codice PIN dell'INPS, avete mai provato a chiederlo?
Inviato: 21 dic 2011, 10:38
antefatto: probabilmente devo chiedere un periodo di congedo parentale, sfruttando i 3 mesi che non ha fatto la mia compagna.
Siccome avevo molti impegni al lavoro, lei è andata a chiedere all'ufficio INPS più vicino su cosa si deve fare, le hanno detto che devo andare di persona e prendere un PIN, però in fretta perchè ne sono rimasti pochi!!! già li mi sono un poco insospettito: cioè quando arrivano a 9999 finiscono???
Comunque non mi perdo d'animo e stamattina richiedo un permesso dal lavoro e mi metto in coda all'INPS, al mio turno spiego all'impiegato che mi servirebbe il PIN, lui mi risponde che si fa tutto tramite internet, penso: bene, che bello! poi mi dice: tramite internet lei richiederà il PIN, una parte le arriverà tramite e mail, un'altra parte le arriverà via posta, con queste due metà va sul sito e completa la richiesta, poi torna da noi e con una fotocopia della carta d'identità attiviamo il PIN!!!!!
Ammetto che sono rimasto per un attimo confuso, ma visto che non ne posso fare a meno, ho proceduto e stamattina mi sono connesso al sito dell'INPS, ho iniziato a completare i campi della richiesta, ad un certo punto mi si chiede obbligatoriamente il PEC....che minchia è mò sto PEC?? clicco sulla "i" e leggo che è la Posta Elettronica Certficata, che si può richiedere sempre via internet sul sito del governo. Bene! apro il sito del Governo, apro la richiesta di sto PEC, va tutto a buon fine, se non fosse per il fatto che per attivarlo devo attendere la loro e mail di conferma e recarmi poi con questa al più vicino ufficio postale!!! :-svalvolato
Allora mi chiedo: ma a che minchia servono tutte ste richieste tramite internet se poi sono costretto ad andare sia alle poste che all'INPS fisicamente???? non facevano prima a darmi subito il PIN presentando semplicemente un documento?? ecco dove sono gli sprechi e dove vanno a finire i soldi delle nostre tasse, in cazzate come questa.
Morale della favola, tutto l'iter richiederà sicuramente più di qualche giorno, ma temo che ci vorrà anche più di qualche settimana e nel frattempo dovrò pagare per più tempo la baby sitter, con spreco di soldi e tempo
Siccome avevo molti impegni al lavoro, lei è andata a chiedere all'ufficio INPS più vicino su cosa si deve fare, le hanno detto che devo andare di persona e prendere un PIN, però in fretta perchè ne sono rimasti pochi!!! già li mi sono un poco insospettito: cioè quando arrivano a 9999 finiscono???
Comunque non mi perdo d'animo e stamattina richiedo un permesso dal lavoro e mi metto in coda all'INPS, al mio turno spiego all'impiegato che mi servirebbe il PIN, lui mi risponde che si fa tutto tramite internet, penso: bene, che bello! poi mi dice: tramite internet lei richiederà il PIN, una parte le arriverà tramite e mail, un'altra parte le arriverà via posta, con queste due metà va sul sito e completa la richiesta, poi torna da noi e con una fotocopia della carta d'identità attiviamo il PIN!!!!!
Ammetto che sono rimasto per un attimo confuso, ma visto che non ne posso fare a meno, ho proceduto e stamattina mi sono connesso al sito dell'INPS, ho iniziato a completare i campi della richiesta, ad un certo punto mi si chiede obbligatoriamente il PEC....che minchia è mò sto PEC?? clicco sulla "i" e leggo che è la Posta Elettronica Certficata, che si può richiedere sempre via internet sul sito del governo. Bene! apro il sito del Governo, apro la richiesta di sto PEC, va tutto a buon fine, se non fosse per il fatto che per attivarlo devo attendere la loro e mail di conferma e recarmi poi con questa al più vicino ufficio postale!!! :-svalvolato
Allora mi chiedo: ma a che minchia servono tutte ste richieste tramite internet se poi sono costretto ad andare sia alle poste che all'INPS fisicamente???? non facevano prima a darmi subito il PIN presentando semplicemente un documento?? ecco dove sono gli sprechi e dove vanno a finire i soldi delle nostre tasse, in cazzate come questa.
Morale della favola, tutto l'iter richiederà sicuramente più di qualche giorno, ma temo che ci vorrà anche più di qualche settimana e nel frattempo dovrò pagare per più tempo la baby sitter, con spreco di soldi e tempo