezzi indicibili per le loro indagini. Nessuno l’ha scritto, nei soffietti al nuovo presidente del Senato: ma Grasso, quando arrivò alla Procura di Palermo nel 2000, si ritrovò Schifani indagato per mafia e lo fece subito archiviare (l’indagine fu riaperta dopo la sua dipartita).
Ci mancherebbe!folletto_kokopelli ha scritto:non la penso come te..posso?
- folletto_kokopelli
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 3434
- Iscritto il: 19 feb 2007, 20:12
- Moto: Thunderbird Sport Classic Carenage
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Elezioni 2013
se penso a capitano Ultimo e l'intreccio che c'è stato dietro, esco pazzo,ho letto tuttoe il contrario di tutto..
certe cose bisognerebbe avere documenti,conoscenze che ,con tutto il rispetto,ne te ne io possiamo avere,ma solo
delle proprie opinioni
visto che sembra avete il copiright dei buoni esempi ,la pericolosa antagonista presidente della camera sel:
http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/ ... 0552.shtml
certe cose bisognerebbe avere documenti,conoscenze che ,con tutto il rispetto,ne te ne io possiamo avere,ma solo
delle proprie opinioni
visto che sembra avete il copiright dei buoni esempi ,la pericolosa antagonista presidente della camera sel:
http://www.tmnews.it/web/sezioni/top10/ ... 0552.shtml
Re: Elezioni 2013
Almeno su una cosa siamo d'accordo :D .
Io ho votato il piu' a sinistra possibile, per la circoscrizione estero SEL alla camera e PD al senato, anche perche' SEL non c'era. Anche se Vendola a volte mi fa venire il mal di testa per come parla, lo devo ammettere.
Fino ad un anno fa ero tentato anche da m5s, ma poi ho visto presentarsi a livello locale (Fabriano), gente che conosco personalmente, ai quali non farei gestire nemmeno lo sciacquone del cesso!
Alcuni che hanno preso 100 voti (parenti e amici) e ora si trovano dove si trovano.
Devi ammettere Alessio, che questa rivoluzione democratica, e'alquanto stramba. Certo! Mi puoi ribattere che il PD o il PDL hanno anche loro candidato persone impresentabili (vedi Razzi per il PDL). Ma per avere credibilita' non ci si giustifica dicendo che si e' i meno peggio.
Poi l'attuale atteggiamento dei neo eletti, e' stucchevole! Sembrano unti dal signore, al di sopra di tutti, nemmeno una parola con i giornalisti della tv. Ma come puoi pretendere che solo chi ha internet possa conoscerti e sapere come la pensi? Intorno Fabriano ci sono frazioni di montagna dove internet arriva si e no, allora quelle persone li, che vedono solo la tv, non sono degne di conoscere la risposta dei m5s ad una domanda fatta da un giornalista??
Se entreranno nelle commissioni parlamentari, spiattellando tutti i bilanci, le spese inutili, ecc. Ecc. Saro' personalmente molto contento, ma non credo che solo quello bastera' a sanare il bilancio dello stato. Bisognera' fare scelte politiche, sul lavoro, sulla scuola, sulle tasse, ecc. Li la vedo tosta, perche' c'e' chi e' liberista, e chi invece e' piu' statalista. Questo perche' il m5s ha raccolto solo la protesta, senza definire un programma comune. Ma stiamo a vedere. Intanto se non si sbrigano so cazzi amari, altro che soluzione Belgio.
Io ho votato il piu' a sinistra possibile, per la circoscrizione estero SEL alla camera e PD al senato, anche perche' SEL non c'era. Anche se Vendola a volte mi fa venire il mal di testa per come parla, lo devo ammettere.
Fino ad un anno fa ero tentato anche da m5s, ma poi ho visto presentarsi a livello locale (Fabriano), gente che conosco personalmente, ai quali non farei gestire nemmeno lo sciacquone del cesso!
Alcuni che hanno preso 100 voti (parenti e amici) e ora si trovano dove si trovano.
Devi ammettere Alessio, che questa rivoluzione democratica, e'alquanto stramba. Certo! Mi puoi ribattere che il PD o il PDL hanno anche loro candidato persone impresentabili (vedi Razzi per il PDL). Ma per avere credibilita' non ci si giustifica dicendo che si e' i meno peggio.
Poi l'attuale atteggiamento dei neo eletti, e' stucchevole! Sembrano unti dal signore, al di sopra di tutti, nemmeno una parola con i giornalisti della tv. Ma come puoi pretendere che solo chi ha internet possa conoscerti e sapere come la pensi? Intorno Fabriano ci sono frazioni di montagna dove internet arriva si e no, allora quelle persone li, che vedono solo la tv, non sono degne di conoscere la risposta dei m5s ad una domanda fatta da un giornalista??
Se entreranno nelle commissioni parlamentari, spiattellando tutti i bilanci, le spese inutili, ecc. Ecc. Saro' personalmente molto contento, ma non credo che solo quello bastera' a sanare il bilancio dello stato. Bisognera' fare scelte politiche, sul lavoro, sulla scuola, sulle tasse, ecc. Li la vedo tosta, perche' c'e' chi e' liberista, e chi invece e' piu' statalista. Questo perche' il m5s ha raccolto solo la protesta, senza definire un programma comune. Ma stiamo a vedere. Intanto se non si sbrigano so cazzi amari, altro che soluzione Belgio.
Re: Elezioni 2013
il M5S ha una fila di problemi ed incongruenze che se le metto in fila arriviamo fino a Sidney. Lo so benissimo.
Prima di essere liberisti o statalisti occorre essere onesti perché io vorrei tanto, ma tanto tanto una centro destra vero così come un centro sinistra vero. Solo che ora abbiamo un centro "sinistra con il cuore a sinistra ed il portafoglio a destra", ed una destra che...va beh...
(Ieri mi ha fatto un'ottima impressione la Boldrini, ottima! meno Grasso, ma lei ottima!)
M5S ha un programma incompleto in costante divenire perchè dev'essere scritto da dentro. Si chiama democrazia partecipata perché la delega ai partiti non ha funzionato. Non ha e non DEVE avere colore politico. Il progetto è ribaltare completamente il sistema che c'è ora. E' questo quelli che han votato per protesta (ahimè) che non hanno capito. L'utopia è: tutti tra 10 anni siamo dentro a questo contenitore che magari si chiamerà "wikiparlamentoitaliano" e tutti i cittadini voteranno i provvedimenti. E' utopia pensarlo ora a livello nazionale, ma a livello comunale è fattibilissimo.
L'eremità in cima al monte aveva lo stesso problema prima quando non arrivava la TV, ma ripeto, gli eletti, almeno il mio lo vedo e lo sento, ma non in TV nei talkshow. Le interviste le fanno, ma le riprendono anche perchè accade che poi il Santoro di turno stravolge quello che hai detto facendoti passare da coglione.
PS: Aspettate giovedì sera, Santoro si vendicherà dello sputtanamento che Pizzarotti gli ha fatto giustamente.
http://www.beppegrillo.it/2013/02/inter ... blico.html
Santoro ha piazzato una troupè per 4 gg a Parma...chissà cos'è andato a cercare...
Prima di essere liberisti o statalisti occorre essere onesti perché io vorrei tanto, ma tanto tanto una centro destra vero così come un centro sinistra vero. Solo che ora abbiamo un centro "sinistra con il cuore a sinistra ed il portafoglio a destra", ed una destra che...va beh...
(Ieri mi ha fatto un'ottima impressione la Boldrini, ottima! meno Grasso, ma lei ottima!)
M5S ha un programma incompleto in costante divenire perchè dev'essere scritto da dentro. Si chiama democrazia partecipata perché la delega ai partiti non ha funzionato. Non ha e non DEVE avere colore politico. Il progetto è ribaltare completamente il sistema che c'è ora. E' questo quelli che han votato per protesta (ahimè) che non hanno capito. L'utopia è: tutti tra 10 anni siamo dentro a questo contenitore che magari si chiamerà "wikiparlamentoitaliano" e tutti i cittadini voteranno i provvedimenti. E' utopia pensarlo ora a livello nazionale, ma a livello comunale è fattibilissimo.
L'eremità in cima al monte aveva lo stesso problema prima quando non arrivava la TV, ma ripeto, gli eletti, almeno il mio lo vedo e lo sento, ma non in TV nei talkshow. Le interviste le fanno, ma le riprendono anche perchè accade che poi il Santoro di turno stravolge quello che hai detto facendoti passare da coglione.
PS: Aspettate giovedì sera, Santoro si vendicherà dello sputtanamento che Pizzarotti gli ha fatto giustamente.
http://www.beppegrillo.it/2013/02/inter ... blico.html
Santoro ha piazzato una troupè per 4 gg a Parma...chissà cos'è andato a cercare...
Re: Elezioni 2013
Tutto bello, tutto fantastico, la democrazia partecipata, la democrazia dal basso, uno vale uno, ecc. A livello comunale puo' funzionare, ma a livello nazionale la vedo solo un'utopia. Anche il comunismo sulla carta sembra un'ottima cosa, ma poi in realta' non siamo tutti uguali e rimane un'utopia, per l'appunto.
Mi sono informato anche su quel partito nuovo in Germania, a parte i Piraten, che si sono sgonfiati come un palloncino bucato, non se ne sente parlare da nessuna parte.
Sta cosa che non si e' ne di destra ne di sinistra e' una gran paraculata e basta. Destra e sinistra esprimono due modi di vedere le cose e anche tu, su alcuni argomenti la penserai piu' a destra o piu' a sinistra e' normale!
Ah! E comunque nelle frazioni intorno Fabriano non ci abitano gli eremiti, ma qualche migliaio di persone, molti anziani, che vagli a spiegare internet.
A questo proposito, ricordo che un paio di anni fa usci una legge sulla gestione di rifiuti, tramite internet (SISTRI) Ebbene dopo prove e controprove, tutto e' stato bloccato perche si sono resi conto che era impossibile attuarla. Molti non avevano internet, altri non sapevano nemmeno come accendere un pc, e non sto parlando di 80enni.
Il voto con la croce, con la matita e con i simboli e' usato proprio perche' chiunque possa votare, anche gli analfabeti!
Mi sono informato anche su quel partito nuovo in Germania, a parte i Piraten, che si sono sgonfiati come un palloncino bucato, non se ne sente parlare da nessuna parte.
Sta cosa che non si e' ne di destra ne di sinistra e' una gran paraculata e basta. Destra e sinistra esprimono due modi di vedere le cose e anche tu, su alcuni argomenti la penserai piu' a destra o piu' a sinistra e' normale!
Ah! E comunque nelle frazioni intorno Fabriano non ci abitano gli eremiti, ma qualche migliaio di persone, molti anziani, che vagli a spiegare internet.
A questo proposito, ricordo che un paio di anni fa usci una legge sulla gestione di rifiuti, tramite internet (SISTRI) Ebbene dopo prove e controprove, tutto e' stato bloccato perche si sono resi conto che era impossibile attuarla. Molti non avevano internet, altri non sapevano nemmeno come accendere un pc, e non sto parlando di 80enni.
Il voto con la croce, con la matita e con i simboli e' usato proprio perche' chiunque possa votare, anche gli analfabeti!
Re: Elezioni 2013
French, hai letto cos'ho scritto?
Ci siamo già dentro a questo sistema.
http://www.ilpost.it/2013/01/21/liscriz ... -a-scuola/
Ci siamo già dentro a questo sistema.
http://www.ilpost.it/2013/01/21/liscriz ... -a-scuola/
Da oggi è possibile fare la registrazione online per le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria (di primo e secondo grado), secondo quanto stabilito dalla legge n.135 del 2012 che ha abolito la procedura cartacea. Soltanto per la scuola dell’infanzia la procedura d’iscrizione è rimasta quella classica, cartacea, degli anni passati.
Re: Elezioni 2013
Me lo sono meritato: a domanda polemica risposta demagogica...trevor ha scritto:Gli eletti si riuniscono ogni volta che tornano a casa. Spiegano e discutono ai propri elettori cosa accade. Sono passaggi.salmaster ha scritto:Ah, poi una domanda polemica: come fanno mia madre 85enne e il mio (ex) collega di 58 che non sa mandare neppure un sms a partecipare alla democrazia del web? Avranno i loro rappresentanti che si riuniranno a Roma tutte le settimane per leggere il cartaceo di twitter e/o di facebook? Tutti i tecno ignoranti perdono i diritti civili? Si devono fidare perchè qualcuno farà il loro bene?
Anche quelli analfabeti votano no? eppure non sanno leggere.
e' compito tuo supportare tua madre in questa fase.
Chi iscrive i figli a scuola non è, a parte rari casi di madri 60enni o padri 75enni, anziano, comunque vaglielo a raccontare a mia moglie che lavora in segreteria e ti dirà cosa è successo, dopo aver preso un calmante solo per il ricordo...trevor ha scritto:French, hai letto cos'ho scritto?
Ci siamo già dentro a questo sistema.
http://www.ilpost.it/2013/01/21/liscriz ... -a-scuola/
Da oggi è possibile fare la registrazione online per le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria (di primo e secondo grado), secondo quanto stabilito dalla legge n.135 del 2012 che ha abolito la procedura cartacea. Soltanto per la scuola dell’infanzia la procedura d’iscrizione è rimasta quella classica, cartacea, degli anni passati.
Re: Elezioni 2013
Lo so lo so Sal :lol:salmaster ha scritto:Chi iscrive i figli a scuola non è, a parte rari casi di madri 60enni o padri 75enni, anziano, comunque vaglielo a raccontare a mia moglie che lavora in segreteria e ti dirà cosa è successo, dopo aver preso un calmante solo per il ricordo...
Ma infatti ho parlato di processo lungo, che va pianificato, solo che noi a forza di rimandare, abbiamo una visione del nostro stato che non va oltre i 4/5 anni.
Re: Elezioni 2013
trevor ha scritto:Lo so lo so Sal :lol:salmaster ha scritto:Chi iscrive i figli a scuola non è, a parte rari casi di madri 60enni o padri 75enni, anziano, comunque vaglielo a raccontare a mia moglie che lavora in segreteria e ti dirà cosa è successo, dopo aver preso un calmante solo per il ricordo...
Ma infatti ho parlato di processo lungo, che va pianificato, solo che noi a forza di rimandare, abbiamo una visione del nostro stato che non va oltre i 4/5 anni.
ottimista.