Pignone o catena?
-
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 16 gen 2020, 17:58
- Regione: Pesaro e Urbino
- Moto: Janis - Triumph Bonneville 790 - 2001
Pignone o catena?
Ciao a tutti,
A breve dovrò mettere mano al kit caten-corona-pignone.
Vorrei "allungare" un po' la mia motoretta, suggerite di aggiungere un dente alla corona o toglierne uno al pignone?
A breve dovrò mettere mano al kit caten-corona-pignone.
Vorrei "allungare" un po' la mia motoretta, suggerite di aggiungere un dente alla corona o toglierne uno al pignone?
- Mr.Wrong
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 28 set 2013, 8:06
- Moto: 790
- Località: COCCA LAND
Re: Pignone o catena?
Io sulla mia 790 per allungare ho messo pignone con dente in piu'. La corona l'ho lasciata standard. Chiaramente ho messo tutto nuovo gia che c'ero , pignone , catena e corona. In autostrada si sentono meno vibrazioni ai coglioni a velocita' da codice, e sul misto non perdi molto di tiro in basso. Io sono soddisfatto. Saluti
Bonneville 790
- Seppo
- Oste Regionale Toscana
- Connesso: No
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19 mag 2014, 9:14
- Moto: Scrambler
- Località: Firenze
-
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 16 gen 2020, 17:58
- Regione: Pesaro e Urbino
- Moto: Janis - Triumph Bonneville 790 - 2001
- Mr.Wrong
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 28 set 2013, 8:06
- Moto: 790
- Località: COCCA LAND
Re: Pignone o catena?
Mi sembra di no, non ricordo bene. Fai una cosa quando smagli la tua fai un segno, conta le maglie, poi presenti quella nuova con lo stesso numero di maglie. Controlla anche prima di smontare la tua vecchia catena quanto gioco ha verso il basso. Se gioco e numero maglie corrispondono sei a cavallo. Quella nuova potrebbe essere leggermente piu tesa ovvio ma non di troppo.
Bonneville 790
-
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 16 gen 2020, 17:58
- Regione: Pesaro e Urbino
- Moto: Janis - Triumph Bonneville 790 - 2001
Re: Pignone o catena?
Che modello hai preso?Mr.Wrong ha scritto: ↑5 ott 2021, 12:59 Mi sembra di no, non ricordo bene. Fai una cosa quando smagli la tua fai un segno, conta le maglie, poi presenti quella nuova con lo stesso numero di maglie. Controlla anche prima di smontare la tua vecchia catena quanto gioco ha verso il basso. Se gioco e numero maglie corrispondono sei a cavallo. Quella nuova potrebbe essere leggermente piu tesa ovvio ma non di troppo.
- Mr.Wrong
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 28 set 2013, 8:06
- Moto: 790
- Località: COCCA LAND
Re: Pignone o catena?
Non ricordo Trevor, ma la catena la presi su un sito di ricambi moto generico, roba non top tipo regina ma nemmeno cesso. Sito wemoto . il pignone mi sembra da galli moto a una ventina di euro con parastrappi in gomma...
Bonneville 790
- Seppo
- Oste Regionale Toscana
- Connesso: No
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19 mag 2014, 9:14
- Moto: Scrambler
- Località: Firenze
Re: Pignone o catena?
Attenzione: per tagliare e rimontare la nuova catena in autonomia servono attrezzi.
Non un paio di pinze o un pappagallo. Quindi Trevor se non hai uno smagliatore, una morsa, un flessibile.. lascia perdere e fallo fare dal meccanico.
Inoltre se sbagli lunghezza e la fai corta, rischi che con l'oscillazione del forcellone in marcia sia troppo in tensione, e questo potrebbe anche comportare un danno all'alberino del pignone.
Fai da te = fai dei guai (Mr. Wrong lo sa bene..)
Ciao
Non un paio di pinze o un pappagallo. Quindi Trevor se non hai uno smagliatore, una morsa, un flessibile.. lascia perdere e fallo fare dal meccanico.
Inoltre se sbagli lunghezza e la fai corta, rischi che con l'oscillazione del forcellone in marcia sia troppo in tensione, e questo potrebbe anche comportare un danno all'alberino del pignone.
Fai da te = fai dei guai (Mr. Wrong lo sa bene..)
Ciao
-
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 16 gen 2020, 17:58
- Regione: Pesaro e Urbino
- Moto: Janis - Triumph Bonneville 790 - 2001
- Mr.Wrong
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 28 set 2013, 8:06
- Moto: 790
- Località: COCCA LAND
Re: Pignone o catena?
Non capisco a cosa tu ti riferisca, io ho fatto con smagliatore ecc e nel fare il lavoro sono stato aiutato anche da un meccanico oltre che da Marino perche il dado del pignone non veniva, quindi il meccanico con chiave a aria me lo ha allentato....Io non ho fatto nessun danno alla moto. Quindi se ti riferisci a andare IN CONTRO a difficolta' inaspettate ok, bisogna avere un po di attrezzi e sapersi far aiutare, e nella giusta tensione ho avuto i consigli di Marino, con il quale ho iniziato lavori e finiti, ma FARE DEI GUAI non mi si addice perche' io danni alla moto non ne ho MAI fatti. L'unico danno su quella moto , se ti riferisci a quella beghetta prima della reunion, e' stato il tappino a vite del bullone freno anteriore, serrato troppo da un meccanico ( di professione) nel penultino tagliando piu revisione ministeriale, (nemneno un filo di grasso aveva messo)... Ora l'ho tolto, ovviamente senza fare danni, cosi posso cambiarmi le pasticche dei freni come ho fatto altre volte. Ho cambiato manubrio cavi frizione gas ammortizzatori posteriori e tagliandi olio e freni quasi sempre da me, catena pignone corona idem, con serraggi dinamometrici , parafanghi, frecce e faro posteriore tutte cosette fattibili se si ha un po di manualita' ( e io ne ho parecchia) per il gioco valvole fatto fare a 40.000 da meccanico professionista. DANNI ZERO Seppo. Se avessi avuto da vendere la moto sarei anche un po incazzato, ma siccome non la vendo, mi importa una sega, ti dico che sono fiero di aver fatto i lavoretti in garage, almeno ho imparato qualcosa sulla mia motina oltre che sentirmi sicuro di averli fatti perbene....Seppo ha scritto: ↑7 ott 2021, 10:09 Attenzione: per tagliare e rimontare la nuova catena in autonomia servono attrezzi.
Non un paio di pinze o un pappagallo. Quindi Trevor se non hai uno smagliatore, una morsa, un flessibile.. lascia perdere e fallo fare dal meccanico.
Inoltre se sbagli lunghezza e la fai corta, rischi che con l'oscillazione del forcellone in marcia sia troppo in tensione, e questo potrebbe anche comportare un danno all'alberino del pignone.
Fai da te = fai dei guai (Mr. Wrong lo sa bene..)
Ciao
P.S. Trevor, per il gioco catena il Seppo ha ragione non deve essere troppo tesa per le ragioni addotte da lui precedentemente.
Saluti a tutti.
Bonneville 790
- suissmaster
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 1175
- Iscritto il: 1 mar 2007, 22:51
- Regione: Valle d’Aosta
- Moto: Speedmaster 790 “Bonnie”
Re: Pignone o catena?
trevor ha scritto: ↑5 ott 2021, 15:38Che modello hai preso?Mr.Wrong ha scritto: ↑5 ott 2021, 12:59 Mi sembra di no, non ricordo bene. Fai una cosa quando smagli la tua fai un segno, conta le maglie, poi presenti quella nuova con lo stesso numero di maglie. Controlla anche prima di smontare la tua vecchia catena quanto gioco ha verso il basso. Se gioco e numero maglie corrispondono sei a cavallo. Quella nuova potrebbe essere leggermente piu tesa ovvio ma non di troppo.
io già al terzo kit, vai di DID, a me sono durati più dell’originale
- Seppo
- Oste Regionale Toscana
- Connesso: No
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 19 mag 2014, 9:14
- Moto: Scrambler
- Località: Firenze
Re: Pignone o catena?
Cocca non fare la permalosa, stavo scherzandoMr.Wrong ha scritto: ↑8 ott 2021, 20:19Non capisco a cosa tu ti riferisca, io ho fatto con smagliatore ecc e nel fare il lavoro sono stato aiutato anche da un meccanico oltre che da Marino perche il dado del pignone non veniva, quindi il meccanico con chiave a aria me lo ha allentato....Io non ho fatto nessun danno alla moto. Quindi se ti riferisci a andare IN CONTRO a difficolta' inaspettate ok, bisogna avere un po di attrezzi e sapersi far aiutare, e nella giusta tensione ho avuto i consigli di Marino, con il quale ho iniziato lavori e finiti, ma FARE DEI GUAI non mi si addice perche' io danni alla moto non ne ho MAI fatti. L'unico danno su quella moto , se ti riferisci a quella beghetta prima della reunion, e' stato il tappino a vite del bullone freno anteriore, serrato troppo da un meccanico ( di professione) nel penultino tagliando piu revisione ministeriale, (nemneno un filo di grasso aveva messo)... Ora l'ho tolto, ovviamente senza fare danni, cosi posso cambiarmi le pasticche dei freni come ho fatto altre volte. Ho cambiato manubrio cavi frizione gas ammortizzatori posteriori e tagliandi olio e freni quasi sempre da me, catena pignone corona idem, con serraggi dinamometrici , parafanghi, frecce e faro posteriore tutte cosette fattibili se si ha un po di manualita' ( e io ne ho parecchia) per il gioco valvole fatto fare a 40.000 da meccanico professionista. DANNI ZERO Seppo. Se avessi avuto da vendere la moto sarei anche un po incazzato, ma siccome non la vendo, mi importa una sega, ti dico che sono fiero di aver fatto i lavoretti in garage, almeno ho imparato qualcosa sulla mia motina oltre che sentirmi sicuro di averli fatti perbene....Seppo ha scritto: ↑7 ott 2021, 10:09 Attenzione: per tagliare e rimontare la nuova catena in autonomia servono attrezzi.
Non un paio di pinze o un pappagallo. Quindi Trevor se non hai uno smagliatore, una morsa, un flessibile.. lascia perdere e fallo fare dal meccanico.
Inoltre se sbagli lunghezza e la fai corta, rischi che con l'oscillazione del forcellone in marcia sia troppo in tensione, e questo potrebbe anche comportare un danno all'alberino del pignone.
Fai da te = fai dei guai (Mr. Wrong lo sa bene..)
Ciao
P.S. Trevor, per il gioco catena il Seppo ha ragione non deve essere troppo tesa per le ragioni addotte da lui precedentemente.
Saluti a tutti.
- Mr.Wrong
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 28 set 2013, 8:06
- Moto: 790
- Località: COCCA LAND
- Mr.Wrong
- veterano
- Connesso: No
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 28 set 2013, 8:06
- Moto: 790
- Località: COCCA LAND